EFA "Tiger Bronze" 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
quieto ha scritto: 13 agosto 2018, 22:49 Scusate l'ot.. Grazie Valerio per lo spazio (puoi spostare o eliminare il mio messaggio se ho violato qualche regola)
Nessuna violazione, non preoccuparti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da fearless »

quieto ha scritto: 13 agosto 2018, 22:49 Buonasera a tutti,
Entro in punta di piedi in questa discussione con un off_topic che però spero possa trasferirvi una piccola esperienza.
Per innumerevoli ragioni ho sempre potuto dedicare all'arte del modellismo molo meno tempo e risorse di quanto avrei voluto.
Addirittura nei primi anni questa passione era quasi "clandestina"... ho sempre dovuto fare le cose con quel poco che potevo raccattare qua e la.
Ogni kit era quindi preziosissimo... Dovevo mettercela tutta per realizzarlo al meglio.. Anche per la fatica che facevo per "conquistarlo"... Aerei auto Galeoni.
Risultati... stenderei un velo pietoso, ma mollare "MAI".

Cosa non avrei dato per incontrare un modellista per carpire suggerimenti o vedere da vicino un modello da competizione (e pensare che sto a 10min da Novegro 🤐)... Eccezione solo per velieri (indovinate qual'era il mio museo preferito?!).

Non sono un bravo modellista, non ho tempo per studiare molto, non potrei partecipare ai concorsi, ma ammiro tutti voi per la passione, le capacità e la generosità nel dare consigli...

... Leggere frasi del tipo "se vien male butto tutto e via e chi se ne frega" mi fa venire la malinconia... a volte mi è capitato di dover buttare via dei modelli per mia incapacità di recuperare alle mie mancanze... mi ha sempre fatto male.

Scusate l'ot.. Grazie Valerio per lo spazio (puoi spostare o eliminare il mio messaggio se ho violato qualche regola)

Buon modellismo a tutti.
Passa a trovarci a settembre alla fiera allora!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
quieto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 aprile 2018, 16:30
Che Genere di Modellista?: Modellista dilettante allo sbaraglio
Aerografo: no
colori preferiti: Lifecolor, Vallejo
scratch builder: si
Nome: Francesco

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da quieto »

fearless ha scritto: 14 agosto 2018, 13:54
quieto ha scritto: 13 agosto 2018, 22:49 Buonasera a tutti,
Entro in punta di piedi in questa discussione con un off_topic che però spero possa trasferirvi una piccola esperienza.
Per innumerevoli ragioni ho sempre potuto dedicare all'arte del modellismo molo meno tempo e risorse di quanto avrei voluto.
Addirittura nei primi anni questa passione era quasi "clandestina"... ho sempre dovuto fare le cose con quel poco che potevo raccattare qua e la.
Ogni kit era quindi preziosissimo... Dovevo mettercela tutta per realizzarlo al meglio.. Anche per la fatica che facevo per "conquistarlo"... Aerei auto Galeoni.
Risultati... stenderei un velo pietoso, ma mollare "MAI".

Cosa non avrei dato per incontrare un modellista per carpire suggerimenti o vedere da vicino un modello da competizione (e pensare che sto a 10min da Novegro 🤐)... Eccezione solo per velieri (indovinate qual'era il mio museo preferito?!).

Non sono un bravo modellista, non ho tempo per studiare molto, non potrei partecipare ai concorsi, ma ammiro tutti voi per la passione, le capacità e la generosità nel dare consigli...

... Leggere frasi del tipo "se vien male butto tutto e via e chi se ne frega" mi fa venire la malinconia... a volte mi è capitato di dover buttare via dei modelli per mia incapacità di recuperare alle mie mancanze... mi ha sempre fatto male.

Scusate l'ot.. Grazie Valerio per lo spazio (puoi spostare o eliminare il mio messaggio se ho violato qualche regola)

Buon modellismo a tutti.
Passa a trovarci a settembre alla fiera allora!!
:-oook
Francesco
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Poli 19 »

forza Luca!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da pocios »

Un cordiale buongiorno a tutti.. mi collego dopo tanto tempo giusto per postare due foto a completamento di questo davvero sofferto lavoro.. e dove in piu' momenti ho seriamente pensato di fermare e cestinare il tutto... perche' sovente non ne vedevo piu' "la luce".
Tuttavia con molta ostinazione e facendo tesoro di di alcuni consigli (sopratutto quelli di Biscottino 73) in merito alla scelta del colore, ho optato di andare avanti un po' a testa bassa, e anche diversi tentativi sopratutto per la scelta finale dell' "Orange bronze", che non si limita al solo Tamiya X-34 che e' un Metallic Brown.. molto acceso e porporato, ma pur sempre un Brown!
Dato singolarmente produce un complessivo effetto RAme che non va' bene assolutamente.
Ecco che ho dovuto chiudermi in garage a provare per 2 settimane la miscela di colori non dico giusta.. ma almeno molto vicina all'originale.
miscelando tale X-34 con tre Arancioni diversi (a tre graduazioni) e una goccia di Red, ho raggiunto il risultato che vedete sotto.. ma non basta.. perche' iol colore colpressivo tende a perdere lucentezza e matallized.
la livrea finale ha necessito alla fine di ben 8 lavaggi con l'X-34 diluitissimo creando pero' un manto di colore molto spesso ben lontano dagli accademici veli di colore.
Molta difficolta' l'ho avuta con le tinte lucide ed i profili in light grey dei bordi di attacco e dell'immancabile pulviscolo atmosferico che purtroppo sovente si posava sul manto fresco di vernice, costringendomi a interminabili sverniciature e riverniciture.
Non so, e non penso che il risultato complessivo raccolga la vostra approvazione e sono pronto ad aprire l'ombrello per la pioggia di critiche, ma piu' di cosi' non sono riuscito a fare.
Nelle foto compare ancora la mascheratura del cockpit.
prossimamente postero' nuove foto del Canopy, che grazie al cielo non si e' ossidato con il contatto Maskol-Future. Si sono create pero' delle piccole impurita' all'interno del canopy, che essendo sigillato non capisco onestamente da dv siano spuntate o entrate.. ormai inamovibili.. ecco il motivo per il quale non faro' mai piu' un aereo con il canopy chiuso!... Un saluto e alla prossima...
Immagine
Immagine
P.S. Un grazie a Poli per l'incoraggiamento!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Luca
L'utilizzo del X-34 era una buona via
Secondo il mio parere,hai aggiunto troppo arancione adesso,perdendoti la componente marrone e sopratutto quella metallica,come hai scritto tu ;)
Se non avessi aggiunto tutto quell'arancione,secondo me,avresti azzeccato il tono,o meglio,ti saresti avvicinato di piu di cosi.
Diciamo che..sei ancora in tempo..pero,mi rendo conto quanto sia snervante..!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: EFA "Tiger Bronze" 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

A me quasi quasi piace di più anche così, tutto arancione :-D
Le foto sotto la luce diretta del sole, che a me piacciono molto, non sono proprio il massimo per capire in maniera precisa le tonalità dei colori, in quanto la forte luce li “accende” troppo e “spegne”, di conseguenza, le sfumature o le caratteristiche più deboli (che già in foto normali da studio tendono ad attenuarsi).
Per questo motivo credo siano consigliabili, in aggiunta alle classiche da studio, solo per la presentazione del modello finito; nella fasi intermedie, invece, sfalsando i toni dei colori, sono fuorvianti anche per gli occhi di chi vuole dare dei consigli.
Detto ciò il modello lo hai tu sott’occhio e, soprattutto, deve piacere al modellista quindi, se pensi di aver raggiunto una buona tonalità, vai di decal e attendiamo i prossimi sviluppi... magari con una fotina al chiuso :mrgreen:

Ciao ciao
Luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”