A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48 - Finito!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

manto87 ha scritto: 11 ottobre 2017, 10:58 Ma sei velocissimo!! Sulla tonalità del verde non discuto perchè non è il mio campo ma l'effetto generale mi piace molto! :-oook :-oook

Domanda: Come mai hai dipinto le Wlakways dopo aver fatto le scrostature? Visto che anche loro sono interessate dal deterioramento non era più comodo farle prima? La banda gialla invece non era soggetta al problema?
Il colore è molto influenzato anche ldalla luce. Le foto risultano un po 'sparate'!
Per le walkways ho preferito farlo in un secondo momento in modo da controllare meglio il lavoro.
Avevo già pensato di avvalermi del maskol per preservare le zone da non verniciare.......è stata un'idea, mi sembrava giusta al momento!
Forse avevo anche paura di rovinarle troppo........idea mia!!! La parte anteriore gialla (e qui possono essere più precisi quelli che ne sanno veramente di aerei
giapponesi), era verniciata con un colore che aveva una certa consistenza a livello di viscosità, serviva a proteggere il bordo d'entrata, per questo
non ho voluto intaccarlo.
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Natter »

Molto bello!
mi piace particolarmente lo stile che hai, molto pulito e preciso, le scrostature ci stanno tutte per quel tipo di aereo, (non tutti i Jappo avevano la vernice così disastrata) e la verniciatura è veramente ben eseguita e ben modulata.... aspetto le prossime foto .... :-laugh :-oook :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Natter ha scritto: 11 ottobre 2017, 14:49 Molto bello!
mi piace particolarmente lo stile che hai, molto pulito e preciso, le scrostature ci stanno tutte per quel tipo di aereo, (non tutti i Jappo avevano la vernice così disastrata) e la verniciatura è veramente ben eseguita e ben modulata.... aspetto le prossime foto .... :-laugh :-oook :-oook
Grazie 1000 Natter :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da pitchup »

Ciao Renzo
che dire...ero affascinato dai tuoi modelli pubblicati su "Aereimodellismo". Oggi sono affascinato dai tuoi modelli su MT!!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

pitchup ha scritto: 11 ottobre 2017, 18:58 Ciao Renzo
che dire...ero affascinato dai tuoi modelli pubblicati su "Aereimodellismo". Oggi sono affascinato dai tuoi modelli su MT!!!!
saluti
Grazie. Molto gentile. Mi fa piacere :-oook :-oook
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

Ciao a tutti. Continuiamo a vedere l'evolversi del nostro A6M5. Anche la naca motore e i flabelli hanno fruito del sistema
'Chipping'. Prima è stato steso il fondo e poi il colore Alclad II ALC 101 aluminium. Una volta asciutto, solo un paio di mani
di 'Heavy Chipping'. Mi interessava proprio che, visto il 'posarsi a pioggia' del prodotto, riuscire a scrostare in maniera meno
pesante la superficie. Una volta dato il colore finale, con il solito sistema del pennello bagnato, ho scrostato le zone che mi
interessavano. All'interno dei flabelli ho ricostruito i leveraggi del sistema di ritrazione/apertura.
Sono poi passato al motore. Quello fornito dal kit a mio avviso è perfetto. Una verniciata di nero e poi, a pennello, evidenziati
le lamelle di raffreddamento e infine, una 'sporcatina' con wash marrone scuro. Per i fili delle candele ho usato il rame. Alla
base dell'anello dove escono quest'ultimi, ho realizzato l'anello di tenuta (guarnizione). Tagliati e posizionati sono stati poi verniciati
a pennello con colori Vallejo. Prima di fissare il tutto in posizione ho inserito gli scarichi Quickboost.
Prima ancora di arrivare all'assemblaggio della naca e relativo motore ho dato due mani di lucido Gunze H30, diluito con thinner composto
al 50% dal prodotto '400' e 50% da Mr.Levelling. La proporzione per la diluizione del lucido è 40% H30 e 60% thinner.
Se lo si spruzza da distanza ragionevole, il lucido si stende facilmente. Un paio di mani di solito sono sufficienti. Tenete presente che con
questa diluizione è più facile ottenere superfici perfettamente lucide e senza effeti sgradevoli quali 'buccia d'arancia' o poca brillantezza.
Nonpreoccupatevi se vi sembra di darne parecchio; il fatto che ci sia più diluente in proporzione fa si che questo, evaporando, lasci
un minimo strato di lucido, così non si corre il pericolo di 'coprire' pannellature e rivetti.
Le decals da me scelte sono della ROP, cod. 48022 e sono eccezionali, sottilissime e assolutamente coprenti, hanno un piccolo difetto; sono fragilissime!
Una volta applicate uso per ammorbidirle e farle ben aderir i liquidi Microscale, Micro Set e Micro Sol, li considero eccezionali!
Lasciato un po di tempo per agire ed asciugare, ho dato ancora una mano (stavolta più diluite) di lucido, per proteggere le decals e portare il tutto al lavoro successivo.

Immagine0054 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0052b by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0052c by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0058 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0061 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0063 by Renzo Bortolotto, su Flickr

Immagine0067 by Renzo Bortolotto, su Flickr
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da nannolo »

uno zero da 10 e lode ! :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Renzo Bortolotto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 4 ottobre 2017, 10:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Renzo Bortolotto

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Renzo Bortolotto »

nannolo ha scritto: 13 ottobre 2017, 12:19 uno zero da 10 e lode ! :-oook
Grazie Nannolo. Bellissime parole. :-V
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Renzo
Bello,bello tutto!!
Mi piace l'approccio alla verniciatura,io pure a casa ho tipo 3 o 4 tinte per i velivoli giapponesi..tutte uguali e tutte diverse :D
Dicono che le tinte Gunze siano corrette,però io per complicarmi le cose (ed anche sperimentare un po :D),utilizzo un tipo di vernice quando voglio fare un certo tipo di invecchamento..in caso ne volessi fare un altro,uso un altro colore ancora!Infatti,mi piacerebbe sperimentare qualcosa sul prossimo jappo,il J2M3 Raiden della Hasegawa in 48..spero di cominciarlo il prima possibile!
Detto questo,il tuo modello mi piace molto,sopratutto come hai riprodotto i lavaggi,belli contrastanti e poi i martinetti dei flabelli,bellissimi davvero!
Ho una domanda,come hai realizzato l'anello di tenuta???Da l'idea di essere molto solido e questo mi piace!
Grazie per la risposta! :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A6M5 mod.52 'Zero' - Tamiya 1.48

Messaggio da Kit »

Una bella resa visiva........... :-oook .

Saluti.
Rispondi

Torna a “Under Construction”