F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Sebastian
Seby ha scritto: 3 giugno 2018, 12:55 devo dire che è quasi un peccato che non sia quella la camo dell'aereo
....in effetti per un aerosilurante sarebbe davvero stupenda :-D .... mi sembra che per gli SM79 (kit che ho ma rimando sempre ahimè!!!) qualcuno tirò fuori questa ipotesi a seguito di alcune testimonianze!!
Seby ha scritto: 3 giugno 2018, 12:55 acqua marina! Forse qualcosa appare differente sul timone lato sinistro (concentrazione di scuri), mentre hai dimenticato una foto dal lato destro
..credo dipenda dalla luce in garage che crea ombre nette.... il lato destro non l'ho fotografato (ma pure il sotto)...tanto era uguale ho pensato :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Dioramik »

Attendo la conclusione ma di te mi fido ciecamente. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Enrico59 »

Tecnica interessante. Che dici Max...si potrebbe usare per invecchiare a dovere un monocromatico MiG25?
Buona continuazione

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Geometrino82 »

Ammetto di non capirci nulla della tecnica che stai utilizzando. Non riesco focalizzare nella mia mente quale sarà il risultato finale, quindi aspetto che lo finisci, tanto so già che sarà un capolavoro.

Certo che le patate e le mozzarelle a quel prezzo.....

Buona continuazione e buona domenica.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 15:56 Ammetto di non capirci nulla della tecnica che stai utilizzando. Non riesco focalizzare nella mia mente quale sarà il risultato finale, quindi aspetto che lo finisci, tanto so già che sarà un capolavoro.

Certo che le patate e le mozzarelle a quel prezzo.....

Buona continuazione e buona domenica.

Marco
Marco, è una tecnica per rendere meno uniforme la colorazione finale su superfici estese, disegnando macchioline di due-tre colori prima della colorazione finale, tipo "preshading". In 1/72 ha poco senso sulle mimetiche a più colori, ma il '111 è grosso e quello australiano tutto grigio, quindi secondo me Max fa bene a provare.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Geometrino82 »

pensionato ha scritto: 3 giugno 2018, 16:08
Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 15:56 Ammetto di non capirci nulla della tecnica che stai utilizzando. Non riesco focalizzare nella mia mente quale sarà il risultato finale, quindi aspetto che lo finisci, tanto so già che sarà un capolavoro.

Certo che le patate e le mozzarelle a quel prezzo.....

Buona continuazione e buona domenica.

Marco
Marco, è una tecnica per rendere meno uniforme la colorazione finale su superfici estese, disegnando macchioline di due-tre colori prima della colorazione finale, tipo "preshading". In 1/72 ha poco senso sulle mimetiche a più colori, ma il '111 è grosso e quello australiano tutto grigio, quindi secondo me Max fa bene a provare.
Grazie mille Alfredo ora quanto meno ho capito quale sarà l'obiettivo.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da a.zin »

Bravo Max ..... mi sembra che sei nella direzione giusta. Restiamo in attesa di aggiornamenti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
bradipo59 ha scritto: 3 giugno 2018, 13:39 Tecnica interessante. Che dici Max...si potrebbe usare per invecchiare a dovere un monocromatico MiG25?
...assolutamente si, anzi secondo me, questa tecnica dà il meglio di se con queste livree monocromatiche. Mi sono convertito a questa tecnica "patchwork" perchè mi accorgevo che il preshading classico (cioè base bianca e profilatura dei pannelli) andava bene fin quando c'erano molti pannelli, Ma quando i pannelli sono pochi che si fa??? Col "patchwork" si evita questo problema (nonchè l'effetti piastrellatura) e si riesce comunque dare profondità e tridimensionalità ai colori. L'importante sarà individuare bene i colori di contrasto per il patchwork a seconda del viraggio che si vuole ottenere in trasparenza. Su un MiG25 io virerei su toni comuque freddi (tranne nelle zone motori e sotto) quindi base e patchwork bianco e grigi scuri. Aggiungerei un marrone per la pancia.
Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 15:56 Marco, è una tecnica per rendere meno uniforme la colorazione finale su superfici estese, disegnando macchioline di due-tre colori prima della colorazione finale, tipo "preshading". In 1/72 ha poco senso sulle mimetiche a più colori, ma il '111 è grosso e quello australiano tutto grigio, quindi secondo me Max fa bene a provare.
.... in realtà può essere fatta anche con mimetiche a più colori ...è chiaro che il processo di vernciatura si dilata enormente perchè bisognerebbe fare un patchwork ad hoc su ogni colore. E' anche ottima anche per le mimetiche tipo "splinter".
Geometrino82 ha scritto: 3 giugno 2018, 15:56 Certo che le patate e le mozzarelle a quel prezzo.....
.... in effetti..... la prossima volta userò il volantino del sexyshop :-D
a.zin ha scritto: 3 giugno 2018, 18:22 mi sembra che sei nella direzione giusta. Restiamo in attesa di aggiornamenti.
...speriamo bene!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

sono curioso ed anche dubbioso. In foto gli Australian Pigs mi sembrano in maggioranza piuttosto ben tenuti e con mimetica uniforme tanto che l'immagine che pubblico a scopo di discussione e tratta da qui è forse una di quelle in cui si notano le maggiori differenze cromatiche nella mimetica superiore che sono comunque ben lontane da un TPS. Attendo fiducioso. ;)

General Dynamics F-111C - Australian Pig!


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da das63 »

Ciao Max
Bel lavoro... Seguo la tecnica che stai applicando sulla verniciatura con molta attenzione
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”