Primo Lavoro: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie 1000! Capito.Meglio evitare ed arrivare ad i colori giusti mescolando i colori vinilici che ho in casa...oppure farmeli sostituire

Grazie di nuovo!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da FreestyleAurelio »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 19:10 Aggiungo alle ottime info di Valerio l'impossibilità di dare 2 mani di colore tamiya/gunze sulla stessa parte perchè essendo questi a base alcolica, la prima verrebbe sciolta dalla azione della seconda mano di colore data a pennello.
Questo fenomeno non ne è oggetto dei colori vinilici.

Se usassi l'aeropenna non avresti questo problema con i Gunze/Tamiya.
Mi quoto da solo, forse è rimasto un pòon ombra il precedente post :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie ragazzi!! Adesso provo a chiamare il negozio per sentire se ha i vinilici in casa, se li ha spero non mi faccia problemi per sostituirmeli. Caso contrario, come ho scritto, cercherò di arrivare ai colori giusti con i vinilici che possiedo e mi terrò i Tamiya casomai un giorno passassi all'aerografo!!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Starfighter84 ha scritto: 16 maggio 2019, 7:20"si... e no. Tutte le decal, ovviamente, hanno già il proprio adesivo... il prodotto che ti ha sconsigliato di acquistare non è una colla, è un liquido che favorisce il posizionamento e la presa delle decalcomanie stesse.
Concordo sul fatto che rispetto all'ammorbidente è meno importante... ma non fa male utilizzarlo, soprattutto con le decal di bassa qualità.
Ho restituito i colori Tamiya ed in cambio ho preso il mark setter. Il negozio non tiene gli acrilici vinilici: farò con i miei, penso di riuscirci.
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 19:16
Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 18:42 "...un altra cosa volevo chiedere: i due spray, trasparenti ed opaco, non sono a base acrilica bensì a smalto. Se una volta dati, avessi bisogno di farci sopra dei lavori/ritocchi ad olio?
Non puoi applicare lavaggi ad olio sul lucido perché il Thinner te lo scioglie. Devi usare gli acquerelli, gli inchiostri o comunque washing a base d'acqua. Questi ultimi, se a base d'acqua, altro non sono che vinilici molto diluiti e allungati con medium ritardanti
Questo problema riguarda tutti i lucidi oppure solo quelli a base di smalto?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da microciccio »

Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 22:15 Come documentarmi non ne ho la minima idea. ...
Ciao Stefano,

allora comincerei con questo sito anche se personalmente, per motivi anagrafici, preferisco la carta.
Inutile dire che di libri, specialmente in lingua inglese, sullo Spitfire ne sono stati pubblicati parecchi, uno dei testi più completi è quello mostrato in questo post dove trovi segnalati anche altri testi utili/piacevoli sull'argomento.
Stefano61 ha scritto: 15 maggio 2019, 22:15... L'idea (scusate la ripetizione..) sarebbe quella di rifare pari pari quello illustrato nella confezione. ...
Del velivolo che hai scelto si parla in questa discussione e si trovano diverse immagini in rete.
Da dove mi collego adesso non posso accedere alle pagine, quindi ti rendo disponibili i link senza aver potuto guardare direttamente cosa propongono:
Off Topic
pitchup ha scritto: 16 maggio 2019, 8:08... Per la verniciatura i Tamiya saranno un po' problematici a pennello. Io lo ho sempre evitato di darli a pennello su grandi superfici proprio per quello.
Al limite fai una prova usando come diluente la nitro al posto di alcol e affini. Aspetta un giorno e poi ridai un'altra passata e vedi come si comportano. ...
Ciao Max,

la nitro scioglie la plastica.
L'aerografo deposita mani sottili ed evita il problema migliorando l'aggrappaggio della vernice mentre col pennello si rischia di depositare grandi quantità di solvente con rischi molto maggiori.
Personalmente eviterei.

My two cents.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stefano61 ha scritto: 17 maggio 2019, 19:08
FreestyleAurelio ha scritto: 15 maggio 2019, 19:16
Non puoi applicare lavaggi ad olio sul lucido perché il Thinner te lo scioglie. Devi usare gli acquerelli, gli inchiostri o comunque washing a base d'acqua. Questi ultimi, se a base d'acqua, altro non sono che vinilici molto diluiti e allungati con medium ritardanti
Questo problema riguarda tutti i lucidi oppure solo quelli a base di smalto?
Solo gli smalti se usi i lavaggi ad olio
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie! E l'operazione contraria? Cioè prima i lavaggi ad olio e poi sopra lo spray lucido a smalto si può fare??
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da FreestyleAurelio »

Stefano61 ha scritto: 18 maggio 2019, 11:49 Grazie! E l'operazione contraria? Cioè prima i lavaggi ad olio e poi sopra lo spray lucido a smalto si può fare??
Si :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Supermarine Spitfire Mk.Vb - Tamiya 1/72.

Messaggio da Stefano61 »

Grazie! Senza il tuo aiuto e quello degli altri amici, avrei rischiato qualche frittata!😊
Rispondi

Torna a “Under Construction”