MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Bismark 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: Bismark 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Bene direi. Adesso è meglio
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Ollyweb »

Per me, pur non essendo un maestro , va decisamente meglio.
Anche io sui lavaggi non ho moltissima esperienza e spesso non trovo un risultato soddisfacente....diciamo che dopo aver dato il trasparente lucido utilizzo i colori ad olio...per le strutture utilizzerei un grigio scuro molto diluito ....con un pennello fine ... 3-0 4-0 non intinto nel colore ma nell'acquaragia oppure diluente per colori ad olio , lo passo sui bordi di porte , oglò , spigoli e via e poi passo il pennello fine intinto nel lavaggio nei medesimi punti .
Ti lascio una foto...la trementina la usavo ma lo trovata un pò troppo agressiva ...un medesimo barattolo con scritto diluente sarebbe quello giusto.

Immagine
20170118_115656 by Giovanni Olivero, su Flickr


Per i ponti vale per me lo stesso discorso ma cambia il colore ad olio ...magari terra di siena .
Ciao
Gianni
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: Bismark 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Sui lavaggi credo che molto sia personale
Se ti ritieni soddisfatto allora vuol dire che ci sei
Io spesso guardo altri lavori per capire la differenza
Il lavoro comunque sta venendo bene a mio parere
Ciao e buon lavoro
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: Bismark 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Direi che stai facendo un buon lavoro e poi si capisce che sei soddisfatto
Ma il tappo da sughero che ci fa sul banco da lavoro?
A che ti serve?
Ciao marcello
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Era lì per caso😂😂
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Dopo un piccolo periodo di stop causa impegni si porta avanti qualcosina!
Particolari da verniciare e montare



Partendo poi da prua, sto procedendo ad assemblarle e completare la nave pezzo pezzo, fino alla poppa!
















Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8255
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Bismark 1/350

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

L'effetto legno del ponte e la colorazione sono davvero convincenti. :-oook

Riguardo alle canne della seconda batteria a prua, sono solo poggiate? Sembrano -a meno che sia dovuto alla prospettiva- leggermente divergenti.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”