A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

pitchup ha scritto: 10 marzo 2019, 12:22 Ciao Andrea
i lavori proseguono dunque...molto bene e complimenti per la volontà di ferro ;-)
saluti
Ciao Massimo, si proseguo, voglio vedere cosa riesco a tirarne fuori
Starfighter84 ha scritto: 10 marzo 2019, 16:54 Bene, vedo che la costruzione procede!
Però, secondo me, sarebbe stato meglio assemblare e rifinire la fusoliera da sola... e solo dopo, aggiungere le ali. In questo modo avresti lavorato più facilmente... le ali potrebbero darti impiccio con le stuccature. ;)
Ciao Valerio, si hai ragione, non ci ho pensato
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Buonasera modellisti! Il kit si è rivelato veramente ostico, incastri pessimi e ciano a litri per sistemare, ore e ore di carteggiature con carta 1000 e 2000, tante maledizione lanciate al kit :-coccio ...ma finalmente sono prossimo al completamento della fase di montaggio. Ho passato la Tamiya tappo verde nelle pannellature (grazie al vostro consiglio), alcune sono venute bene altre meno però mi accontento...poi ho dettagliato il cockpit nonostante sarà chiuso causa trasparenti che non permettono di riprodurre il cockpit aperto













Per mettere in risalto i dettagli del cockpit cosa mi consigliate?
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro...coraggioso!
Io ti consiglierei di dare un po' di "luce" usando sul nero che hai usato un tono grigio molto scuro. Dopo un drybrush con grigio chiaro sugli spigoli.
Poi mi raccomando: visto che il cockpit sarà chiuso verifica bene l'incastro dei trasparenti, specie di quello scorrevole.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Ciao Massimo, quindi devo coprire il nero con un grigio scuro? Mentre per i cavi dietro i sedili, sempre drybrush? Per il cockpit il problema dello scorrevole non sussiste perché i trasparenti sono due pezzi simmetrici in direzione longitudinale, per quello non si può rappresentare il cockpit aperto
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
perfetto...il cruscotto lo puoi fare anche a pennello a secco, oppure, con l'aerografo come postshading. Per i cavi drybrush....lucidi e lavaggio nero.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bè te la sei cavata bene Andrea... come detto nelle premesse questo sarebbe stato un kit molto impegnativo. Dalle foto non si notano grossi problemi alle pannellature... alcune reincisioni sul dorso non sembrano perfettamente dritte ma, tutto sommato, mi sembra tutto in regola!
La tecnica del dry brush la userei sia sulla palpebra del cruscotto, sia sulla zona alle spalle dei seggiolini. Hai già visto questo TUTORIAL?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Grazie dei suggerimenti! Ho proseguito i lavori con un leggero drybrush al cruscotto e alla zona cavi, poi chiuso il cockpit con i trasparenti e dato come primer il Tamiya xf-20...anche i trasparenti come il resto del kit sono veramente pessimi e il fitting con la fusoliera è inesistente :-disperat











Con il primer sono saltate fuori alcune (tante) magagne rimaste da sistemare :-bleaa
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Occhio soprattutto alle prese d'aria Andrea... lì c'è da riempire parecchio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Le forme puffose dell'A6 sembra che hasegawa le abbia azzeccate. In effetti ci vorrà un chilo di stucco in quelle prese d'aria.... forse il milliput aiuterà a scartavetrare di meno (almeno un pochino).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26554
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

un bel lavoro complessivo. :-oook

Riprendi qualche stuccatura ed alcuni spessori e sei pronto per la prima mano di colore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”