TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da cotton77 »

Salve a tutti ragazzi, torno sul forum dopo un lungo periodo di assenza.
Nel frattempo ho continuato a smodellare pertanto è ora che posti i w.i.p fatti per riportarmi un pò in pari.

Il primo riguarda, come da titolo, quello relativo al TF 104 che molti di voi hanno potuto vedere al da poco concluso Model Expò.

Unico after market concesso: le fotoincisioni Eduard.

ImmagineTF-104 (1) by Gianluca Cottone, su Flickr

Si inizia come sempre con l'abitacolo....per la verità non molto curato da Hasegawa.

ImmagineTF-104 (2) by Gianluca Cottone, su Flickr

Come si nota nella foto oltre ad accennare le paratie con del plasticad sottile, ho dovuto anche autocostruire quella che separa le due postazioni, incredibilmente lasciata vuota.

Sono poi passato a modificare la palpebra del cruscotto strumenti che nella versione "M" era squadrata e non più tonda come nelle versioni precedenti

ImmagineTF-104 (3) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (4) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (5) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (6) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (7) by Gianluca Cottone, su Flickr

...il resto è filato via liscio fino alla chiusura delle due semifusoliere.

ImmagineTF-104 (8) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (9) by Gianluca Cottone, su Flickr

Sono passato poi a curare le prese d'aria, applicando la verniciatura prima di chiuderle. Ho dunque steso prima la vernice argentea (Tamiya) e, poi, mascherando, il nero dei coni in modo tale da far affiorare l'argento per asportazione del nero sui rivetti.

ImmagineTF-104 (10) by Gianluca Cottone, su Flickr

Dopo di che ho mascherato i coni per proteggerli dalla verniciatura generale del modello

ImmagineTF-104 (12) by Gianluca Cottone, su Flickr

Per lo scarico (mi spiace che la foto non renda molto) mi sono affidato agli alclad II rifinendo il tutto a "pennello secco"

...e avanti col montaggio

ImmagineTF-104 (13) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (14) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (15) by Gianluca Cottone, su Flickr

Le mascherine pre-tagliate Eduard sono una gran bella invenzione che consiglio caldamente......al tempo ancora non le avevo scoperte (poi un certo D'Amadio ha insistito tanto....)

ImmagineTF-104 (16) by Gianluca Cottone, su Flickr

Permettono di risolvere in un baleno il per me tediosissimo lavoro di mascheratura dei trasparenti.

....il tempo a mia disposizione è terminato.....appena potrò andrò avanti col postaggio delle foto. :wave: :wave:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da Starfighter84 »

Un WIP postumo... dato che il risultato finale lo abbiamo ammirato a Verona!
Ma sulle consolle laterali hai usato le decal?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
franco1964
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 262
Iscritto il: 19 luglio 2015, 19:53
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro da poco pure navale!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Franco
Contatta:

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da franco1964 »

Io non c'ero a Verona per cui ti seguirò con interesse, avendo anch'io la stessa scatola pronta per il montaggio!
E qui di "spilloni" Lovers ce ne sono parecchi...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da fearless »

Quoto Franco... dato che ne ho due in magazzino, prendo spunti... ma davvero è così liscio l'abitacolo?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da cotton77 »

Ciao di nuovo a tutti.....
Ma sulle consolle laterali hai usato le decal?
No, sono le fotoincisioni Eduard.....
.. ma davvero è così liscio l'abitacolo?
Purtroppo non è molto curato...tuttavia il dettaglio di console e del cruscotto è sempre buono in stile hasegawa.....tanto da far ritenere.....a mio avviso.....le fotoincisioni un pò superflue.
Sempre a mio avviso si ottiene comunque un buon risultato limitandosi ad acquistare i seggiolini dell'AIRES, corredati dalle loro foincisioni per maniglie e cinture, fare il dovuto trapianto di poggiatesta utilizzando quelli del kit (i seggiolini AIRES sono infatti per esemplare tedesco) e poi tenere il dettaglio del kit fondendoci sopra le decals del cockpit.

procedendo, ho iniziato a preparare il modello per la verniciatura mascherando il cockpit con i soliti pezzetti di carta igienica inumiditi e maskol:

ImmagineTF-104 (18) by Gianluca Cottone, su Flickr

....ho poi cercato di smorzare il rivettaggio con il Mr Surfacer

ImmagineTF-104 (19) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (20) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (23) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (24) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (25) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (26) by Gianluca Cottone, su Flickr

ho steso una mano di grigio Tamiya per vedere gli eventuali errori di stuccatura ed intervenire prima della verniciatura

...per poi passare al "pre-shading"

ImmagineTF-104 (27) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (28) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (29) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (30) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (31) by Gianluca Cottone, su Flickr
Immagine
Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da Madd 22 »

Ahhh ecco di chi era il 104 in vetrina a Verona (notato dalle foto).
Con le foto me lo gustero meglio
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da Poli 19 »

molto interessante il Wip Gianluca...attendo aggiornamenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
cotton77
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 239
Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
Nome: Gianluca
Località: Villafranca di Verona

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da cotton77 »

....Riecchice!!!....... :-banana .....eravamo rimasti al pre-shading........e ora iniziano le velature di colore Gunze.....mi pare di ricordare di non aver usato come da istruzioni l'H 308.....bensì l'H 307 (FS 36320)

ImmagineTF-104 (32) by Gianluca Cottone, su Flickr

...colore molto molto diluito e sovrapposizione di più mani successive......

ImmagineTF-104 (33) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (34) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (35) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (36) by Gianluca Cottone, su Flickr

.....finchè ho attendevo l'asciugatura completa mi sono dato ai seggiolini.....niente cinture fotoincise nel set Eduard a differenza di quello previsto per il monoposto......

ImmagineTF-104 (37) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (38) by Gianluca Cottone, su Flickr

....tornando al resto

ImmagineTF-104 (39) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (40) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (41) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (42) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (43) by Gianluca Cottone, su Flickr

ImmagineTF-104 (44) by Gianluca Cottone, su Flickr
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da pitchup »

Ciao
Uh che bello!! Mi piace come gestisci il preshading e le successive velature,
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: TF 104 G - M Hasegawa (1:48)

Messaggio da Poli 19 »

molto ben fatta questa fase di verniciatura!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”