Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Guardando le foto mi vengono in mente un sacco di cose su cui sarebbe bene intavolare un discorso e farti capire al meglio cosa non va.... riassumo scegliendo gli argomenti più importanti:
Troppo... troppo... troppo stucco! lo stucco è l'ultima risorsa a cui bisognerebbe rivolgersi... l'ultimo baluardo dietro a cui rifugiarsi quando ogni altro tentativo è impossibile o, nonostante gli interventi correttivi, non c'è stato altro da fare. Lo stucco andrebbe ridotto al minimo... e per far questo bisognerebbe lavorare tanto prima, durante l'assemblaggio. Millemila prove a secco... spessori di Plasticard per tenere in posizione i pezzi e forzarli in posizione... zeppe per piegare la plastica e fargli assumere la forma più conveniente in modo da ridurre gli scalini. In casi più gravi addirittura il taglio, il sezionamento o la riduzione dei pezzi originali per riportarli in squadro. Continuo a ripetere che il kit scelto non è il migliore per un montaggio rilassante... ma poteva essere molto formativo. Per come lo stai affrontando non sei tu che lo stai montando... sono i pezzi che stanno andando insieme con il tuo ausilio. Devi montarlo te, non subirlo!! altrimenti tutti farebbero solo Tamiya, Eduard o Great Wall Hobbies.
Il canopy... l'hai lucidato con la Future... bene! e poi con cosa hai mascherato? col Maskol... il Maskol è un mascherante a base di ammoniaca.... ed hai letto cosa riporta l'etichetta della Future? te lo mostro...
Per rimuovere la Future la Johnson consiglia di usare un mix di ammoniaca e acqua... quindi l'ammoniaca è un solvente diretto della cera. Se il Maskol contiene ammoniaca, anche in minima parte, quale sarà il risultato sulla Future (che tra l'altro è stesa con uno spessore minimo, quindi situazione ancora peggiore)? Eppure qui sul forum più di una volta abbiamo segnalato e raccomandato di non far entrare in contatto la Future con il mascherante pelabile. Non l'hai mai letto? nei tuoi gruppi Facebook nessuno te lo aveva mai detto?
Ora la frittata è fatta... quindi, prima di ritrovarti con il modello finito e il canopy completamente rovinato, è meglio che ti fermi e attui subito delle contro misure. Nella migliore delle ipotesi te la caverai eliminando lo strato superficiale di cera... nella peggiore il mix Future/Maskol potrebbe aver intaccato anche la trasparenza del pezzo.
pocios ha scritto: ↑11 agosto 2018, 14:39
Ora ho coperto tutto con delle Mask e del Maskol e quando togliero' voglio provare a dare (consigliato su Facebook) un leggero velo di Future con una goccia di Smoke Tamiya per annerire leggerermente il trasparente del tettuccio, chiaramente provato prima su un tettuccio di prova.
Punto numero 1: i canopy degli EFA non sono fumè... quelli, al massimo, sono i tettucci degli F-16. Quelli dei Typhoon, a seconda dei lotti costruttivi, hanno delle pellicole che schermano dai raggi UV con colori che possono variare dal giallastro al bluastro.... e tra l'altro questo rivestimento lo vedi solo in controluce ed in particolari condizioni di luce indiretta. Se vedi un velivolo parcheggiato sotto il sole di mezzogiorno il canopy sembra perfettamente trasparente.
Esempio? guarda questa foto:
Proprio sopra al casco del pilota si nota la pellicola blu...
E se noti questo scatto, fatto in altre condizioni di luce, il canopy non ha colorazione... è trasparente:
Punto numero 2: ma possibile che su Facebook ci siano "modellisti" (le virgolette non sono messe a caso) che consigliano di mischiare lo Smoke Tamiya con la Future e di stenderla (quindi ad aerografo, suppongo) sul canopy? se esegui questa operazione la trasparenza del tettuccio verrà meno in gran parte... anche perchè il getto che nebulizza il mix sotto pressione farà sì che i pigmenti dello Smoke si disgreghino ancora meglio ritrovandoti il pezzo pieno di puntini. L'unico modo per ottenere un effetto omogeneo e convincente è quello che Carmine "il Gamma" utilizzò un pò di tempo fa su suo Prowler.... il procedimento lo trovi QUI ed è lì, fruibile a tutti, pronto per essere letto. Oltretutto... come faresti a mascherare il canopy per stendere lo "smoke" solo sulla zona interessata? la Future non la puoi mascherare... altrimenti ti si infila sotto il nastro e accade il disastro. Se la stendi a pennello peggio mi sento... tenderà a colare verso la fusoliera. Come avevi pensato di applicarla?
Ora mi chiedo... chi ti ha suggerito quel miscuglio assurdo ha mai provato a stenderlo su un modello? o su Facebook spesso si parla solo per sentito dire, senza sperimentare effettivamente le tecniche e continuando ad alimentare e diffondere leggende metropolitane assolutamente inesatte e potenzialmente dannose?
Sono quantomeno... perplesso.... perdonami se esterno questa mia sensazione Luca....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Luca,
fai tesoro delle cose che ti ha scritto Valerio e delle nozioni nel forum in generale che sono una miniera d'oro, cosí eviteresti un sacco di disavventure. Se posso interverrei un pò sulla palpebra del cruscotto che mi sembra un pò "gonfia", sei ancora in tempo
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Altri esempi... per capire meglio le differenze...
Stessa luce, stessa giornata:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Mi perdonerete, Valerio in particolare, ma Pubblico solo le foto di oggi perche' come sempre dopo un'ora (dalle 18.40 alle 19.30) che scrivo e spiego mi sparisce tutto il testo e non ci sono santi (neanche la freccetta del "torna indietro" per recuperare il testo.. oggi comunque ho dato Primer Tamiya, e colore di base (una prima mano) visto che non ho rilevato irregolarita' o scalini abbisognevoli di ulteriori correzioni. abbiate pazienza e scusatemi, ma mi girano abbastanza quando mi succedono questi intoppi informatici.
Ma ancora non hai tolto il maskol??
TOGLILO PRIMA CHE TI SCIOLGA LA FUTURE E TI ROVINI IL CANOPY!!!!
Certe volte mi chiedo che pubblichiamo a fare sul forum se poi non leggiamo i consigli ed avvertenze che ci vengono dati...
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Più che degli intoppi informatici io mi preoccuperei per i trasparenti del modello... come dice Alessandro, sbrigati a togliere quel Maskol.
A questo punto credo che il suggerimento/avviso sulla reazione Future/Maskol l'hai bypassato a piè pari...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao Luca, anche se non leggerai questo messaggio,volevo dirti che l' ugello è colorato in maniera non uniforme in quanto sulla parte dx guardando la foto, si vede molto bene che i petali non hanno il bordo nero a differenza degli altri sulla sx.
Ciao e buon lavoro.
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Luca a sto punto che servono a fare i consigli se vai dritto per la tua strada, il maskol e la future nn vanno d'accordo togli sta mascheratura e leggi quello che ti scrivono, e consigliano