F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da davmarx »

Tutto quello che è invisibile non si vernicia, si spreca solo tempo e colore, occorre però essere certi che alla fine sarà veramente invisibile da fuori... ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

oook infatti, mi sembrava uno spreco di colore...
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Ragazzi ho un dubbio, nello schema è riportato il seguente passaggio...

Immagine

L'immagine è abbastanza chiara, devo inserire le due unità C8 direttamente nel loro alloggiamento, ma sotto è riportata un'altra figura ingrandita del C8 che indica la scritta "Poly Cap". Mi confermate che non devo inserire colla al suo interno? :-OOO
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

No, la guarnizione in gomma permette ai piani di coda di inserirsi a pressione e di essere posizionati a piacimento. Il pezzo in plastica, invece, puoi incollarlo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2019, 23:36 No, la guarnizione in gomma permette ai piani di coda di inserirsi a pressione e di essere posizionati a piacimento. Il pezzo in plastica, invece, puoi incollarlo.
Grazie!!! :-oook
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Inserisco una immagine del lavoro che fino adesso sono riuscito a fare con il tempo a disposizione. In corso d'opera chiederò sicuramente altri consigli su come procedere a voi più esperti.

Immagine

A questo punto ho già un'altra domanda.
Come riportato sul libretto delle istruzioni per quanto riguarda i colori principali, questo modello ha due tonalità di grigio, AS-26 Light Ghost Grey e AS-27 Gunship Gray 2. Purtroppo però la Tamiya produce questi due colori in bomboletta spray e sarà secondo me più difficile dipingerlo rispetto all'aerografo. Cosa mi consigliate di fare?

Grazie
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao,
Io nel.mio block 50 che trovi qui
Ho usato il classico schema a due toni
FS36118 per il top scuro
FS36270 per tutto l'aereo
Nel mio caso i riferimenti dei colori gunze sono
H305 per il dorso, H306 tutto l'aereo e H307 il radome

Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Predator
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 212
Iscritto il: 15 gennaio 2019, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista velivoli militari
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Vittorio

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Predator »

Vegas ha scritto: 29 gennaio 2019, 10:59 Ciao,
Io nel.mio block 50 che trovi qui
Ho usato il classico schema a due toni
FS36118 per il top scuro
FS36270 per tutto l'aereo
Nel mio caso i riferimenti dei colori gunze sono
H305 per il dorso, H306 tutto l'aereo e H307 il radome

Ciao
Complimenti è un lavoro stupendo!
Il manto di colore più scuro sul dorso dell'aereo finisce con una forma curvilinea all'altezza del cockpit. Hai realizzato a tutto a mano oppure hai usato una tecnica precisa?
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Vegas »

Grazie, solitamente puoi usare la tecnica del pattafix.
Prodotto della UHU che trovo in mesticheria o anche al supermercato.
Si plasma come una specie di pongo ma non lascia aloni sul modello.formi un cordone bello rotondo e lungo quanto serve e lo posi sul modello, poi spruzzi ortogonale al modello e hai come risultato la sfumatura adeguatamente in scala.
Trovi molti tutorial su YouTube.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Per la tecnica del Patafix dai un'occhiata QUI!

Ma hai gia steso una mano di primer?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”