Ciao RoB
ahhhh...un altra vittima della desaturazione decals. Io ho imparato "ahimè" per esperienza una / due passate veloci e FERMARSI anche se sembra non essere successo nulla!
La terza passata può essere infatti quella che conduce al disastro completo!
Il modello è ottimo però, perdonami, un dubbio sulla tonalità troppo grigia e scura della livrea mi viene ma spero sia solo un viraggio delle foto.
saluti
F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16929
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Aspettiamo la gallery allora Rob!!





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Natter
- Super Extreme User
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
- Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Chivasso City
- Contatta:
Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Dai Roberto!
direi che hai salvato alla grande la situazione, purtroppo capita spesso il disastro e sopratutto quando meno te lo aspetti!!!
Ne so qualcosina anche io!
Bravo dai il modello è venuto molto bene, l'importante è quello alla fine!
Aspetto la gallery!
direi che hai salvato alla grande la situazione, purtroppo capita spesso il disastro e sopratutto quando meno te lo aspetti!!!
Ne so qualcosina anche io!
Bravo dai il modello è venuto molto bene, l'importante è quello alla fine!

Aspetto la gallery!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Bè, per il recupero complimenti Rob! non si vede praticamente nulla... se non lo avessimo saputo, non avremmo notato imperfezioni
I lavaggi, invece... sono molto pesanti. In particolare le superfici inferiori risultano troppo marcate... le incisioni sono scurissime e i fumi/colature troppo nette. E' venuto fuori un effetto tropp "piastrella".
Era un pò che non vedevo un tuo modello con questo difetto... con gli oli te la cavavi decisamente meglio, anche perchè sono più semplici da gestire e sfumare. Credo che i prodotti AK ti abbiano un pò fuorviato.
I lavaggi, invece... sono molto pesanti. In particolare le superfici inferiori risultano troppo marcate... le incisioni sono scurissime e i fumi/colature troppo nette. E' venuto fuori un effetto tropp "piastrella".
Era un pò che non vedevo un tuo modello con questo difetto... con gli oli te la cavavi decisamente meglio, anche perchè sono più semplici da gestire e sfumare. Credo che i prodotti AK ti abbiano un pò fuorviato.

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Grazie Puffo Seby...ahahhahahah!Anche io..infatti sono pessimo in questa operazione!
Ciao Max!Grazie mille per il supportopitchup ha scritto: ↑6 ottobre 2017, 15:19 Ciao RoB
ahhhh...un altra vittima della desaturazione decals. Io ho imparato "ahimè" per esperienza una / due passate veloci e FERMARSI anche se sembra non essere successo nulla!
La terza passata può essere infatti quella che conduce al disastro completo!
Il modello è ottimo però, perdonami, un dubbio sulla tonalità troppo grigia e scura della livrea mi viene ma spero sia solo un viraggio delle foto.
saluti

Il mio errore sta alla base perchè non dovevo diluire il colore con la nitro che evapora subito...!!
Per le foto,spero di rifarmi in gallery,scusatemi,ma tarda ad arrivare

Spero domani Jack..al momento sto solo enunciando..ahahahahah!
Ciao Marco,grazie mille,diciamo che è stata la...testardaggine!!Natter ha scritto: ↑7 ottobre 2017, 15:41 Dai Roberto!
direi che hai salvato alla grande la situazione, purtroppo capita spesso il disastro e sopratutto quando meno te lo aspetti!!!
Ne so qualcosina anche io!
Bravo dai il modello è venuto molto bene, l'importante è quello alla fine!
Aspetto la gallery!
Pensa che pomeriggio di sfuggita ho visto il tuo wip e pensavo "Fortuna,sono in ottima compagnia

Ciao Vale grazie mille,fortuna che sono riuscito a recuperare appena in tempo che volasse dalla finestra!Starfighter84 ha scritto: ↑7 ottobre 2017, 16:24 Bè, per il recupero complimenti Rob! non si vede praticamente nulla... se non lo avessimo saputo, non avremmo notato imperfezioni
I lavaggi, invece... sono molto pesanti. In particolare le superfici inferiori risultano troppo marcate... le incisioni sono scurissime e i fumi/colature troppo nette. E' venuto fuori un effetto tropp "piastrella".
Era un pò che non vedevo un tuo modello con questo difetto... con gli oli te la cavavi decisamente meglio, anche perchè sono più semplici da gestire e sfumare. Credo che i prodotti AK ti abbiano un pò fuorviato.
Discorso lavaggi,sai che ti dico..che hai ragione,sono un tantino scuri!
Questa volta,avendoli a casa,li ho voluto provare e sono decisamente troppo carichi sul bianco (un po surreali)..fai conto che ho voluto fare un piccolo esperimento "spagnoleggiante",il tuo parere negativo mi serviva

Mi hanno colpito positivamente sui due blu,stanno bene,ma sul bianco un lavaggio ad olio classico andava meglio. Ovviamente anche le colature,di conseguenza sono cariche anche esse,mettici il fatto sempre che la superficie di base è bianca

Dal punto di vista tecnico mi piacciono perche sono venute realistiche,dal punto di vista cromatico,vale quanto detto da te e qui sopra

Ragazzi,scusate ma sto avendo una 2 giorni interminabili e la gallery la sto facendo ritardare sempre,scusate!!
Spero domani di rifarmi come si deve!!
saluti
RoB da Messina

-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: F6F-3 "Hellcat" - Eduard 1/48
Ragazzi,qui la gallery è finalmente pronta! 
GALLERY : viewtopic.php?f=163&t=16971
Buona visione
saluti
RoB da Messina

GALLERY : viewtopic.php?f=163&t=16971
Buona visione

saluti
RoB da Messina
