Dubbio Tamiya/Vallejo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Dubbio Tamiya/Vallejo

Messaggio da MgLures »

Buona domenica ragazzi, dopo varie prove fatte con i Model Color Vallejo, sto utilizzando per diluire una miscela di acqua e vetril. Bene, su sfumature medie i colori si comportano bene, sui tratteggi fini, nel limite delle possibilità della duse 0.4, il colore mi fa i millepiedi e ritrovo sulla duse delle goccioline di colore.. Troppa diluizione direte voi, ebbene ho provato a diminuirla ma non cambia nulla.. Sto lavorando a pressioni basse tra 0.2 e 0.5 bar.. Dovrei aumentata secondo voi? Sto facendo prove sia su cartoncino spesso che su pezzi di scarto dove ho passato un primer spray in bomboletta.. Sto pensando addirittura che sia l'aerografo ad avere problemi.. L'ho pulito a fondo ma idem.. Ho provato poi il gocheer con duse 0.5 e settandolo nello stesso modo qualche tratteggio fine lo riesco a fare.. Sto usando come diluizione 1 colore 1 diluente.
Ps ho anche preso il retarder vallejo ma è molto viscoso..
Buona domenica a tutti
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dubbio Tamiya/Vallejo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Che percentuali di diluizioni hai utilizzato?
Considera che più diluisci meno consistente sarà la saturazione del tratto e più veloce dovrai essere sulla superfice.
Il tuo aerografo è ok, fidati.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Dubbio Tamiya/Vallejo

Messaggio da MgLures »

Grazie per la risposta Aurelio. Sto facendo 4 gocce di colore e 4 di diluente con alcuni colori, mentre per quelli molto densi, faccio 6 gocce diluente e 4 colore. Lo porto alla consistenza del latte e spruzzo. Ho provato poco fa ad alzare la pressione a quasi 1 bar e a non stare vicinissimo al pezzo. Ho notato dei miglioramenti iniziali, ma poi ricominciano i millepiedi.. Sto settando anche la mano in modo da sensibilizzare sul trigger per non sparare il colore e mi sto aiutando con un pennellino intriso di diluente per pulire l'ago.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Dubbio Tamiya/Vallejo

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo così ma il rapporto tra diluizione colore e pressione è inversamente proporzionale.
Più diluisci e più devi abbassare la pressione.
Inoltre con i vinilici la situazione diventa ancora più difficoltosa.
Se provi con un Gunze o Tamiya vedrai miglioramenti.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Dubbio Tamiya/Vallejo

Messaggio da MgLures »

Eh lo so.. Sono solo un po' dubbioso per la reazione con la resina.. Valerio in un altro mio post mi ha detto di no, avrà provato sicuramente per rispondere così.. Per ora provo i vinilici, ne ho, li consumo e poi penso di acquistare i Tamiya e gunze
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”