Altra particolarità (sottolineata da un utente del gruppo FB) della wrc:
il paraurti anteriore era montato spostato in avanti per far respirare meglio il turbo e l'intercooler.
Praticamente la punta del paraurti termina in corrispondenza con la prima curva blue della livrea martini sul parafango.
Visionando le istruzioni, ho iniziato a montare il paraurti sui parafanghi e il paraurti si monta stock. La mia idea iniziale sarebbe stato di asolare gli attacchi del paraurti in modo da spostarlo in avanti, ma poi si sarebbe traslato anche tutto il discorso fari e mascherina implicando un non facile lavoro di taglia, allunga e cuci.
Come seconda soluzione possibile (più facile sulla carta, ma anche più delicata): accorciare i cantonali del paraurti.
Ho finalmente avuto modi di testare il masking tape per curvature della tamiya....ed effettivamente un gran prodotto.
con il tutto montato ho posizionato il nastro prendendo come riferimento proprio la punta della livrea martini.
Messo una bella punta nuova e ho iniziato pian piano ad incidere, poi dopo aver creato il "solco madre" ho continuato a ripassare il taglio fino a quando non ho asportato la fetta.
Accorciato e tutto ok....però si è presentato un altro problema, ora si vede la parte interna dei parafanghi.
Scavato con lime e risagomato in modo sa renderlo più omogeneo.

Tratto da video Abarth Magic

Tratto da video Abarth Magic
