.... Non demordere

Moderatore: Madd 22
Anche io uso soltanto questo tipo di nastro, l'importante è rifilarlo con il cutter per evitare un bordo frastagliato.drinkyb ha scritto: ↑14 maggio 2019, 10:36Off Topic
Molto interessante e sicuramente una soluzione abbastanza economica rispetto ai nastri specifici per modellismo. Bisogna avere delle accortezze per usarlo?
Ho notato al negozio di ferramente che ne vendono diverse tipologie. Deve avere alcune specifiche?
Perfetto. Grazie mille. Sará per il prossimo nastro.Carbo178 ha scritto: ↑14 maggio 2019, 12:38
Anche io uso soltanto questo tipo di nastro, l'importante è rifilarlo con il cutter per evitare un bordo frastagliato.
Personalmente tolgo anche un po' di adesivitá al nastro passandolo sul palmo della mano perché ho sempre paura che togliendo la mascheratura si porti via delle porzioni di vernice.
Inoltre passo il bordo della maschera con un cotton fioc per far aderire meglio quella parte, che in fin dei conti è l'unica che deve aderire per evitare che il colore penetri sotto il nastro
Molto bene.Starfighter84 ha scritto: ↑14 maggio 2019, 15:18 Il nastro Tesa arancione è praticamente identico al nastro kabuki della Tamiya Bruno... ma in proporzione costa molto meno!![]()