La scala è la mia usuale 1/32 e il modello è il kit della Hong Kong Models. Il lavoro è cominciato nel settembre dello scorso anno e si è protratto fino a metà aprile; durante questo lasso di tempo molti mi hanno chiesto un parere sulla qualità del kit: beh se devo dare un voto propenderei per un 6,5-7. Non mi spingo ad analizzare le corrette forme e misure del modello (non è mia consuetudine), analizzo piuttosto il grado di dettaglio dello stesso che risente della quantità di dettagli interni ed esterni derivanti dal fatto che trattiamo di un bombardiere e non di un caccia.
La cabina di pilotaggio, il vano bombe ed il vano del puntatore/mitragliatore di prua sono piuttosto ben dettagliati, mentre tutto il resto degli interni è piuttosto semplificato o addirittura omesso (manca completamente il pavimento di tutta la zona di poppa).
Per ovviare a questa mancanza di dettaglio, che in 1/32 non ritengo accettabile, ho dovuto ricorrere ai set aftermarket e a qualche piccolo lavoro home made. I set utilizzati sono stati i set di fotoincisioni eduard, le canne tornite delle mitragliatrici, la correzione delle pale (quelle del kit hanno forme sbagliate) della ams, il set brassin in resina per le ruote della Eduard e ovviamente le decals della kitsworld ( ho usato solo la decals della noseart e quella per il nome dei piloti, tutto il resto è dipinto sul modello tramite mascherature ottenute dal plotter da taglio).
Colorazione eseguita con colori Tamiya e Alclad.
Ecco le foto.
























altre foto sul link qua sotto.
Ciao a tutti