
La mano ce l'hai e le tecniche di costruzione e pittura le padroneggi bene, rallenta solo un po' e studia i dettagli: vedrai sarai in grado di fare grandi cose.
ciao ciao
luca
Moderatore: Madd 22
Grazie Mattia, non sapevo che la mrp facesse anche il trasparente, magari ci faccio un pensierinopankit ha scritto: ↑20 agosto 2018, 12:16 Ciao Gianluca!!!
Che dirti, complimenti! In relazione al tempo che ci hai messo secondo me è venuto fin troppo bene, si avresti potuto perdere quel tempo necessario a controllare a secco la posizione di carrelli e altri elementi, ne farai tesoro per il prossimo modello dai! Bravissimo comunque!
Per i prossimi come dice Valerio io eviterei la Future anche sugli smalti, piuttosto ti consiglio i classici H30 Gunze o X-22 Tamiya, col primo mi trovo davvero bene, sul secondo mi esprimo meno perchè non l'ho praticamente mai usato ma a detta di tanti super modellisti qui è ottimo. Se invece sei amante dei tempi stretti e molto veloci ti consiglio il Superglosso prodotto dalla MR.Paint, è una lacca e asciuga rapidissimamente, provare per credere!
Vai col prossimo modello![]()
Grazie mille, speriamo che il prossimo vada meglio, nonostante sia un kit moooolto vecchiorob_zone ha scritto: ↑20 agosto 2018, 20:07 Per aver montato un Phantom..tra l'altro Academy..non te la sei cavata male,anzi! Vista sopratutto la velocità del tuo operato
A parte l'errore del disallineamento,che sicuramente è dovuto a un calo di concentrazione,perche poi il modello lo hai montato bene,avrei calcato la mano con il weathering..il modello,se lo meritava
Discorso Future,non è un errore tuo..![]()
Con l'esperienza di questo modello hai acquisito anche l'utilizzo e non,della cera.
Saluti
RoB da Messina![]()