Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

A naso direi che dovrebbero essere a filo con la fusoliera.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Apparentemente su alcuni era in rilievo su altri no, in questa foto è in rilievo
Off Topic
Immagine rimossa dallo staff per violazione regole sul copyright. Gianluca, non è possibile inserire immagini provenienti da libri.
Fonte: Libro Squadron
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ho dovuto rimuovere la foto Gianluca.
Comunque la cornice del finestrino sul velivolo reale è quasi a filo... in scala dovrebbe essere del tutto a filo a mio avviso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2019, 0:27 Ho dovuto rimuovere la foto Gianluca.
Comunque la cornice del finestrino sul velivolo reale è quasi a filo... in scala dovrebbe essere del tutto a filo a mio avviso. ;)
Ah non lo sapevo scusate :-V
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Rosario »

Fino adesso stai facendo degli ottimi lavori Gianluca. Molto pulito e preciso :-oook .Guarda se riesci a correggere quei pannelli
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Scusate la domanda ma come dovrei fare per risolvere, cioè oltre a staccare la fotoincisione, quali sono i passaggi da seguire? :think:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Stacca le fotoincisioni con lo scollatutto, poi fai delle mascherine delle stesse dimensioni delle fotoincisioni usando il nastro dymo o qualcosa di simile (deve essere qualcosa di rigido per non correre il rischio di sbordare con l'attrezzo che userai per scavare) ed applicale intorno ai finestrini, asporta la plastica con una lama da cutter a scalpello seguendo la dima che avrai applicato, visto che dovrai scavare qualche decimo di millimetro fai molta attenzione a non esagerare. Più semplice da fare che da descrivere ;)
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Carbo178 ha scritto: 12 aprile 2019, 13:11 Stacca le fotoincisioni con lo scollatutto, poi fai delle mascherine delle stesse dimensioni delle fotoincisioni usando il nastro dymo o qualcosa di simile (deve essere qualcosa di rigido per non correre il rischio di sbordare con l'attrezzo che userai per scavare) ed applicale intorno ai finestrini, asporta la plastica con una lama da cutter a scalpello seguendo la dima che avrai applicato, visto che dovrai scavare qualche decimo di millimetro fai molta attenzione a non esagerare. Più semplice da fare che da descrivere ;)
Grazie per la dritta :-oook Deciderò cosa fare, non mi sento molto a mio agio a fare questi lavori, non vorrei rovinare la fusoliera. Quando arriverà il momento vi farò sapere :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti, in questi giorni ho iniziato la verniciatura del cockpit e della postazione dei mitraglieri, tuttavia non sono molto soddisfatto di come è venuto fuori. Sebbene ci siano ancora alcuni dettagli da verniciare come i nastri delle mitragliatrici, quella sorta di borsa sulla paratia del mitragliere il risultato dopo un lavaggio prima marrone poi nero non mi convince :-NOOO :think:
(mi sono accorto dopo aver fatto la foto che la scatola nera nella paratia del cockpit non era verniciata correttamente e ho sistemato)
I segni della vernice saltata li farò con una matita dopo aver passato l'opaco
Che cosa posso fare per renderlo più realistico?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Prima di tutto, i lavaggi in nero puro non sono consigliabili. Staccano molto.
Su un verde così ci vorrebbe un bruno van dick scurito. Ovviamente non lo trovi pronto ma lo devi creare semplicemente con dei colori ad olio da belle arti.
Anzi con pochi tubetti di tonalità diverse puoi ottenere, praticamente, infinite soluzioni per i lavaggi.

Di solito nei cockpit sinusano gli olii per esaltare i recessi, quindi creare ombre.
Invece per esaltare gli spigoli e le sporgenze si usa la tecnica del drybrush.
Sarebbe ancora meglio passare, con un pennello fino, la tinta schiarita del verde di base su tutti i dettagli in rilievo.

Ovviamente quello è un cockpit da scatola e per aver risultati realietici ci vorrebbero anche dettsgli realistici, che solitamente solo la resina ti garantisce.
Ma alla fine, tutto sarà chiuso quindi non si riuscirà ad apprezzare molto a lavoro finito.
Lavaggi e drybrush bastano ed avanzano.

Prova a dare qualche luce e poi ripassareni lavaggi che, in molti punti non sono rimasti per niente.
Per insedili non erano previste cinture di sicurezza?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”