F 4 E Phantom II Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Luca,

Portare a termine un modello lasciato causa disaffezione e riprenderlo a due anni di distanza richiede uno sforzo non da poco, già per questo meriti un plauso. ;)

Per quanto mi riguarda, è sempre bello vedere un Phantom; per le inesattezze storiche, ti consentiranno di accumulare esperienza per il prossimo F-4, o in generale per i prossimi modelli.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Jacopo »

Bene anche il Phantom è fatto :-oook :-oook
microciccio ha scritto: 24 giugno 2018, 21:04 er gli errori posso solo dirti che una maggior frequentazione del forum ti avrebbe consentito di evitarli
Parole d'oro :-oook
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da filippo77 »

Luca il Phantom e' come lo spillone una "leggenda", e tra la miriade di modelli e versioni e' semplice uscire fuori tema come si vuol dire, cmq a parte questo sugli errori nulla da dire, aiuteranno a migliorarti e migliorare i futuri modelli, del resto sbagliando si impara e non siamo nati imparati. Forse wippando il modello qui avresti avuto molti ma molti aiuti dagli esperti...sara' per la prox.....buon modellismo sempre
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da ta152h »

Grazie a tutti ragazzi,comunque solo ora, dopo i vs commenti capisco di aver usato
Una scatola Hasegawa dedicata a 2 esemplari del 72 ,dove erano presenti le parti sono x un esemplare di
quel periodo.
Comunque ho usato i colori giunse x la mimetica sea ,e mi sono divertito col post, in modo che il modello
risulta vissuto al punto giusto.

Sarà per il prox Phantom ,vedrò di stare più attento.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Seby »

Ciao Luca,
Dopo i discorsi precedenti, posso solo aggiungere il mio apprezzamento per un modello molto bello!
Ps
In che scala è?
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F 4 E Phantom II Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Ti è stato praticamente già detto tutto:
1) consigli tecnici e storici;
2) apprezzamenti per averlo comunque costruito e portato a termine.

Il secondo punto è poi, secondo me, quello più importante: perchè è solo attraverso questo che apprezzerai meglio e trarrai vantaggio da quello che lo precede :-oook
Detto questo, il modello mi piace: bravo! :-oook
Per un certo verso apprezzo l'assenza, o la leggerezza, dei lavaggi sulla mimetica: questa camo la preferisco così, anche perché nelle foto dell'epoca la vernice sembra davvero molto setosa e priva di pannellature.


ciao ciao
luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”