Problema H&s ultra

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto, quindi se ho fatto qualche errore o dimenticanza chiedo di farmelo notare e provvederò a risolvere. Dunque..
Circa 2 settimane fa ho acquistato l'aerografo nel titolo, prime prove ok, ma sganciandolo dall'attacco rapido cade da 20 cm e si ammacca la corona esterna. Non l'ho più utilizzato fino ad oggi, quando mi accorgo che nelle sfumature mi accorgo che il colore, nel bordo della sfumatura, sembra schizzato, ci sono puntini di colore. Inoltre non riesco ad effettuare tratti molto fini in quanto si presenta lo stesso problema. Uso i vallejo non diluiti, duse dello 0.2. Ho notato che c'è una perdita d'aria proveniente dalla filettatura che attacca la corona al corpo, ho messo del teflon ma il problema rimane. L'ago sembra dritto, e prima di utilizzarlo ho pulito tutto bene con sgrassatore. La guarnizione in teflon sembra ok. Secondo voi devo cambiare qualche componente? Di danneggiato sembra solo la corona nient'altro.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da marturangel »

MgLures ha scritto: 8 maggio 2019, 15:40 Buongiorno a tutti mi sono appena iscritto, quindi se ho fatto qualche errore o dimenticanza chiedo di farmelo notare e provvederò a risolvere. Dunque..
Circa 2 settimane fa ho acquistato l'aerografo nel titolo, prime prove ok, ma sganciandolo dall'attacco rapido cade da 20 cm e si ammacca la corona esterna. Non l'ho più utilizzato fino ad oggi, quando mi accorgo che nelle sfumature mi accorgo che il colore, nel bordo della sfumatura, sembra schizzato, ci sono puntini di colore. Inoltre non riesco ad effettuare tratti molto fini in quanto si presenta lo stesso problema. Uso i vallejo non diluiti, duse dello 0.2. Ho notato che c'è una perdita d'aria proveniente dalla filettatura che attacca la corona al corpo, ho messo del teflon ma il problema rimane. L'ago sembra dritto, e prima di utilizzarlo ho pulito tutto bene con sgrassatore. La guarnizione in teflon sembra ok. Secondo voi devo cambiare qualche componente? Di danneggiato sembra solo la corona nient'altro.
Ciaoo Michele,
come prima cosa ti direi essendo un nuovo iscritto di andare nella sezione Presentazioni e parlarci un po' di te. Diciamo che è una buona regola qui su MT, ;).
Poi ti suggerirei di inserire una foto per farci capire il danno riportato dal tuo aerografo.
Ciao Angelo
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Chiedo scusa a tutti ho appena risolto. Non avevo visto la scheda presentazioni ma ci sono passato subito. Eh ora i problemi sono due.. Perché ho pulito tutto a fondo con diluente e pensavo di aver risolto perché poi ho provato a fare delle prove e la sfumatura risultava più omogenea senza l'effetto sputo, ma.. Ripulendo tutto, mi è caduta la duse per terra e si era chiuso il foro da cui passa l'ago.. L'ho aperto con l'ago stesso e quindi credo di aver danneggiato entrambi..
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »













Allego foto anche se dubito si vedono bene i difetti della duse e dell'ago
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da marturangel »

Ciaoo Michele, a questo punto ti direi di comprare ago, duse, e corona nuovi.
ciao Angelo
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Grazie Angelo mi sa che è quello che farò.. Non ho scelta.. Sperando che non mi si ripresentano gli stessi problemi..
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Starfighter84 »

Oramai il danno è completo... ago, duse e corona da comprare nuovi a questo punto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MgLures
Modeling Time User
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 maggio 2019, 15:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Michele

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da MgLures »

Buongiorno e grazie delle risposte.. Pensavo di acquistarne uno nuovo visto che i ricambi mi costano 43 euro.. Però pensavo di cambiare.. Acquistando un iwata neo.. Secondo voi qual è il migliore tra i due? Avete alternative ad entrambi con un budget sotto i 100 euro?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Starfighter84 »

L'aerografo che già possiedi è un ottimo strumento... non ha senso passare ad un Iwata NEO che è qualitativamente inferiore.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Phenix72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 24 agosto 2018, 14:51
Che Genere di Modellista?: Mezzi corazzati scala 1/35
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Mig
scratch builder: no
Nome: Francesco
Località: Mantova

Re: Problema H&s ultra

Messaggio da Phenix72 »

Cambia anche i colori
Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”