Cockpit 1/48 F104 Revell

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da Asterflygth10 »

salve qualcuno saprebbe dirmi dove posso acquistare il cockpit in scala 1/48 per un F104 ? devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di meglio e invece aprendo la scatola mi sono accorto che i pezzi presentavano varie e obsolete imprecisioni su cui dovrò lavorare per ottenere risultati ottimali, e una parte molto importante su cui ho riscontrato molte imprecisioni e proprio il cockpit e le console dei comandi molto grossolane......vorrei avere dei risultati migliori e pensavo di prendere un cockpit separato che vada bene per questo kit ..... :.-(
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da Carbo178 »

Ciao, purtroppo per il kit Revell (riedizione del Monogram) non ci sono set dedicati, esiste il set Aires in resina per il kit Hasegawa ma credo che come dimensioni non sia compatibile col Revell; potresti provare ad adattare delle fotoincisioni Eduard (anch'esse progettate per l'Hasegawa) spianando la vasca e il cruscotto Revell. Sicuramente è la via meno laboriosa, dovrai comunque procurarti un sedile in resina, se non ricordo male quello del kit è abbastanza brutto.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Come dice anche l'ottimo Marco il kit Revell è una riedizione del kit Monogram. Fai conto che prima del definitivo Hasegawa il Monogram era il kit di riferimento per poter mettere mano ad un buon '104 (fai conto che il kit è dei primi anni '80).
Inoltre Monogram era famosa per i suoi cockpit in rilievo molto accurati sui quali bastava una buon lavoro di pittura per avere un ottimo risultato.
Unica pecca del kit è quella di essere in positivo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da davmarx »

Revell ha venduto con il proprio marchio anche il kit Hasegawa (cito ad esempio la scatola 04552 che possiedo), non solo il Monogram, bisognerebbe sapere che cosa contiene la tua scatola... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da Asterflygth10 »

Grazie a tutti per le numerose risposte , appena mi è possibile posterò alcune foto delle parti del Kit......ho da poco acquistato dei fogli di plasticard da 0,10 0,20 e 0,50 mm......proverò a limite e previo termoformatura un cockpit un po’ più dettagliato, però sto anche trovando materiale fotografico da cui trarre spunto.....qualcuno ne ha, il
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da Asterflygth10 »

Cockpit F104 italiano.......
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Asterflygth10 (come ti chiami?),

ti invito a dare uno sguardo a questa discussione come primo spunto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con la termoformatura ti imbarchi in qualcosa di complicato con un risultato inferiore a quello del tuo attuale kit. Sempre se ti riferisci alla vasca+consolles

Io ti direi di acquistare il set Aires e di adattarlo o se hai già un buona esperienza, di fare l'upgrade di quello del kit con autocostruzioni delle parti mancanti in pasticard, cavetti di vario spessore, rod e fotoincisioni.
Per i seggiolini versione italiana potresti optare per un set aftermarket in resina, ma verifica che siano per la versione Italiana, non vorrei dire castonerie ma i nostrani sono gli IQ-7A e non GQ-7.

Getta un occhio anche alla sezione under construction e alle altre sezioni del forum.

PS: Qui su MT siamo una grande famiglia e piace chiamarci per nome. Qual'è il tuo?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Asterflygth10 ha scritto: 28 febbraio 2019, 13:04 proverò a limite e previo termoformatura un cockpit un po’ più dettagliato
Scusa (anche io chiedo nuovamente come ti chiami), la termoformatura la useresti per cosa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Cockpit 1/48 F104 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
davmarx ha scritto: 27 febbraio 2019, 22:16 Revell ha venduto con il proprio marchio anche il kit Hasegawa (
Avevo dimenticato questo particolare...il kit riedizione Monogram della Revell è quello con la boxart con livrea "Tiger meet" n.04668.
In catalogo Revell c'è però pure la riedizione Hasegawa che è quello con la boxart livrea commemorativa "Bavaria" n. 04552.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”