Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 - DE PROFUNDIS

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da siderum_tenus »

@Fabio: hai ragione: in buona parte la causa dell'inceertezza in alcuni tratti risiede nella posizione del braccio. Il problema è legato allo spazio sul tavolo da lavoro, che dovrò riaolvere in qualche modo.;)

@Max: anche la tua osservazione è giusta; se non altro, credo che le linee non siano così marcate da risultare troppo visibili e pesanti quando sarà steso il colore. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Mario, concordo su tutto quello che ti hanno risposto luca e max, aggiungo ancora che con le velature del colore di base vedrai che se anche leggermente impreciso il preshading farà il suo sporco lavoro :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 14 marzo 2019, 10:45 Ciao Mario, concordo su tutto quello che ti hanno risposto luca e max, aggiungo ancora che con le velature del colore di base vedrai che se anche leggermente impreciso il preshading farà il suo sporco lavoro :-D
Ciao Marco,

Speriamo... :-D purtroppo però per la stesura dei colori credo di dover aspettare la prossima settimana. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 13.03) - pre-shading 3.0

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
siderum_tenus ha scritto: 14 marzo 2019, 10:05 @Max: anche la tua osservazione è giusta; se non altro, credo che le linee non siano così marcate da risultare troppo visibili e pesanti quando sarà steso il colore. :-oook
....se il colore è chiaro (tipo un rlm 65) per "spegnere" il nero ci vorrà qualche passata in più.... con una mimetica più scura il nero potrebbe anche andare bene :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da siderum_tenus »

Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da heinkel111 »

ciao Mario, la precisione c'è :-oook , solo che secondo me forse sei andato un pò troppo pesante col colore...
Mi spiego meglio: con il preshading , e sopratutto con RLM 02 , dovrebbe intavedersi l'ombra della pannellatura, che invece sembra scomparsa del tutto. Che diluizione hai tenuto ? sei passato con velature sottili?

comunque non è niente male dai! ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da pitchup »

Ciao Mario
vedendo le foto mi domando: non è che ti sei complicato un po' la vita??? Nel senso: hai dato un ottimo splinter nella zona superiore (peraltro già ben delimitato)... ora però devi passare al colore intermedio in fusoliera e coda. Non sarebbe stato meglio passare prima il grigio chiaro e dopo splinterare ( o, quantomeno, quando hai dato lo splinter superiore perché hai mascherato la linea di demarcazione in fusoliera) ???
Poi è chiaro...ognuno opera seguendo un suo schema mentale (io sono il primo con le fisse ;-) )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!
lo splinter mi sembra ben fatto, ma quoto il consiglio di Max...avrei dato prima l' RLM 65, per una mera comodità di mascheratura! ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da das63 »

ciao Mario
ottimo lo splinter, quoto sul RLM 65 ... ora serve attenzione per fare una buona maschearatura
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Tamiya Messerschmitt Bf109 E3 1:48 (Update 25.03)

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 25 marzo 2019, 21:01 ciao Mario, la precisione c'è :-oook , solo che secondo me forse sei andato un pò troppo pesante col colore...
Mi spiego meglio: con il preshading , e sopratutto con RLM 02 , dovrebbe intavedersi l'ombra della pannellatura, che invece sembra scomparsa del tutto. Che diluizione hai tenuto ? sei passato con velature sottili?

comunque non è niente male dai! ;)
Ciao Marco,

forse hai ragione, ed ho calcato eccessivamente la mano: preso dai ritocchi allo splinter, forse ho dimenticato di "preservare" il pre-shading: domani, quando rientro, cerco di capire se alla luce solare l'effetto è meno accentuato, oppure ho fatto una vaccata :-prrrr .

In ogni caso, sulle zone da fare in 65 andrò più leggero (ma non troppo, per evitare uno stacco eccessivo). ;)
pitchup ha scritto: 26 marzo 2019, 8:07 Ciao Mario
vedendo le foto mi domando: non è che ti sei complicato un po' la vita??? Nel senso: hai dato un ottimo splinter nella zona superiore (peraltro già ben delimitato)... ora però devi passare al colore intermedio in fusoliera e coda. Non sarebbe stato meglio passare prima il grigio chiaro e dopo splinterare ( o, quantomeno, quando hai dato lo splinter superiore perché hai mascherato la linea di demarcazione in fusoliera) ???
Poi è chiaro...ognuno opera seguendo un suo schema mentale (io sono il primo con le fisse ;-) )
saluti
Ciao Max (e Fabrizio, e Mimmo),

ammetto di non averci riflettuto troppo, preso come ero dalla voglia di vedere un pò di colore sul modello -a distanza di quasi 8 mesi dall'inizio :-D -, e forse inconsciamente, mi sono dedicato alle zone che cromaticamente sono più visibili.

Confesso poi che mi preoccupava un pò la delimitazione della linea di separazione tra il 65 e gli altri due colori ai lati della cofanatura motore.

Domani sera spero di poter cominciare a passare anche il 65.

Grazie a tutti, intanto, per i vostri spunti: sono occasioni per cercare di migliorarsi. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”