F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35360
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
pensionato ha scritto: 22 maggio 2018, 15:39 E' sempre un bell'uccellone!
nannolo ha scritto: 22 maggio 2018, 23:25 un po' di stucco e il tuo uccellone sara' ok
..
microciccio ha scritto: 23 maggio 2018, 8:15 o forse Rocco visti i commenti precedenti?
...
la piega trash di questo wip è tutta colpa mia :-vergo
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pensionato »

pitchup ha scritto: 23 maggio 2018, 8:34 la piega trash di questo wip è tutta colpa mia :-vergo
saluti
Rivendico con orgoglio e veemenza il primo uso della parola "uccellone". :-boing
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Seby »

Occhio a non esagerare con lo stucco onde aumentare in modo fittizio le dimensioni (ok basta sconcerie...)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35360
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Tra "Uccellacci e uccellini" ho dato or ora una bottarella di aerografo (voi vi chiederete come faccia ora in 5 minuti dopo mesi di nulla???? Ve lo spiego poi!).
C'è da spianare ancora un poco la ciano dietro l'abitacolo e ci siamo. Mi preoccupa invece la giunzione anteriore del parabrezza con la fusoliera. Credo che dovrò levare la mascheratura perchè non capisco come sia venuta ahimè!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

aspetto sviluppi ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35360
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
Bonovox ha scritto: 24 maggio 2018, 12:02 aspetto sviluppi
...ieri sera ho staccato il parabrezza perchè proprio non mi piaceva il fittaggio con la fusoliera. Per fortuna che ho fatto questa operazione perchè se me ne fossi accorto a modello finito la tragedia avrebbe assunto toni davvero oscuri: in pratica il milliput che avevo usato per raccordare il pezzo ha fatto più danni che altro. Infatti, togliendo le mascherature, mi sono anche accorto che, probabilmente, l'acqua usata per lisciarlo è trafilata all'interno sporcando il trasparente interno.
Ho ripulito al meglio il pezzo l'ho riattaccato.
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto: 24 maggio 2018, 20:51...
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
...
Nuooooo Max!!!!! :-NOOO :-NOOO :-NOOO

Questo oritteropo s'ha da finì, costi ciò che costi! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Dioramik »

pitchup ha scritto: 24 maggio 2018, 20:51 Ciao a tutti
Bonovox ha scritto: 24 maggio 2018, 12:02 aspetto sviluppi
...ieri sera ho staccato il parabrezza perchè proprio non mi piaceva il fittaggio con la fusoliera. Per fortuna che ho fatto questa operazione perchè se me ne fossi accorto a modello finito la tragedia avrebbe assunto toni davvero oscuri: in pratica il milliput che avevo usato per raccordare il pezzo ha fatto più danni che altro. Infatti, togliendo le mascherature, mi sono anche accorto che, probabilmente, l'acqua usata per lisciarlo è trafilata all'interno sporcando il trasparente interno.
Ho ripulito al meglio il pezzo l'ho riattaccato.
Stasera proverò a raccordare il tutto con il Gunze Surfacer 1000 steso in maniera capillare. Se non dovesse funzionare credo che ci sarà un bel lancio del "modello"!!! :-XXX
saluti
Speriamo di no, sarebbe un vero peccato, però noto che siete tutti un pochino drastici, c'è quello che ne vuole fare una pira vichinga, tu un bel lancio, siete matti. :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da brando »

No ti prego Max! Cerca di risolvere...sarebbe un peccato buttare un 111.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F111G RAAF 1/72 Hasegawa

Messaggio da Maurizio »

Vai di surfacer Max. Con calma a più passate. Lo riprendi alla grande.

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”