Fiat G-91R Ocidental 1/48 26/10/17 Decal e modello finito.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da Jacopo »

Oh!!! bentornato Paolo!!! questo si che è un bel wip da seguire :-oook :-oook :-oook
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da miki68 »

fishpot69 ha scritto: 7 settembre 2017, 17:13
microciccio ha scritto: 7 settembre 2017, 17:07 Ciao Paolo,

è davvero un piacere poter seguire ancora dei tuoi lavori sul forum.

Già le prime foto danno un'idea del lavoro che ti attende, per il tuo e nostro piacere! ;)
fishpot69 ha scritto: 7 settembre 2017, 16:12... Il kit è L'Ocidental che è la copia dell'heller che è la copia reincisa dell'esci,so che è prevista l'uscita del Kit Amk ma ho deciso di affrontare lo stesso questo kit che necessita di molto lavoro di correzione ,ma le sfide mi piacciono ;) ...
Leggedo Scalemates sembrerebbe che il kit ESCI sia papà dell'Italeri mentre danno l'Ocidental come genitore dell'Heller.

microciccio
Ciao Paolo,da quello che so L'Ocidental è l'Esci reinciso ,le stampate sono le stesse :eh:
Facciamo chiarezza. Il kit della Italeri è fisicamente lo stesso stampo ESCI, nel senso che Italeri gestisce e custodisce per conto della ERTL/RACING CHAMPION i vecchi stampi ESCI che dal 1987 sono di proprietà ERTL.
All'inizio degli anni '90, visto che lo stampo ESCI non era più disponibile perchè ERTL (tramite il brand AMT) non intendeva ristamparlo, la portoghese Ocidental ha pantografato le stampate ESCI e le ha portate in negativo. La qualità delle lavorazioni Ocidental ed in particolare le macchine ad elettroerosione presenti erano piuttosto vecchie (vi ricordate i solchi dei modelli Matchbox ? Bhe li faceva la Ocidental negli anni '70!). Il kit è poi stato reinscatolato successivamente dalla Heller.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

scusa quest'ultima intromissione OT per una semplice precisazione.
Off Topic
Lungi da me l'intenzione di aprire nel WIP di Paolo una sottodiscussione sullo stampo. Poiché sono più ferrato sulla 1/72 ricordavo soltanto cosa avevo letto su Scalemates in occasione di una chiacchierata di qualche tempo fa su questo modello è l'ho riportato.
In base a quanto ha scritto Michele si può ipotizzare, giusto o sbagliato che sia, che il sito consideri differente il modello realizzato da Ocidental perché pantografato dall'ESCI, quindi con le imprecisioni di cui si è discusso, mentre l'Italeri è realizzato usando proprio gli stampi originali.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da miki68 »

microciccio ha scritto: 8 settembre 2017, 10:57 Ciao Paolo,

scusa quest'ultima intromissione OT per una semplice precisazione.
Off Topic
Lungi da me l'intenzione di aprire nel WIP di Paolo una sottodiscussione sullo stampo. Poiché sono più ferrato sulla 1/72 ricordavo soltanto cosa avevo letto su Scalemates in occasione di una chiacchierata di qualche tempo fa su questo modello è l'ho riportato.
In base a quanto ha scritto Michele si può ipotizzare, giusto o sbagliato che sia, che il sito consideri differente il modello realizzato da Ocidental perché pantografato dall'ESCI, quindi con le imprecisioni di cui si è discusso, mentre l'Italeri è realizzato usando proprio gli stampi originali.
microciccio
Giusto per chiarezza, scalemates a volte sbaglia perchè probabilmente ha fonti poco accurate. Preciso che lo stampo Italeri non è un nuovo stampo ma è il vecchio stampo ESCI. L'ocidental è invece un nuovo stampo fatto successivamente. Quindi in scala 1:48 abbiamo fisicamente due stampi di cui il secondo è una copia "in negativo" del primo.
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da Natter »

Ciao Paolo!
sei lo stesso fishpot69 che conoscevo su SMF?
Mi sa di si! Vedendo i kit esotici che stai facendo! :-laugh

Mi fa un grande piacere ritrovarti .... ovviamente l'assenza "modellistica" e' chiaramente mia :-Scoccio

Ti seguiro' con piacere! :-boing
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da fishpot69 »

Natter ha scritto: 8 settembre 2017, 12:18 Ciao Paolo!
sei lo stesso fishpot69 che conoscevo su SMF?
Mi sa di si! Vedendo i kit esotici che stai facendo! :-laugh

Mi fa un grande piacere ritrovarti .... ovviamente l'assenza "modellistica" e' chiaramente mia :-Scoccio

Ti seguiro' con piacere! :-boing
Ciao Marco.è un piacere rivederti qui :-D
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da Kit »

Ciao,

Il G-91 è stato il mio primo modellino costruito seriamente, era in 1/72, bei ricordi.....

Saluti.
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da fishpot69 »

Bene,una volta fatta chiarezza sulle origini del kit(grazie a tutti ;) )metto ancora un paio di foto per chiarire meglio i molteplici lavori che questo kit comporta.
ImmagineImmagine 004b by paolo cattaneo, su Flickr
in questa foto si vede una delle modifiche da fare,lo "scalino" prima dello stabilizzatore è troppo lungo e va accorciato,una semifusoliera è già modificata e l'altra non ancora
ImmagineImmagine 035 by paolo cattaneo, su Flickr
Un montaggio a secco delle semifusoliere permette di vedere dove bisogna intervenire per correggere lo scarico e renderlo nuovamente tondo ma del diametro giusto.
ImmagineImmagine by paolo cattaneo, su Flickr
Le semifusoliere le ho rivettate ma essendo la plastica bianca per vedere se avevo fatto un buon lavoro ho dovuto fare un piccolo lavaggio con l'olio...
ImmagineImmagine 002 by paolo cattaneo, su Flickr
Ed infine il seggiolino modificato con i rostri per poter usare il canopy bombato.
Per ora è tutto,ora mi dedico all'abitacolo della neomega e a tagliare i flap dalle ali..A presto ;)
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

la plastica ti ha fatto inventare una nuova tecnica: il pre-washing! :-sbraco :-oook

Anche il seggiolino è Neomega?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Fiat G-91R Kit Ocidental 1/48

Messaggio da davmarx »

Ciao Paolo... che lavorone stai affrontando! Per il momento stai piegando la plastica al tuo volere, bravo! :-oook :-oook

Di una cosa sono sicuro: il mio Heller resterà chiuso in magazzino in attesa di essere sostituito dal futuro AMK (metto in preventivo qualche anno d'attesa visti i ritmi della ditta di Macao) sperando venga poi prodotto realmente. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”