è giunta l'ora (Renegade Krome)!

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
satom
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 12 agosto 2018, 18:08
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico / Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Totò
Località: Torino/Campi Flegrei

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da satom »

Grazie e .... buon Anno a tutti :-brindisi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da miki68 »

heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 15:09 Moolto bene ragazzi mi avete convinto! le due duse sembrano davvero perfette per i nostri scopi. Era proprio quello che cercavo! e poi ad un prezzo davvero ottimo!
appena posso vado con l'acquisto, vi ringrazio dei consigli siete stati velocissimi! :-oook :-oook
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 15:01 Vado a memoria ma l'attacco Badger è quello ridotto tipo M5, l'adattatore incluso lo porta ad 1/8 gas, almeno leggendo qui.
Starfighter84 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:53
heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 l'ultima voce da 23 dollari sarebbero le spese doganali?
Sì, che Amazon ti carica direttamente... il prezzo finito è quello che pagherai, senza ulteriori sorprese.
heinkel111 ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:05 Quindi non serve una nuova registrazione a quanto pare
No funziona lo stesso account italiano che già hai.
davmarx ha scritto: 28 dicembre 2018, 14:47 L'attacco del compressore è quello standard Badger, ma ancora una volta nella scatola ci dovrebbe essere anche un adattatore universale gas, se ho capito bene.
Quoto Davide, all'interno c'è già un adattatore per poter utilizzare il tubo da Iwata che ha diametro 1/4 (quello Badger è da 1/8).

Comunque all'interno della confezione ci sono già due aghi e due duse da 0,2 e 0,2 intercambiabili... un ottimo strumento a prezzo più che onesto.
un ultimo chiarimento:
io uso il tubo a vite da 1/8, che da quanto ho capito non è l'attacco standard badger. Quindi questo adattatore lo trovo all'interno della scatola o devo prenderlo a parte?

ho visto ora un filmato su youtube, come dice davide l'adattatore 1/8 è già compreso nellla scatolina...quindi perfetto! :-oook
Si ti consiglio anch'io il Badger Krome. Io ho il Badger Renegade che era la versione precedente (il Krome è il Renegade con l'upgrade) e il SOTAR. Entrambi hanno la stessa matrice e sono aerografi affidabili e sicuri. La duse da 0,3 mm è ottima per i lavori generici, mentre la 0,2 mm è ottima per il dettaglio. Hai anche la regolazione della corsa massima dell'ago per evitare spruzzi troppo ampi.
Insomma, io la utilizzo e ti posso assolutamente consigliare il prodotto, ottimo ed adatto e semplice da usare.
Un consiglio ti do: quando hai finito di colorare, spruzza diluente fino a quando è completamente pulita. Non serve smontare la duse (anche se l'attacco è a baionetta). Togli l'ago, puliscilo e poi con un bomboletta di aria compressa (tipo quelle per pulizia delle apparecchiature elettroniche dai una soffiata per pulire i residui di diluente in giro (coppette, portago, ecc.). Rimetti l'ago e hai finito.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da Starfighter84 »

satom ha scritto: 31 dicembre 2018, 14:54 i potresti per favore far sapere, quando ti arriva, le tue impressioni ed il servizio Amazon. Vorrei acquistarlo anche io, ma ho paura chei tempi di consegna siano biblici e che i costi possano lievitare rispetto a quelli dichiarati da Amazon (
non ho mai acquistato direttamente dagli USA )
Confermo che il prezzo indicato dal sito è quello finale.. all'interno vengono già conteggiati i costi di dogana per cui non puoi subire variazioni di tasse o gestione doganale.
I tempi di consegna sono ultra rapidi, di solito una settimana in media.
miki68 ha scritto: 1 gennaio 2019, 20:26 Un consiglio ti do: quando hai finito di colorare, spruzza diluente fino a quando è completamente pulita. Non serve smontare la duse (anche se l'attacco è a baionetta). Togli l'ago, puliscilo e poi con un bomboletta di aria compressa (tipo quelle per pulizia delle apparecchiature elettroniche dai una soffiata per pulire i residui di diluente in giro (coppette, portago, ecc.). Rimetti l'ago e hai finito.
Non sono d'accordo Michele... oltretutto il Krome ha anche una forma della coppetta, alla base, che non è liscia in prossimità del condotto e in quel punto possono accumularsi residui. L'aerografo va smontato... e senza paura soprattutto perchè, come hai anche ricordato, la duse è ad interferenza quindi molto meno soggetta ad usura rispetto alle IWATA (non quelle della serie Eclipse però) che sono filettate.
Non serve avere paura dello strumento... basta solo rispettarlo, come tutte le cose del resto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da pankit »

Interessante questo Badger, non lo conoscevo, grazie Valerio!!
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da eaman »

Se posso approfittare e chiedere pure io: come e' messo questo aerografo a ricambi?
Vedo che su Amazon.com e' venduto direttamente dal produttore: vale la pena chiedere di farsi aggiungere tipo un ago e un ugello o altro (sempre che sia possibile) o si trova di tutto facilmente anche in Europa?
Nel caso avreste qualche link per farsi un'idea dei prezzi?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da Starfighter84 »

I ricambi si trovano facilmente anche su Amazon.it.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da miki68 »

eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 0:07 Se posso approfittare e chiedere pure io: come e' messo questo aerografo a ricambi?
Vedo che su Amazon.com e' venduto direttamente dal produttore: vale la pena chiedere di farsi aggiungere tipo un ago e un ugello o altro (sempre che sia possibile) o si trova di tutto facilmente anche in Europa?
Nel caso avreste qualche link per farsi un'idea dei prezzi?
Si trova tutto in europa. Badger è un marchio storico dell'aerografia.
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da eaman »

Starfighter84 ha scritto: 2 gennaio 2019, 9:40 I ricambi si trovano facilmente anche su Amazon.it.
He ho cercato i codici e non ho trovato niente, es Badger Part RK-61 (Badger Krome Airbrush Rk-061 Fine Conversion ( Tip Spray Reg Needle )), RK-046 (Fine Spray Regulator), ho trovato qualcosa in Germania ma tipo 40 euro per ago + ugello...
C'e' un https://www.amazon.it/Badger-Air-Brush- ... e+renegade che dovrebbe andare bene anche per il Krome ma costa ~70 euro!

Su Amazon.com c'e' qualcosa per i Renegade in generale, per il Krome manca molta roba, e i prezzi sono tipo 18$ per il set ago + ugello + puntale. Magari conviene ordinare uno 0.3 assieme allo strumento, sembra che non vada a inficiare sul costo di spedizione.
miki68 ha scritto: 2 gennaio 2019, 9:48Si trova tutto in europa. Badger è un marchio storico dell'aerografia.
Grazie a entrambi.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da heinkel111 »

eaman ha scritto: 2 gennaio 2019, 11:43
Starfighter84 ha scritto: 2 gennaio 2019, 9:40 I ricambi si trovano facilmente anche su Amazon.it.
He ho cercato i codici e non ho trovato niente, es Badger Part RK-61 (Badger Krome Airbrush Rk-061 Fine Conversion ( Tip Spray Reg Needle )), RK-046 (Fine Spray Regulator), ho trovato qualcosa in Germania ma tipo 40 euro per ago + ugello...
C'e' un https://www.amazon.it/Badger-Air-Brush- ... e+renegade che dovrebbe andare bene anche per il Krome ma costa ~70 euro!

Su Amazon.com c'e' qualcosa per i Renegade in generale, per il Krome manca molta roba, e i prezzi sono tipo 18$ per il set ago + ugello + puntale. Magari conviene ordinare uno 0.3 assieme allo strumento, sembra che non vada a inficiare sul costo di spedizione.
miki68 ha scritto: 2 gennaio 2019, 9:48Si trova tutto in europa. Badger è un marchio storico dell'aerografia.
Grazie a entrambi.
io qua trovo prezzi piu bassi...https://www.super-hobby.it/szukaj.php?s ... d_mode=cat

da quello che ho capito io tutta la serie renegade monta praticamente gli stessi aghi e duse ovvero per gli aghi i codici R116 e R117 e le duse R003 e R004 che trovi in quella pagina che ti ho postato a prezzi accessibili. Poi... se mi sbaglio ditemi...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
eaman
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 18 dicembre 2018, 12:50
Che Genere di Modellista?: Gunpla
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: è giunta l'ora!

Messaggio da eaman »

heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 12:00io qua trovo prezzi piu bassi...https://www.super-hobby.it/szukaj.php?s ... d_mode=cat

da quello che ho capito io tutta la serie renegade monta praticamente gli stessi aghi e duse ovvero per gli aghi i codici R116 e R117 e le duse R003 e R004 che trovi in quella pagina che ti ho postato a prezzi accessibili. Poi... se mi sbaglio ditemi...
Grazie i prezzi li' sono un po' piu' umani, anche io leggevo che i ricambi dei renegade dovrebbero essere intercambiabili, magari giusto per le parti esterne sarebbero del colore piu' scuro...
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”