Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Ben tornato Mattia.
Gran bella postazione. Un sogno per me, ma prima o poi ci riuscirò.


A proposito gente, ho bisogno di un consiglio.
Parallelamente all'f-16 sto portando avanti la sistemazione della mia postazione, in quanto un po' disordinata e molto polverosa.
Lavorando in cantina, ho i muri divisori che sono fatti con i classici mattoni (chiamate prisme) da 50cm in cemento, che sono difficili da forare, ma che al solo passaggio della mano, lasciano cadere tutta la loro polvere superficiale. Questa cosa non mi stava più bene quindi ho cominciato con il rivestire l'angolo in cui lavoro con fodere di legno e mi sono progettato e costruito una bacheca porta colori e accessori vari da mettere frontalmente e in più sto pensando a qualcosa da mettere sul lato dx che abbia la funzione di porta cassettini/scatolette per tutti quei pezzi in più che avanzano. Prima avevo un dispenser con cassettini di plastica, quelli classici da officina, ma era piccolo.

Ho in giro un scatola porta vini, e volevo utilizzarla per questo scopo, creando delle mensoline interne.

Ora nasce il mio dubbio e la richiesta di consiglio.

Immagine20180623_182804 by Marco Steffani, su Flickr
Scatola con apertura verso l'alto.

Oppure

Immagine20180623_182919 by Marco Steffani, su Flickr
Scatola con apertura verso il basso.

Mi piace l'idea dell' apertura verso il basso in modo da utilizzare il coperchio aperto come ulteriore vano porta pezzetti durante le fasi di montaggio, ma mi porta via spazio.
Non vorrei che alla fine sia una scelta poco pratica.

Che mi consigliate?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

La cassettina del vino la toglierei Marco... quando la apri ti leva metà dello spazio sul tavolo. Non solo... immagina se hai già tutto gli attrezzi e il modello sul piano di lavoro... come fai a ribaltare il coperchio della scatola? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

Quoto Valerio, al limite li sulla destra fai altri scaffaletti per i colori come sulla zona frontale.
La scatola del vino non potresti appenderla alla parete a lato?
Ultima modifica di Dioramik il 25 giugno 2018, 20:57, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Una cassetta così è ottima per tenere i colori ..... almeno i classici Humbrol che hanno il codice e il colore che si vede superiormente, anche i Tamiya .... anche se il tappo ti fa capire solo alla classe a cui appartiene ... . Per i testor o simili è controproducente.
Ovviamente con questo uso la cassetta la tieni riposta e la aprì quando ti serve ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Ok, mi avete convinto. In realtà non ci è voluto molto.
La cassetta la rimetto dove è stata per questi anni e autocostruirò qualcos'altro sa mettere sul lato dx. Oppure posso utilizzare la scatola con il coperchio smontato e ci creo delle mensoline. Almeno ho il telaio già fatto. Va be ci penserò.

Grazie.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2018, 12:36 La cassettina del vino la toglierei Marco
....ovviamente le bottiglie, se non sai dove metterle, le puoi dare a me....sarò felicissimo di decantarle! :-brindisi
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

mattia_eurofighter ha scritto: 20 giugno 2018, 3:50...Finalmente dopo mesi e mesi eccomi che riscrivo su queste Pagine...
...Ho deciso di ricreare una postazione ...
Uauauauauooooo….. :-SBAV complimenti, davvero bellissima :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 25 giugno 2018, 20:02 Una cassetta così è ottima per tenere i colori ...
Esatto. Se la dovessi utilizzare, la terrei in verticale, a mò di armadietto facendogli delle mensoline interne: nella più grande ci puoi mettere i colori o bocettame vario, nella parte piccola (tipo uno sportello del frigorifero) potresti tenere pennelli o altri piccoli attrezzi (taglierini, incisori, ecc ecc)

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da PanteraNera »

Vi presento anche la mia sub-postazione di lavoro. Perchè sub-postazione vi domanderete? Circa un'anno e mezzo fa ho deciso di andare a vivere per conto mio a 8 km da casa dei miei genitori. La mia sistemazione attuale non permette di fare tutto perchè in primo luogo lo spazio è ristretto, poi perchè non posso fare puzza specie in inverno quando si tengono le finestre chiuse. Allora da quando ho ripreso a modellare, uso questa postazione per assemblare, carteggiare, applicare le decals ecc. Eccola qui




Molto casalinga, non trovate? :)

Ma ora le cose stanno cambiando per me, in meglio, perchè in autunno mi sposterò vicino ai miei genitori, in una casa che è leggermente più grande. Ha una cantina finestrata che non è malvagia, devo vedere se ci starà il minimo per modellare. In caso contario, farò come faccio adesso.
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Massimo,

sono contento di leggere che il periodo di sacrifici modellistici sia sulla strada di una soluzione positiva; in bocca al lupo per un felice esito. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da pitchup »

Ciao Massimo
Mi ricorda la postazione (leggi cucina) dove abitavo prima....solo il colore delle mattonelle era diverso.
Alla fine ci ho modellato per circa 15 anni malgrado fosse una cucina, con conseguenti orari forzati, ma grazie al passaggio all'acrilico e uso di semplice alcool qualcosa di buono l'ho pure fatta.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Varie”