Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48 - FINITO
Moderatore: Madd 22
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Wow!! cresce bene il bestione!

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47836
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Bella verniciatura Gianluca, ben fatto! quali sono i codici colori che hai usato?
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Grazie Mille
I colori che ho utilizzato sono:
- MRP-134 LIGHT GREY M-495 (mi aspettavo un colore più scuro, in realtà questo grigio sembra bianco
) - MRP-133 BLUE GREY M-485
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Mamma mia quanto è grosso sto catalina!
Concordo, la verniciatura è venuta bella setosa. Bravo
Concordo, la verniciatura è venuta bella setosa. Bravo

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Grazie mille LucaMadd 22 ha scritto: 6 maggio 2019, 7:28 Mamma mia quanto è grosso sto catalina!
Concordo, la verniciatura è venuta bella setosa. Bravo
Buonasera a tutti, piccolo aggiornamento di relativa importanza, più che altro volevo chiedere una vostra opinione sulle eliche.
Premettendo che voglio fare un invecchiamento piuttosto leggero sul velivolo (scelta personale), non so come colorare le eliche. Sulla documentazione il colore cambiava da velivolo a velivolo ma non sono molto sicuro che il risultato mi piaccia. Secondo voi stonano troppo essendo completamente nere o no? Oppure dovrei colorare la copertura del mozzo di un altro colore? Fatemi sapere perché sono piuttosto indeciso sulla faccenda

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35570
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Ciao Gianluca
bella finitura, davvero liscia e setosa! Bravo!
Per le eliche non saprei proprio cosa consigliarti.... a me piacciono così come le hai fatte!!!
saluti
bella finitura, davvero liscia e setosa! Bravo!
Per le eliche non saprei proprio cosa consigliarti.... a me piacciono così come le hai fatte!!!
saluti
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Grazie Maxpitchup ha scritto: 7 maggio 2019, 21:08 Ciao Gianluca
bella finitura, davvero liscia e setosa! Bravo!
Per le eliche non saprei proprio cosa consigliarti.... a me piacciono così come le hai fatte!!!
saluti
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Ciao Gianluca
Si,effettivamente stonano un pochino,tutte nere, insomma.
Io se posso consigliarti, come faccio di solito, faccio un 2 o 3 dry-brush con grigi vari, in modo tale da differenziare il tipo di usura, anche a seconda se volessi farla piu leggera o pesante.
Puoi anche utilizzare l'aerografo ad esempio, simulando un leggero effetto filtro..! Ma secondo me, con il dry.brush, il risultato è ottimale.
Complimenti per la camo, bella stesura! Però ti consiglio di riguardare il bordo di entrata dell'ala, mi sa che ti sei perso qualche stuccatura..essendo piuttosto grossa, è facile accorgersene.
saluti
RoB da Messina
Si,effettivamente stonano un pochino,tutte nere, insomma.
Io se posso consigliarti, come faccio di solito, faccio un 2 o 3 dry-brush con grigi vari, in modo tale da differenziare il tipo di usura, anche a seconda se volessi farla piu leggera o pesante.
Puoi anche utilizzare l'aerografo ad esempio, simulando un leggero effetto filtro..! Ma secondo me, con il dry.brush, il risultato è ottimale.
Complimenti per la camo, bella stesura! Però ti consiglio di riguardare il bordo di entrata dell'ala, mi sa che ti sei perso qualche stuccatura..essendo piuttosto grossa, è facile accorgersene.
saluti
RoB da Messina
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Ciao Rob, proverò a fare qualche drybrush per vedere se migliora, male che vada le rivernicio.
Ammetto che mantenere un livello costante di dettagli su un modello così grande è piuttosto impegnativo, grazie per la segnalazione
Oggi ho verniciato le 13 strisce bianche e rosse sul timone, ci sono ancora delle zone da correggere con il blu ma diciamo che il lavoro grosso è fatto
Devo dire che questa parte della camo mi piace molto

Alla prossima 
Ogni volta c'è sempre qualche fessura che comparerob_zone ha scritto: 8 maggio 2019, 19:28 Però ti consiglio di riguardare il bordo di entrata dell'ala, mi sa che ti sei perso qualche stuccatura..essendo piuttosto grossa, è facile accorgersene.
Oggi ho verniciato le 13 strisce bianche e rosse sul timone, ci sono ancora delle zone da correggere con il blu ma diciamo che il lavoro grosso è fatto
Devo dire che questa parte della camo mi piace molto

Off Topic
Oggi il postino ha portato a casa una chicca
- Giangio
- Brave User

- Messaggi: 1663
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48
Buonasera a tutti, oggi sono riuscito a fare ancora qualcosina, ho rimosso le maniglie (inesistenti nello stampo) e le ho rifatte usando un tubo in ottone, avrei potuto farlo prima questo lavoro ma mi sono dimenticato
Ogni critica è ben accetta, dato che di scratchbuilding ne faccio veramente poco
Prima

e Dopo

Alla Prossima
Ogni critica è ben accetta, dato che di scratchbuilding ne faccio veramente poco
Prima

e Dopo

Alla Prossima


]























