Prima di concentrami sulla zona degli interni ho terminato il primo dei 2 bauli a cui mancava ancora qualcosa.
Grazie alle dritte e ai consigli di un utente, ho aggiunto il tubo dell'estinzione dedicato per il baule. Ho utilizzato un filo elettrico rosso e con un spezzone di tubo di plasticard mi sono ricreato l'ugello.
Mi sono poi concentrato sulla "testa" degli ammortizzatori; la mia idea iniziale era quella di renderli asportabili.
Nel caso in futuro volessi variare l'altezza della delta, sarà possibile estarli e raggiungere la vite che fissa l'ammoritizzatore per sostituire il distanziale che varia l'altezza da terra.
Ho misurato il diametro del duomo: 12 mm.
Con un pezzo di tubo plasticard, una rondella M6 da 11,7 mm e il piattello superiore dell'ammortizzatore (che a parte la torretta era stampato assieme al duomo posteriore) mi sono autocostruito tutto il gruppo.
Saldato il tutto con ciano e bicarbonato, limato e carteggiato e verniciato in Silver Leaf. Una volta asciutto ho poi evidenziato i sei bulloncini della torretta con il metallic red e la vite di precarico con del metallic gray.
Altro elemento di studio è il fondocorsa del tirante dell'ammortizzatore. Hachette replica tale pezzo (quello cerchiato in gaillo) in maniera alquanto primordiale.
Studiando le varie foto ho dedotto che tale tirante è utilizzato solo nelle gare da sterrato o le prove con parecchi salti, è il tirante che serve a non far estendere eccessivamente l'ammortizzatore in fase di ruota scarica. La versione asfalto non ha questo tirante e al posto suo vi è un bullone credo di semplice chiusura (anch'esso cerchiato in giallo).
Eliminanto il "totem" di hachette, ho utilizzato rondella e brugola da m 2,5 per simulare quel bulloncino.
Ho limato via i bulloni stampati che fissano l'ammo al duomo e ho aggiunto i bulloncini m 1,4 per dare un senso un pò più reale.
Ho poi preso a mano il tappo del serbatoio dell'acqua che ,sia dulla delta vera che su quella hachette, è di plastica nera....per la prima volta ho pensato :" almeno un pezzo non lo devo ritoccare".....no....ho dovuto alesarlo per farlo scorrere con più tolleranza per poterlo togliere e mettere e di conseguenza potere togliere e metter il pianale.
Ho poi aggiunto la decal extra di Massimo con la dicitura gialla "Acqua".
Il pianale, inferiormente non l'ho mai visto...mi sono preso la libertà di rivestirlo con dell'alluminio per simulare il pannello ignifugo.
Montato il tutto, colpo di wheatering/lavaggi e il primo baule ora è realmente completo

Trattto dal video "assistenza lancia Martini"

Trattto dal video "assistenza lancia Martini"
