Nicola
Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 30/08/2018)
Moderatore: Madd 22
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Ho ripassato tutto il WIP, c'è voluto un giorno (a più riprese ovvio), e devo dire che ć hai dato veramente dentro a modifiche. Spero che la fatica dia risultato e soprattutto soddisfazione a te. Continua così che vai alla grande. Un suggerimento per le coperture delle chiusure ali, io opterei per del nastro gelato che è morbido e assomiglia a quelle vere.
Nicola
Nicola




- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Bel lavoro Andrea, anche troppo! peccato che gran parte delle tubazioni e dei fili che hai aggiunto rimane in ombra... avrebbero meritato maggiore visibilità. 
Ho solo un dubbio sulla gomma che hai usato come supporto al nastro... ho paura che con gli anni possa sgretolarsi. Speriamo di no!
Ho solo un dubbio sulla gomma che hai usato come supporto al nastro... ho paura che con gli anni possa sgretolarsi. Speriamo di no!
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
ammazza che lavori... come dice Valerio, peccato che poi si vedano poco...

- andrewb80
- Knight User

- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: RE: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Grazie a tutti per l'incoraggiamento!
Date sempre molta spinta!
La gommapiuma dovrebbe servire per isolare i tubi dell'acqua calda, quindi spero sia fatta per reggere a lungo... In ogni caso, con le ali rimuovibili, i pannelli mobili smontabili (non li fisserò, ma farò in modo di poterli tenere sollevati o chiusi) uniti al fatto che le gomme non saranno verniciate, non dovrebbe essere troppo complicato fare opere di manutenzione anche a modello finito
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Date sempre molta spinta!
Avevo preso in considerazione anche il nastro telato, l'unica cosa che mi ha frenato è stato il fatto che il telato ha una trama a linee orizzontali e verticali anziché a linee verticali.ponisch ha scritto:Un suggerimento per le coperture delle chiusure ali, io opterei per del nastro gelato che è morbido e assomiglia a quelle vere.
Nicola
(immagine inserita a scopo di discussione. Fonte: www.decariashop.com)Starfighter84 ha scritto:Ho solo un dubbio sulla gomma che hai usato come supporto al nastro... ho paura che con gli anni possa sgretolarsi. Speriamo di no!
La gommapiuma dovrebbe servire per isolare i tubi dell'acqua calda, quindi spero sia fatta per reggere a lungo... In ogni caso, con le ali rimuovibili, i pannelli mobili smontabili (non li fisserò, ma farò in modo di poterli tenere sollevati o chiusi) uniti al fatto che le gomme non saranno verniciate, non dovrebbe essere troppo complicato fare opere di manutenzione anche a modello finito
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
-
ROGER
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Questo wip me lo era davvero perso durante la mia assenza...da brivido!!!
Per le smodate dimensioni del soggetto, per la tua abilità creativa nel ricreare particolari anche poi poco visibili a modello ultimato, per le dimensioni del soggetto e ancora per le dimensioni
Complimenti dal Roger
Per le smodate dimensioni del soggetto, per la tua abilità creativa nel ricreare particolari anche poi poco visibili a modello ultimato, per le dimensioni del soggetto e ancora per le dimensioni
Complimenti dal Roger
-
Massimo
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
E delle dimensioni del soggetto che ne pensi?ROGER ha scritto:Questo wip me lo era davvero perso durante la mia assenza...da brivido!!!
Per le smodate dimensioni del soggetto, per la tua abilità creativa nel ricreare particolari anche poi poco visibili a modello ultimato, per le dimensioni del soggetto e ancora per le dimensioni
Complimenti dal Roger
Il bestione continua ad essere arricchito con particolari da sogno!!!
Bravissimo!!!
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10016
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Tanto di cappello ; -)
-
ROGER
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 11/02/2017 14.45)
Che ne penso? Che ha delle dimensioni smodateMassimo ha scritto:E delle dimensioni del soggetto che ne pensi?ROGER ha scritto:Questo wip me lo era davvero perso durante la mia assenza...da brivido!!!
Per le smodate dimensioni del soggetto, per la tua abilità creativa nel ricreare particolari anche poi poco visibili a modello ultimato, per le dimensioni del soggetto e ancora per le dimensioni
Complimenti dal Roger![]()
Il bestione continua ad essere arricchito con particolari da sogno!!!
Bravissimo!!!
- andrewb80
- Knight User

- Messaggi: 744
- Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Riccione
Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)
Di nuovo grazie a tutti per il supporto!!
Come detto in precedenza, ho rifatto i cuscini della paratia mobile dell'ala destra, visto che c'era troppo spazio tra il cuscino ed il bordo superiore dell'ala, ora mi sembra molto più accettabile. anche se forse ancora ci sarebbe del lavoro da fare, sopratutto nel cuscino posteriore (quello più piccolo)

ho poi ricreato i due pannelli mobili che proteggono il vano di rotazione, quando le ali sono a freccia minima, essendo una parte visibile solo ad ali aperte, le ho rese rimovibili, in modo da levarle quando lascerò il modello con le ali chiuse, quindi ho incollato due fili di ferro che inserirò in due fori, in modo da fargli mantenere la posizione. Quelle piege nei fili, servono appunto per mantenere il pannello nella posizione giusta.
Questo sarà l'effetto



Infine, come anticipato, ho anche ricreato le griglie di protezione usando del tulle


Come detto in precedenza, ho rifatto i cuscini della paratia mobile dell'ala destra, visto che c'era troppo spazio tra il cuscino ed il bordo superiore dell'ala, ora mi sembra molto più accettabile. anche se forse ancora ci sarebbe del lavoro da fare, sopratutto nel cuscino posteriore (quello più piccolo)
ho poi ricreato i due pannelli mobili che proteggono il vano di rotazione, quando le ali sono a freccia minima, essendo una parte visibile solo ad ali aperte, le ho rese rimovibili, in modo da levarle quando lascerò il modello con le ali chiuse, quindi ho incollato due fili di ferro che inserirò in due fori, in modo da fargli mantenere la posizione. Quelle piege nei fili, servono appunto per mantenere il pannello nella posizione giusta.
Questo sarà l'effetto
Infine, come anticipato, ho anche ricreato le griglie di protezione usando del tulle
Ultima modifica di andrewb80 il 20 febbraio 2017, 11:09, modificato 2 volte in totale.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Re: Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 19/02/2017 20.45)
Ciao
Mamma mia che dettaglio, sembra vero... effetto assicurato!
saluti
Mamma mia che dettaglio, sembra vero... effetto assicurato!
saluti






























