Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da Dioramik »

Mi pare più morbido di prima il lavaggio ora e va meglio a mio parere.
Da l'impressione del vissuto ma è piacevole, poi se tutto si smorza un po' con l'opaco allora è meglio ancora.
Credo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da das63 »

Ciao Mario
A me la seconda versione non dispiace per nulla...
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da Carbo178 »

Concordo con chi mi ha preceduto, anche in virtù del periodo che hai citato, meglio la versione 2.0
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da denis »

Non ė male onestamente. Considera che una volta dato l'opaco i contrasti verranno ulteriormente smorzati.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mario
I lavaggi scuri su queste mimetiche...sono la morte sua :-D
Farei 109 solo per i lavaggi! ahahaha!
l'opaco, come ha detto Denis, smorzerà l'effetto... :-oook

Per l'elica, io sul mio piccolo 109 in 72, ho fatto un dry-brush lungo il bordo d'entrata delle pale con un verde chiaro, molto leggero...e poi con un verde medio, per creare un contrasto non troppo eccessivo, con una spugnetta ho punzecchiato la radice della pala, per simulare non una scrostatura, ma una sbiaditura... :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me va bene...ma ricorda io ho gusti molto iberici. Mi piacerebbe vedere il lavaggio sulle superfici alari superiori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 18 giugno 2019, 0:00 Mi pare più morbido di prima il lavaggio ora e va meglio a mio parere.
Da l'impressione del vissuto ma è piacevole, poi se tutto si smorza un po' con l'opaco allora è meglio ancora.
Credo.
das63 ha scritto: 18 giugno 2019, 0:28 Ciao Mario
A me la seconda versione non dispiace per nulla...
M
Carbo178 ha scritto: 18 giugno 2019, 1:26 Concordo con chi mi ha preceduto, anche in virtù del periodo che hai citato, meglio la versione 2.0
denis ha scritto: 18 giugno 2019, 13:30 Non ė male onestamente. Considera che una volta dato l'opaco i contrasti verranno ulteriormente smorzati.
Grazie del riscontro, ragazzi! :-oook
rob_zone ha scritto: 18 giugno 2019, 13:41 Ciao Mario
I lavaggi scuri su queste mimetiche...sono la morte sua :-D
Farei 109 solo per i lavaggi! ahahaha!
l'opaco, come ha detto Denis, smorzerà l'effetto... :-oook

Per l'elica, io sul mio piccolo 109 in 72, ho fatto un dry-brush lungo il bordo d'entrata delle pale con un verde chiaro, molto leggero...e poi con un verde medio, per creare un contrasto non troppo eccessivo, con una spugnetta ho punzecchiato la radice della pala, per simulare non una scrostatura, ma una sbiaditura... :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao RoB,

Grazie delle info, ma posso chiederti perché hai scelto il verde sia per il dry che per la sbiaditura?
pitchup ha scritto: 18 giugno 2019, 19:28 Ciao
secondo me va bene...ma ricorda io ho gusti molto iberici. Mi piacerebbe vedere il lavaggio sulle superfici alari superiori.
saluti
Ciao Max,

Ero sicuro che la virata iberica (voluta o meno :-D ) ti sarebbe piaciuta. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 17.06

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!!
Secondo me bene così!!
Conta che poi i trasparenti livelleranno gli effetti!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 18 giugno 2019, 22:52 Ciao Mario!!
Secondo me bene così!!
Conta che poi i trasparenti livelleranno gli effetti!
Ciao Fabrizio,

Il tuo parere, unito a quello di coloro che ti han preceduto, mi conforta (quanto meno per la panza ed i lati della fusoliera; il resto, temo sia un discorso diverso :-D ). ;)


Stasera ho passato gli olii sulle superfici superiori; con l'obiettivo di omogeneizzarle con le aree il cui risultato da un'impressione di maggior usura, ho atteso più del normale prima di rimuovere gli eccessi, ma forse non abbastanza...

Consigli, pareri, critiche, suggerimenti sono come sempre ben accetti. ;)









Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - UP 18.06

Messaggio da Starfighter84 »

Arrivo tardi... e me ne scuso... intervenendo prima ti avrei detto di evitare il Payne perchè non è grigio, è blu! e in effetti non dà una bella resa sui velivoli militari Mario...

Con cosa hai diluito il lavaggio? ha fatto molto filtro sulle superfici e forse il problema era del lucido di fondo. Vedendo le foro del modello controluce sembra che il trasparente non sia omogeneo su tutte le superfici.
Sulle ali, invece, l'effetto non è male Mario! avrei scurito il Van Dyck con del nero... ma anche così dà un bell'effetto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”