Albatros D.V - Eduard 1/48 - finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48

Messaggio da ROGER »

matteo44 ha scritto:
ROGER ha scritto:Nel visionare la documentazione ho notato che Eduard non prevede il serbatoio della benza che era posto dietro al motore, per cui ne ho fatto uno in plasticard e aggiunto al suo posto...
E poi vai in giro dicendo:
"Sono un modellista pigro..."
"Se è dentro o sotto e non si vede... chissenefrega"
"Io faccio il minimo indispensabile..."

E poi ci sfoggi ste chicce.... sei MITICO Roger!!
ROGER ha scritto:...Mi sembra abbastanza affollato che dite?
Stupendo! :thumbup:
Ciò! Mi è toccato farlo per riempire quel buco che si vedrebbe se non monto l'ala superiore...stai certo che altrimenti non avrei rifatto il serbatoio. Che seppur sembri na cavolata, mi ha portato via na mezzoretta di lavoro :shock:
Mi fà piacere che ti "piaicce" ;)
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare pit Ruggè :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggi
Devo dire che l'abitacolo dà una sensazione davvero di antico!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
ROGER

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da ROGER »

Jacopo ha scritto:Spettacolare pit Ruggè :-oook :-SBAV
Grazie Jacopo...
pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
Devo dire che l'abitacolo dà una sensazione davvero di antico!
saluti
Fantastico! Era la sensazione che volevo arrivasse :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da Poli 19 »

molto ben fatti questi interni di una volta!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Massimo

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da Massimo »

pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
Devo dire che l'abitacolo dà una sensazione davvero di antico!
saluti
si, è vero, ma è venuta fuori perchè l'autore si sta perdendo in chiacchiere e non produce!!! :-prrrr
Arbeiten!!!
ROGER

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da ROGER »

Massimo ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Ruggi
Devo dire che l'abitacolo dà una sensazione davvero di antico!
saluti
si, è vero, ma è venuta fuori perchè l'autore si sta perdendo in chiacchiere e non produce!!! :-prrrr
Arbeiten!!!
Sto studiando come fare l'effetto legno ciò! Ate per na roba fazila?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da Bonovox »

Che interni da urlo! :-000 :-000
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da ROGER »

Bonovox ha scritto:Che interni da urlo! :-000 :-000
Spero di fare anche gli esterni allo stesso modo...sperem!

Intanto il troncone di fusoliera è fatta!
Tagliate via le ali inferiori, i piani di coda mobili e il timone. Solo quest'ultimo verrà poi riposizionato in posizione mossa.
Ho steso una base di color Radome della Gunze e ho evidenziato i pannelli con il Tamiya Panel Liner marrone. Mossa seguente sarà verniciare il cofano metallico e tutte le componenti metalliche in fusoliera e sono tante :?
Immagine
Immagine

Ho anche deciso la livrea di questo soggetto, ma non la svelerò ancora :-prrrr
Volevo che il soggetto avesse una ogiva ammaccata e rovinata in seguito al danno subito in atterraggio, per cui ho provato a termoformarla.
Quella originale del kit è bella spessa come plastica e non renderebbe l'idea di metallo bastonato :-Figo per cui...
Sembra un fantasmino eheheh...
Immagine

ma sotto ecco il master, cioè l'ogiva originale...
Immagine

La cosa difficile non è stata questa...a quella di rifilarla via da lì :think:
Con una forbicina curva da unghie, limette e carta abrasiva, agendo piano piano, perchè la copia è venuta bella sottile, sono riuscito nell'impresa!
La cosa che mi ha lasciato un pò scemo è stato il momento sucessivo, dopo i sudori freddi del ritaglio, cioè provocare il danno da incidente contro il terreno :|
Con una pinzetta ho dato due botte sopra l'ogiva e la sua pieghevolezza mi ha dato questo risultato...poi vernicio e vediamo e effetto fà ;)
Immagine

Spero che Massimone sia contento che ho fatto qualcosa e non solo chiacchere :-prrrr
Massimo

Re: Albatros D.V - Eduard 1/48 - Agg. 10/02

Messaggio da Massimo »

ROGER ha scritto:
Tagliate via le ali inferiori, i piani di coda mobili e il timone. Solo quest'ultimo verrà poi riposizionato in posizione mossa.

Spero che Massimone sia contento che ho fatto qualcosa e non solo chiacchere :-prrrr
...Massimone non si è ancora ripreso dallo scioc!!! :o tegliate le ali inferiori....timone riposizionato... :-000 qui si screccia di brutto!!!...stai poco bene?...e i carrelli li fai?
Rispondi

Torna a “Under Construction”