Su D&S e sulla monografia Mushroom dedicati all' Airacobra ci sono foto relative a Q ed N con queste particolarità, non restaurati ne museali, se rimedio qualcosa in rete (fruibile da tutti senza problemi di copyright) te lo posto quiEdomanzo97 ha scritto: 2 ottobre 2018, 7:53Sul libro si Diterlizzi tale trio non risulta, e dalle foto in mio possesso parrebbe tutto del solito benedetto interior green, possibile che dipenda anche dalla versione del P-39?Argo2003 ha scritto: 2 ottobre 2018, 7:00 Edo, il P.39 (che è uno degli aerei che a me piace di più) tra le tante particolarità, ha anche quella degli interni di tre colori diversi, abitacolo in Bell interior Green, pareti della fusoliera e pozzetti carrello in un simil Dark dull Green ed altre parti interne in zinc chromate Yellow, se vuoi prima di chiuderlo consulta qualche fonte per vedere se ci sono da fare modifiche ai colori![]()
EDO
PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Moderatore: Madd 22
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Ti ringrazioArgo2003 ha scritto: 2 ottobre 2018, 8:34Su D&S e sulla monografia Mushroom dedicati all' Airacobra ci sono foto relative a Q ed N con queste particolarità, non restaurati ne museali, se rimedio qualcosa in rete (fruibile da tutti senza problemi di copyright) te lo posto quiEdomanzo97 ha scritto: 2 ottobre 2018, 7:53Sul libro si Diterlizzi tale trio non risulta, e dalle foto in mio possesso parrebbe tutto del solito benedetto interior green, possibile che dipenda anche dalla versione del P-39?Argo2003 ha scritto: 2 ottobre 2018, 7:00 Edo, il P.39 (che è uno degli aerei che a me piace di più) tra le tante particolarità, ha anche quella degli interni di tre colori diversi, abitacolo in Bell interior Green, pareti della fusoliera e pozzetti carrello in un simil Dark dull Green ed altre parti interne in zinc chromate Yellow, se vuoi prima di chiuderlo consulta qualche fonte per vedere se ci sono da fare modifiche ai colori![]()
EDO![]()
EDO
- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Ciao Edo
Se vuoi ho inserito molte informazioni recuperate in rete nel mio wip del p39 compreso qualche schizzo di "progetto" nonché documentazioni sui colori. Scusami se mi autocito
Ti conisglio di guardare anche il wip del P39 di Robycav con ulteriori informazioni



occhio alle pale dell'elica

mia tavola sinottica sui vari dettagli

Prendi tutto col beneficio del dubbio, e considera buone solo le informazioni dirette, come foto di esemplari non ridipinti e testimonianze

Se vuoi ho inserito molte informazioni recuperate in rete nel mio wip del p39 compreso qualche schizzo di "progetto" nonché documentazioni sui colori. Scusami se mi autocito
procurati se ti va questa dispensa, dovrebbe essere facile: "P-39 Airacobra in detail" di Bert Kinzey della Squadron/Signal che contiene moltissime foto di esemplari non troppo ritoccati.A parte le fonti già citate come foto e l'ottima pubblicazione, mi sono avvalso per capire i colori da usare, dell'opinione di ipmsstockholm.org
Traduco anche questo per voi:
Nonostante i suoi numerosi numeri di produzione, questo aereo sembra essere relativamente scarsamente documentato. Le foto a colori disponibili mostrano l'Interior Green e il Bronze Green per il cockpit; Interior Green, Zinc Chromate o Alluminio per i pozzetti delle ruote; Gambe del carrello anteriore verniciate con Olive Drab e Interior Green; i mozzi della ruota in Interior Green e metallo naturale. Sembra che non vi siano certezze per questo velivolo.
Secondo Bert Kinzey nel suo libro Detail and Scale sul P-39 il colore interno utilizzato da Bell è stato chiamato solo Bell Green. Ciò comprendeva la cabina di guida, i pozzetti delle ruote, le porte della carlinga per il carrello e la struttura del carrello stesso. Ci sono state molte discussioni su cosa fosse esattamente il Bell Green. I suggerimenti vanno verso qualcosa di simile al Medium green.
Sulla base delle analisi di un Lend-Lease P-39Q-15 conservato, l'interno dei pozzetti delle ruote era stato verniciato in Zinc Chromate Yellow per la parte corrispondente all'ala, e Olive Drab nella parte che si sovrappone alla fusoliera inferiore, apparentemente il risultato di una pittura separata dei due sottoinsiemi in fabbrica. Le gambe del carrello e le facce interne delle coperture del vano carrello erano Interior Green, con bracci di azionamento più piccoli rifiniti in Bronze Green. Altri tubi e cablaggi sono stati verniciati in alluminio.
Io da queste righe, leggerei Interior Green = Bell Green (una tinta più sul blu e più scura). Per un paragone, sepre dalla stessa fonte: "Il FS 34092 sembra essere una corrispondenza ragionevole per il Medium Green, aggiungendo che il colore originale era leggermente più scuro."
Ti conisglio di guardare anche il wip del P39 di Robycav con ulteriori informazioni



occhio alle pale dell'elica

mia tavola sinottica sui vari dettagli

Prendi tutto col beneficio del dubbio, e considera buone solo le informazioni dirette, come foto di esemplari non ridipinti e testimonianze
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Eh, é una bella gatta da pelare adesso 
Devo analizzare le foto e le informazioni in mio possesso, poi vedo il da farsi, grazie comunque per le preziose informazioni
EDO
Devo analizzare le foto e le informazioni in mio possesso, poi vedo il da farsi, grazie comunque per le preziose informazioni
EDO
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
dopo attente osservazioni e controlli ho potuto constatare che la versione N del P-39 ha gli interni in bell interior, una versione leggermente piu scura dell'interior green, gli altri colori indicati da argo sono invece presenti nella versione Q, quella successiva
ora il problema è grosso, o mi tengo buoni questi e chissene, o ricoloro tutto da capo (ma vorrebbe dire togliere le fotoincisioni delle cinture) o provo a fare un lavaggio con del nero o del verde curo, cercando di non rovinare gli altri colori
che nervi queste situazioni!!!!!!!
EDO
ora il problema è grosso, o mi tengo buoni questi e chissene, o ricoloro tutto da capo (ma vorrebbe dire togliere le fotoincisioni delle cinture) o provo a fare un lavaggio con del nero o del verde curo, cercando di non rovinare gli altri colori
che nervi queste situazioni!!!!!!!
EDO
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Io opterei per un lavaggio e sfruttare il gioco luce-ombra per mascherare i colori
Nicola
Nicola




- Seby
- Burning User

- Messaggi: 2833
- Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
- Aerografo: no
- colori preferiti: Vallejo, Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Sebastian
- Località: Roma
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
mah Edo, non c'è da disperare. Ri-colorare tutto anche velando con un pennellino non penso sia traumatica, devi giusto decidere se staccare le cinture o dipingerci con cura attorno. Son cose che capitano.
Io personalmente sono un esagerato delle ricerche poi... ci perdo tanto tempo quanto per il modello quasi... Comincio ad avere un pensiero al riguardo...

sono malato lo so...
Io personalmente sono un esagerato delle ricerche poi... ci perdo tanto tempo quanto per il modello quasi... Comincio ad avere un pensiero al riguardo...

sono malato lo so...
"We shall go on to the end. We shall never surrender!"


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)


GALLERIE
AEREI:D 520//P40 C Pearl Harbor//Macchi 202 Folgore//F-15 C Aggressor//P-40E-1 Reynolds//P-40N-1 Hammer//Hawk 81a2 Older//MiG-21 LanceR-A prototype//Snake StukaB2 Trop//Bf109G6 rest.//Bf109F4 Trop Marseille//Spad XIII Hall//P39 Shomo//Fw190 A-3//F4F-4 Smith//P-38 J-10 Hill//Bf109E4 Werra//P-40N Paris//Mosquito Mk.IVB//Spitfire Mk.Ia//Typhoon Mk.Ib//F4U-1A Boyington//P47 Baseler+P51 Meyer//SM79+Fiat G55S
NAVI&MARE: U-Boot VII C//SLC MAIALE//Cruiser Garibaldi (paper)//Titanic//King George V//Greek triera//Bismarck//brig. Golden Star (wooden)
MEZZI TERR:Tiger II + diorama
FIGURINI: Sherlock Holmes//Dr. Watson//diorama+pers USAAF WWII
SPAZIO:sonda Voyager (paperm.)
FANTASY/ROBOT: Break Blade エルテーミス Artemis (paperm.)
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
No, no, se devo ricolorare lo faccio ad aerografo, i pennelli li tengo solo per i dettagliSeby ha scritto: 3 ottobre 2018, 13:05 mah Edo, non c'è da disperare. Ri-colorare tutto anche velando con un pennellino non penso sia traumatica, devi giusto decidere se staccare le cinture o dipingerci con cura attorno. Son cose che capitano.
Io personalmente sono un esagerato delle ricerche poi... ci perdo tanto tempo quanto per il modello quasi... Comincio ad avere un pensiero al riguardo...![]()
![]()
![]()
sono malato lo so...
EDO
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1094
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Dopo attente discussioni con un paio di amici e alcune osservazioni fatte da quest'ultimi ho deciso di lasciare il cockpit così come é
EDO
EDO
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: PER LA SERIE A VOLTE RITORNANO_ P-39N RA EDUARD 1/48
Ottimo lavoro sul pit!! complimenti



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-