Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Bonovox »

Molto bene fin qui. I due piccoli poggiatesta sono neri non la parte centrale ;)
http://www.ejectionsite.com/ejctpic/IA_1_ft.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Stefano,

un bel lavoro su quel sedile. :-oook

Se vuoi rifare le maniglie di espulsione prova ad usare due cavi sottili, uno verniciato di giallo e l'altro di nero. Li intrecci fino ad aver trovato la giusta distanza tra i due colori che devono rappresentare la maniglia e poi li applichi in sede. L'effetto è notevole. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie per il consiglio dell'intreccio nel prossimo sedile che farò ne terrò conto.

Per quel che riguarda i poggiatesta mi sono basato su un'altra foto, forse era sbagliata. Comunque su Google escono diverse versioni con poggiatesta di diverso colore, anche giallo.
Nel caso volessi rimediare senza rifare tutto come dovrei fare? Posso ricoprire il nero con il grigio o conviene fare altro?

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Bonovox »

ballaround ha scritto:....
Nel caso volessi rimediare senza rifare tutto come dovrei fare? Posso ricoprire il nero con il grigio o conviene fare altro?

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Se vuoi prendere come riferimento l'immagine postata nel link allora ripassa il grigio sopra il nero e correggi altrimenti se non sei convinto lascia tutto e vai avanti. Per le maniglie ottimo il suggerimento che ti hanno dato però attento che nelle scala 1/72 andare "fuori scala" è facile! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pankit »

Ciao Stefano,
buon lavoro per questo nuovo avvio di modellismo, mi sembra di rivedere me stesso alle prese con i primi 72 dopo 8 anni ihih, mi piace anche il soggetto che ho fatto subito una volta trovata la scatola, si monta una meraviglia stando attenti a qualche allineamento che magari è un pò grossolano!
Che dire, buon lavoro!!!

Un saluto

Mattia
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie Mattia. Per ora tutto ok con i montaggi. Vedremo quando si tratta di unire le due semi fusoliere...

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
matteo44

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da matteo44 »

Ottimi lavori Stefano... :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Nel caso delle maniglie giallo/nere o altri particolari neri puoi anche utilizzare pennarelli punta 0,1 staedtler...fai la base giallo opaco lasci asciugare e poi col pennarello fai le striscine.
Questi pennarelli a punta fine sono utilissimi: io ci faccio, o meglio, simulo, anche le "scrittine" o anche li uso per delimitare i contorni dei rilievi e creare ombre artificiali nette. Peccato solo non trovarli di altri colori.
Per il resto il problema del fuori scala, specie in scala 1/72, è sempre in agguato ma a volte, aumentare le dimensioni, ci sta per enfatizzare un particolare...l'importante è non esagerare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie per il consiglio, sicuramente con la penna è più agevole il lavoro

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Rispondi

Torna a “Under Construction”