A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

mi sembrano in entrambi i casi problemi dovuti al nastro usato. Facendo quanto ti ha suggerito chi mi ha preceduto alcune accortezze:
  1. utilizza un nastro possibilmente nuovo;
  2. il bordo taglialo con un tagliabalsa utilizzando un righello metallico come guida per evitare che lo sporco che si accumula lateralmente ai rotoli di nastro possa farti brutti scherzi;
  3. per il futuro, prima del colore, passa un trasparente così sigillerai i bordi evitando che il colore debordi.
Forza che viene bene! :-oook

microcicco
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

I problemi sono stati due Andrea:

1) nastro sicuramente non adatto per questo tipo di mascherature... cosa hai usato? I bordi non hanno aderito bene e la vernice si è infiltrata sotto.
2) vernice stesa con mani troppo corpose che hanno fatto scalino e si sono infiltrate sotto al nastro. Quanto hai diluito e che tipo di vernici hai usato?

Quello che puoi fare adesso è carteggiare la zona con la 2000 bagnata per eliminare i dislivelli e pareggiare la vernice.... poi ripassare il grigio, mascherare nuovamente e ripassare il beige dei bordi d'attacco.
A proposito... a me la tonalità che hai scelto sembra troppo gialla...

Per le prese d'aria, continuo ad avere qualche dubbio anche io sulla zona in grigio... ma se decidi di lasciarla sul tuo modello, dovresti ridurla e sfumarla un po'...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Come nastro ho usato il Tesa, vernici Gunze diluite 70/80 %.

Per la presa d'aria proverò ad attenuarne l'effetto con il weathering.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Quale dei Tesa hai usato Andrea?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E' quello giusto... strano non abbia aderito bene.
Prova a rifilarne il bordo con un bisturi affilato prima di applicarlo nuovamente.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
stavo notando (o almeno mi sembra dalla foto) che sul bordo di uscita dell'estremità alare c'è un residuo di bava di plastica. Mi raccomando passaci una lama affilata per eliminarlo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Starfighter84 ha scritto: 13 maggio 2019, 23:19 E' quello giusto... strano non abbia aderito bene.
Prova a rifilarne il bordo con un bisturi affilato prima di applicarlo nuovamente.
Forse dipende dal fatto che ho usato il bordo naturale del nastro, cioè non tagliato, come suggerito da microciccio :-GAZZ
Inoltre ho notato che in alcuni punti sono rimasti residui di colla dal nastro :-coccio
pitchup ha scritto: 14 maggio 2019, 8:11 Ciao Andrea
stavo notando (o almeno mi sembra dalla foto) che sul bordo di uscita dell'estremità alare c'è un residuo di bava di plastica. Mi raccomando passaci una lama affilata per eliminarlo.
saluti
Controllo e provvedo, grazie per la segnalazione :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Più che residui di colla i segni sono aloni lasciati sulla superficie lucida.... il grigio mi sembra molto brillante Andrea. E' ben asciutto?
I dietti potrebbero anche sparire con la prima passata di Clear comunque. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Si è tutto asciutto, considera che la foto è stata scattata almeno una settimana dopo aver dato il grigio perchè nel frattempo ho passato il bianco...penso anche io che con i trasparenti gli aloni possano sparire
Rispondi

Torna a “Under Construction”