Rieccomi , in questo periodo ho realizzato una teca che dal mio punto di vista servirebbe ad evitare accumuli di polvere ma difficilmente la utilizzerò per le mostre ... pur avendoci messo molto impegno non sono riuscito ad evitare alcune sbavature di colla cianoacrilica.
Diverse difficoltà nel far calzare la teca in plastica nel vano della basetta in quanto troppo giusta e per cui ho dovuto ritoccare con una fresetta il vano sulla basetta, tra l'altro si è scheggiata un'angolino di pista li dove la teca forzava l'ingresso .
A parte questi problemi ho incollato i due trasparenti , i tubi di pitot e le "pinne"nel ventre; ho rinunciato a realizzare la scaletta in quanto pur avendo dimensioni molto piccole mi sembrava troppo fuori scala e comunque come suggeriva Valerio poco credibile visto il vano chiuso sull'aeromobile.
IMG_20170430_152803 by
Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170430_152853 by
Giovanni Olivero, su Flickr
In queste foto potete vedere le strisce rosse stampate ,ritagliate ed incollate da entrambe le parti e con filo di rame sottilissimo agganciate ai carichi ...dovrei dipingere di nero il filo metallico e con una piccola goccia di vinilica fissare il filo sui carichi.
IMG_20170501_200405 by
Giovanni Olivero, su Flickr
IMG_20170501_200429 by
Giovanni Olivero, su Flickr
In questa foto è visibile la teca che ho realizzato ma dovrei cercare di pulirla meglio e dovrei ritoccare di nero la pista della basetta:
IMG_20170501_201747 by
Giovanni Olivero, su Flickr
Manca ancora poco per terminare....devo ricordarmi di impolverare un pò le ruote e procedere con eventuali ritocchi di vernice...potrei anche realizzare un cartiglio fuori dalla teca incollato su un tratto della cornice.
Alla prossima
Gianni