Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Il grigio fs36622 è sempre un bel dilemma.... in alcune foto sembra quasi diventare un bianco.
Spruzzato puro secondo me non rende bene, inoltre poi successivi passaggi (lavaggi e sporcature) tendono a scurirlo ancora di più.
Oggi se dovessi farlo io darei una base bianco opaco e poi ci sovraspruzzarei una miscela diluitissima almeno all'80% di 36622 leggermente schiarito insistendo soprattutto al centro del pannelli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Salve gente, dove eravamo rimasti?
Ah si... terminata la camo superiore era ora di verniciare il ventre dei Phantom... o no?
No! E qui iniziano le tribolazioni.
Prima di questo bisogna pensare alle fotocamere, quindi fatte e montate, sul modello le 2 laterali assumono una posizione innaturale, troppo alte e troppo verticali :-WHA ; smontato e separato le fotocamere (che erano in un blocco unico), ricreata la struttura di sostegno e riposizionate in modo più realistico.





Poi tocca al muso vetrato - ora, senza nulla togliere a mamma Hasegawa, la soluzione di un musetto totalmente trasparente non si può dire sia tra le più felici, avrei preferito di gran lunga la soluzione Italeri che fornisce il musetto solido e i vetrini a parte, infatti i pezzi hanno dovuto subire limate e grattate per eliminare gli scalini (seppur minimi) che si creano tra parte vetrata e muso dell'aereo; naturalmente è stato necessario reincidere le pannellature con tutti i finestrelli mascherati con nastro da carrozziere. Al termine tolgo le maschere per un controllo e... su uno dei 2 Phantom tutti i vetri sono opalescenti a causa dei fumi della ciano!!! Sull'altro invece, un piccolo residuo di limatura si è depositato all'interno del finestrello frontale :-Scoccio
Mentre tutti i Santi venivano interpellati, sono riuscito a staccare il muso vetrato e a rendere nuovamente trasparenti i finestrelli (questa volta ho aggiunto una spennellata di Future all'interno, non si sa mai); riattaccato tutto e nuovamente stuccato con ciano e reinciso, questa volta al controllo di fine lavoro non ho avuto sorprese, quindi ho iniziato a preparare le maschere per la successiva verniciatura del ventre.
Pur non essendo totalmente convinto della tonalità, non mi sono avventurato in alchimie e miscele, anche perchè poi, se non avessi avuto abbastanza colore, non sarei mai riuscito a replicare fedelmente la tinta, quindi sono andato di gunze al naturale.



Naturalmente nel frattempo mi ero preparato i carichi esterni, in pratica i serbatoi (reincisi usando tutto il possibile perchè erano in positivo), un travel pod e un ECM AN-ALQ-119.
E secondo voi poteva filare tutto liscio? I serbatoi ventrali hanno 2 alette stabilizzatrici nella parte caudale, posizionate con attenzione maniacalee lasciate asciugare, il giorno dopo prendo i serbatoi per la verniciatura e... tocco una delle alette col mignolo... preso un foglio di plasticard da 0.25 e rifatto le 4 alette necessarie (meglio così perchè le originali erano troppo spesse)






Verniciato il ventre dei modelli e i serbatoi in grigio 36622, man mano che ritoccavo con gli altri colori della camo superiore (per tanto sia stato attento stavolta non è stata perfetta l'applicazione del patafix), facevo anche gli altri particolari come riprendere le sbordature sugli spigoli delle ali, verniciare il profilo dei piloni interni e la parte superiore dei serbatoi subalari; e qui si apre un'altra parentesi: provato a mascherare col patafix ma il risultato non mi è piaciuto per niente, così ho rovistato nei pezzi di ricambio ed ho trovato un mezzo serbatoio subalare della Italeri, preso le misure necessarie e un foglio di plastica, ritagliato il necessario con le giuste misure, e nel giro di mezz'ora avevo pronto una dima per verniciare i serbatoi, sul risultato giudicate voi.




Ed eccoli alla luce del sole


Per ora è tutto, per il prossimo step meglio dare il lucido o riprendere le parti metalliche in coda che si sono parzialmente rovinate con tutti i maneggiamenti?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
ma te sei un genio!!! Il sistema che hai usato per reincidere i serbatoi (usando ugelli di scarico) è da Nobel!!!
Poi la dima per la linea di separazione della vernice.... fantastico, davvero molto ben riuscito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Certo che la dima per la vernciatura... è la creazione di una mente pericolosa!! :-sbraco
Scherzo ovviamente Marco...!

Per il montaggio dei trasparenti perchè non hai pensato alla Tappo Verde?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Starfighter84 ha scritto: 16 aprile 2019, 9:29 Certo che la dima per la vernciatura... è la creazione di una mente pericolosa!! :-sbraco
Scherzo ovviamente Marco...!

Per il montaggio dei trasparenti perchè non hai pensato alla Tappo Verde?
I trasparenti li avevo incollati con la tappo verde, le successive limate mi hanno costretto a stuccare con la ciano, e secondo me questa è filtrata per ragioni a me sconosciute ed ha provocato l'opalescenza, questo solo su uno dei musetti (quello squadrato primo tipo).
Comunque hai ragione, la mia mente è pericolosa :-laugh
@ Max pitchup
Posso assicurarti che nessun cono di scarico è stato maltrattato per la realizzazione di questi kit :-laugh
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Ottimo ingegno. Davvero tutto molto perfetto. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48 - Aggiornamento 20 aprile - trasparente lucido

Messaggio da Carbo178 »

Prove di lavaggio ad olio... Bruno van dick in acquaragia.
Secondo voi l'effetto è troppo evidente? Dovrei cambiare tonalità?
Anche perché inevitabilmente un pochino di filtro lo fa, nonostante la finitura lucida


Ho anche un altro dubbio... continuare col Bruno van dick su tutte le superfici o cambiare colore in base alla camo?
Perché l'effetto si noterebbe sulle parti in tan e in grigio chiaro, ma sui verdi non si vedrebbe un gran ché
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Primo WIP - RF-4C Phantom Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Altro che catorci... :-SBAV
Io ti consiglio di fare i lavaggi tinta su tinta in base quindi alla camo. Come mai sul grigio non hai fatto il lavaggio in grigio piu' scuro?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”