[FINITO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Sebastian,

stai filando come un missile! :-oook

Se ancora non li conosci ti fornisco un paio di riferimenti da cui trarre informazioni:
  • sul web il sito: Curtiss P-40 Warhawk che si occupa specificamente del velivolo;
  • mentre, passando alla carta, per approfondimenti sui colori, invito alla lettura di AIR Force Colors volumi 1, 2 e 3 (i link servono soltanto a mostrare le copertine dei fascicoli) di Dana Bell.
Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da pankit »

Ciao Seby!
Buon lavoro, hai ragione ogni tanto ci vuole un kit per allentare la corda e rilassarsi totalmente!!
Attendo la realizzazione della livrea ;)
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Salve ragazzi, i ringrazio tutti. Ho dimenticato prima di dire che ho fatto una rivettatura ai lati del cofano motore dimenticata da airfix e forato canne dei mitra più grandi e le marmitte.
microciccio ha scritto: 1 agosto 2018, 22:53 Ciao Sebastian,

stai filando come un missile! :-oook

Se ancora non li conosci ti fornisco un paio di riferimenti da cui trarre informazioni:
  • sul web il sito: Curtiss P-40 Warhawk che si occupa specificamente del velivolo;
  • mentre, passando alla carta, per approfondimenti sui colori, invito alla lettura di AIR Force Colors volumi 1, 2 e 3 (i link servono soltanto a mostrare le copertine dei fascicoli) di Dana Bell.
Buon lavoro.

microciccio
Grazie Paolo, le tue informazioni sono sempre utili e precise :-oook
Conosco il sito e le pubblicazioni. Fortunatamente ho del materiale risalente al P40 N tra cui "Planes and pilots n°3 P40 from 1939 to 1945" con qualche pagina dedicata al mio caso, che tutto sommato è sufficiente allo scopo.

Anche questa è un'ottima pagina: https://www.asisbiz.com/il2/Hawk-81A/23FG3PS.html
In particolare, sulla fiancata destra del #68 si nota la pin up in posa diversa. In ogni caso la decals Airfix è sbagliata (specchia la pin up di sinistra, peraltro diversa), quindi non la metterò per nulla (o la dipingerò io).
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1088
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Ivons »

Bello questo wip, ti seguo :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Eccomi con qualche aggiornamento. Ho finito il camouflage. Dato che i P40 erano inizialmente destinati all'Impero inglese in Oriente, si tratta di un disegno tipicamente RAF con le insegne obliterate e molti tocchi di vernice in ripresa di correzioni o altro. Ho così fatto una ricerchina, questo aereo fu molto fotografato per fortuna, e ho constatato alcune cose:
- le insegne della Cina nazionalista non erano messe dove indica Airfix, al centro delle obliterazioni.
Immagine
Immagine

- le obliterazioni sotto, a volte si intravedono. Anche in questo caso le insegne non le ricalcavano perfettamente, e forse le decals Airfix sono un pò sovradimensionate anche.
Immagine

- la foto più famosa, colorata post (non trovo l'originale!) ha qualcosa che non va, corregge i colori nella zona della "tigre volante", si vedono delle strisce
Immagine

qui sembra più realistico: una zona verde con fasce marroni (insegne cancellate?) e colature di verde dalla zona dei finestrini
Immagine

varie foto, tra cui questa è la migliore, mostrano una zona di colore verde sotto l'abitacolo e altre colature
Immagine

- Una buona foto dal lato destro: si vede un pò la camo e che la pin-up simbolo della squadriglia non è lo specchio dell'altra, ed è un pò diversa. Quindi purtroppo la decal è sbagliata e devo inventarmi qualcosa, forse la disegnerò io ma è più difficile di quello che ho fatto qui ImmagineLockheed P-38 J-10, 8th F.G. 80th F.S. - Millie -Lt Allen Elbert Hill - Academy Model 1:72 by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Immagine

Tutte le foto storiche provengono da qui e quo

Il risultato delle ricerche. Ho provato a simulare la zona con riprese e colature, ho lasciato trasparire il preshading osando un pò, ho fatto intravedere le obliterazioni anche un pò sotto (si notano leggermente nella foto) e sulle fiancate. Ora credo di poter passare la Future, finire l'elica (è solo appoggiata), i pozzatti e i carrelli. Così domani metto il muso di squalo.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Dioramik »

Bravo Sebastian, mi piace il tuo approccio modello/informativa, cerchi la precisione ma senza perderci troppo la testa, seguendoti si impara il metodo, si impara a vedere e confrontare, anche altri bravi modellisti del forum fanno come te ed è questo il bello in questo portale, nel fare i vostri lavori vi impegnate anche a descrivere le varie fasi e si impara molto, noi allievi modellisti ci facciamo una serie di database mentali, utili per organizzare i nostri lavori. Grazie.
La mimetica che hai fatto è una delle più belle, intendo le camo a due o tre colori (quattro con la sup.inf.) di varie configurazioni ed epoche.
Sempre presente in platea per vedere il termine di questo bel velivolo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro seby!!! :-oook :-oook :-oook
non mi convince troppo la panza ma magari devi riprenderla!
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Dioramik ha scritto: 9 agosto 2018, 10:45 Bravo Sebastian, mi piace il tuo approccio modello/informativa, cerchi la precisione ma senza perderci troppo la testa, seguendoti si impara il metodo, si impara a vedere e confrontare, anche altri bravi modellisti del forum fanno come te ed è questo il bello in questo portale, nel fare i vostri lavori vi impegnate anche a descrivere le varie fasi e si impara molto, noi allievi modellisti ci facciamo una serie di database mentali, utili per organizzare i nostri lavori. Grazie.
La mimetica che hai fatto è una delle più belle, intendo le camo a due o tre colori (quattro con la sup.inf.) di varie configurazioni ed epoche.
Sempre presente in platea per vedere il termine di questo bel velivolo.

grazie Silvio, sempre gentilissimo :-D
Jacopo ha scritto: 9 agosto 2018, 10:58 Ottimo lavoro seby!!! :-oook :-oook :-oook
non mi convince troppo la panza ma magari devi riprenderla!
Pensa che a me pare perfetta jacopo, forse è questione di preshading troppo visibile o qualche zona in particolare ti sembra eccessiva? Sto tenendo conto anche delle pannellature e dello sporco finale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

L'approccio è giusto Sebastian... ma se hai riprodotto il weathering nella zona sotto il canopy, allora devi integrare meglio l'invecchiamento anche del resto del modello.
Dalle foto si notano altre zone parecchio consumate e, sopratutto, parecchie scrostature. L'effetto sulla fusoliera non è affatto male... ma se lo lasci "da solo" sembra fuori contesto. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: [CAMO] Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) - Charles H. Older - Airfix 1:72

Messaggio da Seby »

Starfighter84 ha scritto: 9 agosto 2018, 17:07 L'approccio è giusto Sebastian... ma se hai riprodotto il weathering nella zona sotto il canopy, allora devi integrare meglio l'invecchiamento anche del resto del modello.
Dalle foto si notano altre zone parecchio consumate e, sopratutto, parecchie scrostature. L'effetto sulla fusoliera non è affatto male... ma se lo lasci "da solo" sembra fuori contesto. ;)
Buona osservazione Valerio. Volevo agire soprattutto post decals per uniformare anche quelle (la tigre copre la zona un po' raffazzonata, quindi è una zona "nuova" e ho pensato di anticiparmi li), però riflettendo direi che qualcosa va fatto anche prima del lucido :D alcune zone invece le lascerò pulite, come se fossero riprese recenti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”