Bimota Tesi D1, Tamiya 1/12. Da notare che TUTTA la parte in rosso della carenatura e della sella e' costituita da decals, solo il parafango anteriore e' verniciato.


Moderatore: FreestyleAurelio
No, non miscelati !!! L'aceto puro (o acido acetico diluito) usato come il SET di Microscale e l'alcool puro come il SOL... L'aceto agevola il posizionamento, l'alcool "scioglie" la decal permettendogli di seguite le superfici piu' complicate, anche le chiodature in rilievo. Le "istruzioni per l'uso" sono le stesse dei prodotti Microscale (o analoghi), ma l'alcool e' molto piu' potente.
Salve a tutti!Starfighter84 ha scritto: ↑26 febbraio 2016, 21:08 Il procedimento, che è valido con tutti i prodotti, è quello di applicare il setter... la decal... e asciugare avendo cura di eliminare bolle e stendere per bene l'insegna. Dopo si spennella il softer e si lascia agire per 7/8 minuti.... solo a quel punto, si asciuga di nuovo usando, magari, un cottonfioc che aiuta ad applicare una delicata pressione sulla superficie affinché la decalcomania copi anche le pannellature sottostanti.
In realtà non è una "colla" ma un prodotto che prepara la superficie del modello a ricevere la decalcomania. Di fatto all'interno ci sono dei tensioattivi che creano una tensione superficiale e aiutano a posizionare l'insegna con più facilità.
Dovresti asciugare la decal con una pezzuola di cotone asciutta e che, preferibilmente, non lasci pelucchi.