Argo2003 ha scritto: ↑13 luglio 2018, 11:33
Ho in testa da un bel po' questo soggetto, ma le modifiche per farlo italiano da questo kit sono parecchio impegnative (a memoria Elica, stiva e portelli bombe, canopy anteriore, cockpit anteriore, posto osservatore (non mitragliere), apparati radio e sonar/radar), quindi metto il w.i.p. tra i preferiti, e vedo se mi fai venire voglia di farlo !
Per le decals, c' è un foglio Tauromodel che è perfetto per i soggetti di Corpus Christi

Hai modo di fare foto al contenuto della scatola (in particolare al cockpit) ed al foglio decals?
Ciao Argo, le modifiche sono esattamente quelle che tu hai elencato, ci sono foto sia su Airlife/In Detail & Scale n.52 - Curtiss SB2C Helldiver che su Aerofan n.59 (Ottobre-Dicembre 1996). Spero di poter contattare qualche amico Greco (vivo qui) che magari ha foto del cockpit e dettagli di quello conservato al Museo della Elliniki Aeroporia, che, per fortuna, e' proprio un SB2C-5. Il foglio Tauromodel non e' che mi convinca molto, quello del kit e', a mio avviso, completamente sbagliato ed inutilizzabile, le coccarde sono piccole e, purtroppo, stampate fuoricentro, il font usato per i codici e' sbagliato e, devo ancora verificare, lo stemma MMI e' troppo piccolo. Resta comunque da stabilire se le ancore sulle coccarde fossero in nero o del colore di fondo, stesso discorso per il disegno dello stemma. Sono in contatto con Valter De Paoli ed Enzo Maio, vedremo se discutendone riusciremo a tirar fuori qualche conclusione. Appena possibile faro' foto alle stampate, per ora mi sono limitato ai particolari che sto' usando per le decals.