Hai affrontato in maniera impeccabile tante sfide dimostrando di saper gestire egregiamente tutte le fasi di questo progetto.

Moderatore: Madd 22






 
 

 https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
SPILLONEFOREVER ha scritto:Un modello di cui essere davvero orgogliosi Mattia.
Hai affrontato in maniera impeccabile tante sfide dimostrando di saper gestire egregiamente tutte le fasi di questo progetto.
 
 ta152h ha scritto:Non posso che farti i miei complimenti e unirmi a quelli dei colleghi...
Un ottimo modello sia come realizzazione e anche x la scelta del soggetto ,molto bello
in grigio anziché tutto nero.
Ciao Luca
 si il grigio ripaga la scelta, non a caso hanno fatto prima "50 sfumature di grigio" che "50 sfumature di nero"
 si il grigio ripaga la scelta, non a caso hanno fatto prima "50 sfumature di grigio" che "50 sfumature di nero"   
   
   
 ahahahah ti stavo aspettando, ma tanto lo sooooooo che ti piace e che non lo vuoi ammettereArgo2003 ha scritto:Fino ad adesso ho scherzato facendoti i complimenti solo per il trattorino, ora che è finito tutto posso tornare serio...
È bello tutto, basetta, trattore, estintore, anche i particolari come i cavi
Con un bell' aereo sopra sarebbe una scenetta da primo premio!!! ]
 
  
   dai devo riconquistarmi la tua approvazione con un bell'aereo italiano o tedesco della seconda guerra mondiale (che paraculo che sono..
 dai devo riconquistarmi la tua approvazione con un bell'aereo italiano o tedesco della seconda guerra mondiale (che paraculo che sono..    )
 ) 
  
 





 
  
 




 
   
  














 
 




Grazie Vincenzo! Si l'ho scelto perchè non l'avevo mai visto fattoCox-One ha scritto:Un 117 davvero originale e poco visto. Ottimo lavoro
 
 Ciao Alfredo, ma noooo senza invidia, si può ripetere benissimo ma consiglio il Tamiya in 48 che in confronto è una passeggiata di salute! Un giorno anche quello sarà mio ehehehpensionato ha scritto:Meraviglioso. Invidia allo stato puro
 
 Rickywh ha scritto:...quindi lo porti in fiera giusto?
Molto bravo, davvero
ciao,
Ricky
 ma tanto i modelli si trasportano prima o poi ihih
  ma tanto i modelli si trasportano prima o poi ihihStarfighter84 ha scritto:Finalmente finito Mattì! ben studiato... ben calibrato... bel colpo d'occhio... hai fatto un bel lavoro, anche con gli accessori del diorama. Continua così... mi raccomando!
P.S. l'unica cosa che stona un pò sono i flaperon... le fessure rispetto all'ala sono un pò fuori scala. Comunque i complimenti restano!
 per quel che riguarda gli elevoni concordo sul fatto che potevano sicuramente venire meglio, ma mi son dovuto fermare a un certo punto quando assottigliavo il bordo di uscita perchè rischiavo di combinare un casino mangiando troppa plastica all'interno, considera che le ali sono già "chiavicose" di loro e assottigliandole soprattutto all'estremità si curvano. Dai dai che lo vedrai dal vivo, per fortuna la scala ridotta non enfatizza troppo questo gap!
 per quel che riguarda gli elevoni concordo sul fatto che potevano sicuramente venire meglio, ma mi son dovuto fermare a un certo punto quando assottigliavo il bordo di uscita perchè rischiavo di combinare un casino mangiando troppa plastica all'interno, considera che le ali sono già "chiavicose" di loro e assottigliandole soprattutto all'estremità si curvano. Dai dai che lo vedrai dal vivo, per fortuna la scala ridotta non enfatizza troppo questo gap!   
   
 Grazie Jack troppo buonoJacopo ha scritto:Matty che dire.. bellissimo anche quello senza basetta e senza i riquadri neri.... forse ti è venuto meglio di quello imbasettato
 
  
  
 