Ciao a tutti. Continuiamo a vedere l'evolversi del nostro A6M5. Anche la naca motore e i flabelli hanno fruito del sistema
'Chipping'. Prima è stato steso il fondo e poi il colore Alclad II ALC 101 aluminium. Una volta asciutto, solo un paio di mani
di 'Heavy Chipping'. Mi interessava proprio che, visto il 'posarsi a pioggia' del prodotto, riuscire a scrostare in maniera meno
pesante la superficie. Una volta dato il colore finale, con il solito sistema del pennello bagnato, ho scrostato le zone che mi
interessavano. All'interno dei flabelli ho ricostruito i leveraggi del sistema di ritrazione/apertura.
Sono poi passato al motore. Quello fornito dal kit a mio avviso è perfetto. Una verniciata di nero e poi, a pennello, evidenziati
le lamelle di raffreddamento e infine, una 'sporcatina' con wash marrone scuro. Per i fili delle candele ho usato il rame. Alla
base dell'anello dove escono quest'ultimi, ho realizzato l'anello di tenuta (guarnizione). Tagliati e posizionati sono stati poi verniciati
a pennello con colori Vallejo. Prima di fissare il tutto in posizione ho inserito gli scarichi Quickboost.
Prima ancora di arrivare all'assemblaggio della naca e relativo motore ho dato due mani di lucido Gunze H30, diluito con thinner composto
al 50% dal prodotto '400' e 50% da Mr.Levelling. La proporzione per la diluizione del lucido è 40% H30 e 60% thinner.
Se lo si spruzza da distanza ragionevole, il lucido si stende facilmente. Un paio di mani di solito sono sufficienti. Tenete presente che con
questa diluizione è più facile ottenere superfici perfettamente lucide e senza effeti sgradevoli quali 'buccia d'arancia' o poca brillantezza.
Nonpreoccupatevi se vi sembra di darne parecchio; il fatto che ci sia più diluente in proporzione fa si che questo, evaporando, lasci
un minimo strato di lucido, così non si corre il pericolo di 'coprire' pannellature e rivetti.
Le decals da me scelte sono della ROP, cod. 48022 e sono eccezionali, sottilissime e assolutamente coprenti, hanno un piccolo difetto; sono fragilissime!
Una volta applicate uso per ammorbidirle e farle ben aderir i liquidi Microscale, Micro Set e Micro Sol, li considero eccezionali!
Lasciato un po di tempo per agire ed asciugare, ho dato ancora una mano (stavolta più diluite) di lucido, per proteggere le decals e portare il tutto al lavoro successivo.
0054 by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0052b by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0052c by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0058 by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0061 by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0063 by
Renzo Bortolotto, su Flickr
0067 by
Renzo Bortolotto, su Flickr