Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48 FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sei una macina... l'hai già verniciato!
Mi sembra che le mascherature si siano comportate bene... i ritocchi con questi colori sono inevitabili.

Ora ti voglio con le zone anti riflesso in blu...! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Tomcat97 »

Bellissima questa colorazione Alessandro! Non vedo l ora di vederlo a novegro!
Per il tettuccio sarebbe una mano santa il recapito......ma la Frems esiste ancora?
Grazie
Stefano
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Bravo alessá.
Il co,ore rosso arancio mi sembra corretto.
Il monaggio anche bello pulito.

Ti seguo
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Ale
Mi ero perso..TUTTO! :D
Il modello sta riuscendo molto bene,non conoscevo questa livrea,è moooolto cool!
Bene cosi! :D
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da microciccio »

Argo2003 ha scritto:...c' è parecchia roba da ritoccare, ma per adesso mi va bene così...
Ciao Alessandro,

per evitare l'eccesso di ritocco ti sei ricordato della mandrakata :-D dello strato preventivo di lucido prima del colore?
Off Topic
Argo2003 ha scritto:
filippo77 ha scritto:... al posto di usare il surfacer non sarebbe meglio utilizzare un primer gia pronto anziche rischiare con lo stucco?
...
In realtà Filippo, il surfacer È un primer, poi nelle gradazioni più alte viene comunemente usato come stucco liquido, ma la funzione principale è quella di "fondo" per la verniciatura.
[emoji6] ...
Parole sante Alesssà. Sta cosa la dimenticano tutti. Si tratta di un caso in cui la scoperta di un uso alternativo di un prodotto ne fa dimenticare lo scopo principale per cui è nato.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro!!!!
bella questa camo! :-oook :-oook :-oook
Rosario ha scritto:Ottimo lavoro Ale!! Riprendi quelle piccolezze e il gioiello viene fuori! :-oook
BernaAM ha scritto:Questa colorazione mi è sempre piaciuta e l'arancio mi sembra anche azzeccato. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Madd 22 ha scritto:Bravo alessá.
Il co,ore rosso arancio mi sembra corretto.
Il monaggio anche bello pulito.
Ti seguo
rob_zone ha scritto:Ciao Ale
Mi ero perso..TUTTO!
Il modello sta riuscendo molto bene,non conoscevo questa livrea,è moooolto cool!
Bene cosi!
Grazie Jac, Rosario, Rob, Fabrizio, Luca
La colorazione sta venendo discretamente bene, la preoccupazione più grande era lo scalino tra un colore e l' altro ma a quanto pare ho azzeccato la sequenza...spero!!! :-sbraco
Natter ha scritto:Ottimo lavoro, molto pulito!
Il colore è saturo come deve essere, spesso sulla base bianca non è così scontato.
Personalmente io ho diluito Mr Surface con Acetone puro, con ottimi risultati, l'evaporazione più o meno è simile alla nitro credo, puzza alla grande come la nitro! 0
L' acetone non l' ho mai provato, con la nitro antinebbia mi trovo benissimo..e puzza leggerissimamente meno della normale! :-laugh ;)
Tomcat97 ha scritto:Bellissima questa colorazione Alessandro! Non vedo l ora di vederlo a novegro!
Per il tettuccio sarebbe una mano santa il recapito......ma la Frems esiste ancora?
Grazie
Stefano
Esiste Stefano, e vende ancora, fortunatamente, appena mi ricordo ti metto qui nel wip l' indirizzo Mail!!! :-vergo
Starfighter84 ha scritto:Sei una macina... l'hai già verniciato!
Mi sembra che le mascherature si siano comportate bene... i ritocchi con questi colori sono inevitabili.

Ora ti voglio con le zone anti riflesso in blu...!
Sulle mascherature ti ho rubato l' idea dal w.i.p. del Mirage, ho steso il lucido prima del colore...ma non quando ho fatto i ritocchi, per non far troppo spessore.
Col blu..tranne il muso è andata discretamente bene !! Parecchio più difficile è stato il nero delle prese d' aria!!! :-crazy
microciccio ha scritto:
Argo2003 ha scritto:...c' è parecchia roba da ritoccare, ma per adesso mi va bene così...
Ciao Alessandro,
per evitare l'eccesso di ritocco ti sei ricordato della mandrakata :-D dello strato preventivo di lucido prima del colore?
microciccio
Si, come ho scritto prima a Valerio, ma qualche ritocco è stato comunque necessario...

e veniamo agli aggiornamenti...
Il "Marlxxro" (così non facciamo pubblicità vietata :-prrrr :-prrrr ) aveva delle zone antiriflesso in blu molto scuro, interno dei tip tanks, faccia interna delle paratie antiscorrimento alari ed ovviamente la zona del musetto davanti al parabrezza, per rifare lo stesso blu ho usato Tamiya Xf-5 (2 parti) e Tamiya Xf-1 (1 parte), diluiti sempre con nitro, al 70%, per mascherare ho usato sia il tamiya masking curve che il nastro kabuki della Wolfcraft da 3mm, ottimo per le linee dritte su superfici strette come ad esempio i serbatoi, ed anche abbastanza "pieghevole" per le linee curve non accentuate
Dopo aver mascherato tutto ho spruzzato sapendo che comunque c' era da ritoccare con il bianco....
dopo averlo scartato si presentava così..

Immagineblu4 by alessandro gerini, su Flickr

Immagineblu3 by alessandro gerini, su Flickr

Immagineblu2 by alessandro gerini, su Flickr

Immagineblu 1 by alessandro gerini, su Flickr

C' era da rifilare l' attacco dei tip tanks, che era bianco, la faccia interna delle antiscorrimento, e correggere l' andamento dell' antiriflesso sul muso, perchè, come fattomi notare da Fabrizio (Pawn), blu ed arancione non si toccavano sull' aereo reale

Immaginedettaglio by alessandro gerini, su Flickr

Dopo una 15ina di minisessioni di verniciature (data l' afa dei giorni scorsi) alla fine qualche pezza sono riuscito a metterla, c' è ancora qualcosina ina da riprendere ma tutto sommato comincia a sembrare quasi lui...

ImmagineVernice4 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineVernice3 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineVernice2 by alessandro gerini, su Flickr

ImmagineVernice1 by alessandro gerini, su Flickr

per non farci mancare nulla, un' aletta ventrale si è staccata tra una mascheratura e l' altra...ma combaciano benino, speriamo non dia problemi... XX-X XX-X

per ora è tutto
Alla prossima!!
Ultima modifica di Argo2003 il 11 agosto 2017, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da pensionato »

Ma a destra dell'abitacolo c'è la lama per tagliare il Cuki?
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Argo2003 »

pensionato ha scritto:Ma a destra dell'abitacolo c'è la lama per tagliare il Cuki?
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
No Alfrè è la cerniera del canopy! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da filippo77 »

Complimenti sempre piu bello
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quanto un modello ti prende, si vede... sei più preciso e più accurato. Fin qui sta vendendo più che bene... occhio alla riparazione sulla ventral fin adesso! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”