Helldiver Revell 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Manuele Villa »

Ciao a tutti,
Sono riuscito ad accaparrarmi, per fortuna ad un prezzo "umano", l'ormai scomparso kit del Curtiss SB2C-4 Helldiver di Revell in 1/48, bellissimo...
Quando ci mettero' mano vorrei riprodurre uno dei due esemplari ricevuti dalla Marina Militare Italiana. Nel kit sono comprese le decals per la versione Italiana (MMI), ma sono completamente sbagliate e sto gia "lavorando" ad un nuovo master per farle ristampare, probabilmente, visto che ci sono, probabilmente, inseriro' anche le decals per la versione AM (86 & 87 Gruppo Antisom). Il kit necessitera' di parecchi interventi al fine di ottenere uno dei nostri S2C-5...
Qualcuno si e' mai cimentato con questo kit ?

https://www.scalemates.com/kits/121847- ... -helldiver

:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Sembra bello davvero!
purtroppo non posso aiutarti
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Manuele, ricordo che Alessandro/Argo2003 tempo fa stava studiando la versione Italiana.
Le modifiche al kit non sono impossibili... modificare i portelli della stiva è semplice (se vuoi lasciarli aperti la cosa si fa più complicata perché si vede il diverso interno), modificare il tettuccio trasparente è già più impegnativo, ma a mio parere la vera rottura di scatole è auto-costruire l'abitacolo (non basta una veloce modifica a quello del kit, è molto diverso), servono buone foto e disegni che io non ho mai trovato, purtroppo.
Facci sapere come intendi procedere. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Ho in testa da un bel po' questo soggetto, ma le modifiche per farlo italiano da questo kit sono parecchio impegnative (a memoria Elica, stiva e portelli bombe, canopy anteriore, cockpit anteriore, posto osservatore (non mitragliere), apparati radio e sonar/radar), quindi metto il w.i.p. tra i preferiti, e vedo se mi fai venire voglia di farlo !
Per le decals, c' è un foglio Tauromodel che è perfetto per i soggetti di Corpus Christi ;)
Hai modo di fare foto al contenuto della scatola (in particolare al cockpit) ed al foglio decals?
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Manuele Villa »

Argo2003 ha scritto: 13 luglio 2018, 11:33 Ho in testa da un bel po' questo soggetto, ma le modifiche per farlo italiano da questo kit sono parecchio impegnative (a memoria Elica, stiva e portelli bombe, canopy anteriore, cockpit anteriore, posto osservatore (non mitragliere), apparati radio e sonar/radar), quindi metto il w.i.p. tra i preferiti, e vedo se mi fai venire voglia di farlo !
Per le decals, c' è un foglio Tauromodel che è perfetto per i soggetti di Corpus Christi ;)
Hai modo di fare foto al contenuto della scatola (in particolare al cockpit) ed al foglio decals?
Ciao Argo, le modifiche sono esattamente quelle che tu hai elencato, ci sono foto sia su Airlife/In Detail & Scale n.52 - Curtiss SB2C Helldiver che su Aerofan n.59 (Ottobre-Dicembre 1996). Spero di poter contattare qualche amico Greco (vivo qui) che magari ha foto del cockpit e dettagli di quello conservato al Museo della Elliniki Aeroporia, che, per fortuna, e' proprio un SB2C-5. Il foglio Tauromodel non e' che mi convinca molto, quello del kit e', a mio avviso, completamente sbagliato ed inutilizzabile, le coccarde sono piccole e, purtroppo, stampate fuoricentro, il font usato per i codici e' sbagliato e, devo ancora verificare, lo stemma MMI e' troppo piccolo. Resta comunque da stabilire se le ancore sulle coccarde fossero in nero o del colore di fondo, stesso discorso per il disegno dello stemma. Sono in contatto con Valter De Paoli ed Enzo Maio, vedremo se discutendone riusciremo a tirar fuori qualche conclusione. Appena possibile faro' foto alle stampate, per ora mi sono limitato ai particolari che sto' usando per le decals.
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Bell'aereo. Non sapevo neanche che anche la nostra marina ed aeronautica li avesse.

Anche se la versione che tutti ricordano, della marina statunitense per il bombardamento della flotta giapponese nel pacifico, è bellissima con la livrea in blue e cotta dal sole.

Ti auguro buon lavoro, anche se spesso inprogetti che abbiamo in mente sono difficilmente realizzabili. Valuta per bene il livello di sbattimento che ti provocherà.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Manuele Villa »

Madd 22 ha scritto: 13 luglio 2018, 18:15 Bell'aereo. Non sapevo neanche che anche la nostra marina ed aeronautica li avesse.
Anche se la versione che tutti ricordano, della marina statunitense per il bombardamento della flotta giapponese nel pacifico, è bellissima con la livrea in blue e cotta dal sole.
Ti auguro buon lavoro, anche se spesso inprogetti che abbiamo in mente sono difficilmente realizzabili. Valuta per bene il livello di sbattimento che ti provocherà.
L'Aeronautica Militare Italiana ne ricevette 42 esemplari fra il 1952 ed il 1953, furono usati dall'86 ed 87 Gruppo Antisom, assieme ad i Lockheed PV-2 Harpoon fino al 1959, quando vennero sostituiti dai Grumman S-2F Tracker. La Marina Militare Italiana ne ebbe solo due ed e' una "lunga storia", ti consiglio di leggerla su Aerofan n.59 o su Dimensione Cielo - Antisom, e' abbastanza divertente se letta con gli occhi adatti...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
soggetto storicamente interessante visto che rirpodurrai uno di quelli che ebbero parte in una vicenda molto travagliata e con risvolti penali per i malcapitati marinai!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Manuele Villa »

pitchup ha scritto: 14 luglio 2018, 10:35 Ciao
soggetto storicamente interessante visto che rirpodurrai uno di quelli che ebbero parte in una vicenda molto travagliata e con risvolti penali per i malcapitati marinai!
saluti
E' storicamente interessante anche se hanno volato con quella livrea solo a Corpus Christi e nel breve volo dalla Midway, al largo di Marsiglia, a Napoli Capodichino. Tutta la vicenda fu tragicomica... Fra l'altro furono gli unici due Helldiver ad essere dotati di gancio d'appontaggio... Ciao.
Avatar utente
Manuele Villa
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 103
Iscritto il: 12 giugno 2018, 11:27
Che Genere di Modellista?: Modellista Vecchio, ma non troppo. Aerei ASW, AEW & EW, 1/72 & 1/48. Motociclette 1/9, 1/8 & 1/12. Mezzi militari USA IIGM 1/35.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: Ex-IPMS Roma
Nome: Manuele Villa
Contatta:

Re: Helldiver Revell 1/48

Messaggio da Manuele Villa »

Argo2003 ha scritto: 13 luglio 2018, 11:33 Ho in testa da un bel po' questo soggetto, ma le modifiche per farlo italiano da questo kit sono parecchio impegnative (a memoria Elica, stiva e portelli bombe, canopy anteriore, cockpit anteriore, posto osservatore (non mitragliere), apparati radio e sonar/radar), quindi metto il w.i.p. tra i preferiti, e vedo se mi fai venire voglia di farlo !
Per le decals, c' è un foglio Tauromodel che è perfetto per i soggetti di Corpus Christi ;)
Hai modo di fare foto al contenuto della scatola (in particolare al cockpit) ed al foglio decals?
Ciao Argo, scusa il ritardo... Ecco le foto delle stampate, le ho fatte con il telefono...Ho messo nelle foto il calibro per vedere le dimensioni. Le stampate delle ali e della fusoliera sono state "brutalmente" tagliate da Revell (!!!) per farle entrare nella scatola piu' piccola !!! Da notare, sulla parte inferiore de piano di coda di destra (seconda foto, con l'ala sinistra), la scritta del costruttore degli stampi, da carteggiare... Nella foto con l'elica manca una paratia che ho trovato sul fondo della scatola dopo aver fatto le foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Queste sono le decals...Meglio di cosi' non posso, i fregi e le scritte in bianco li ho dovuti evidenziare con Photoshop perche' il fondo, in origine, e' bianco...

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”