Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Nel mentre che aspetto le 12 ore per l'ultima mano di alcuni particolari mi sono messo a sperimentare (maledetto me) e nonostante qualche casino con la colla, e qualche incertezza sono comunque riuscito ad ottenere quello che volevo. Aggiungere alcuni particolare delle condutture idrauliche dei carrelli. Rispetto ai vostri sono inguardabili ma per essere il primo modello sono soddisfatto.
PS: siate buoni con le critiche! :D

Immagine

Immagine
Stefano
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Poli 19 »

caro Stefano, direi che il risultato è ottimo. Forse come ti dicevo, per fasciare i cavi meglio trovare un nastro meno spesso...bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie, si ho usato il nastro Tamiya. L'ho tagliato io dello spessore ma forse è troppo. Però ho fatto già fatica a mettere questo!

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Poli 19 »

Stefano, non intendevo l'altezza della fascetta, bensì lo spessore della nastro stesso. Comunque bravo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: RE: Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Poli 19 ha scritto:Stefano, non intendevo l'altezza della fascetta, bensì lo spessore della nastro stesso. Comunque bravo!
Ah ok! Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Devo dire che hai posizionato i cavi di rame in maniera davvero ottima, bravo.
Per il resto con gli smalti 2 o 3 mani sono lò norma, ma se usi il colore molto diluito lo strato di pigmento rimane comunque abbastanza fino. Inoltre non preoccuparti delle incisioni perchè con i kit Airfix non corri rischi di affogare i dettagli. Gli unici problemi ti potranno venire se magari metterai mano ad un kit Fujimi o Hasegawa che hanno pannelli decisamente troppo fini.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

pitchup ha scritto:Ciao Stefano
Devo dire che hai posizionato i cavi di rame in maniera davvero ottima, bravo.
Per il resto con gli smalti 2 o 3 mani sono lò norma, ma se usi il colore molto diluito lo strato di pigmento rimane comunque abbastanza fino. Inoltre non preoccuparti delle incisioni perchè con i kit Airfix non corri rischi di affogare i dettagli. Gli unici problemi ti potranno venire se magari metterai mano ad un kit Fujimi o Hasegawa che hanno pannelli decisamente troppo fini.
saluti
Grazie!

PS: hai posta ;)
Stefano
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Piccolo aggiornamento. Ho terminato il sedile. Ho aggiunto qualche particolare come la leva del sistema eiettabile. Sono particolari minuscoli e sono ancora un po in difficoltà a lavorare su particolari di queste dimensioni. Comunque anche se non perfetti sono contento di come sono venuti.
Ultima modifica di ballaround il 5 febbraio 2017, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Stefano
Enrywar67

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

...vernicia anche le cinture e se puoi riprendi le bande nere sulle maniglie d'espulsione ... ;) :-oook
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

A verniciare le cinture ci ho pensato, proverò sperando di non fare casino. Le bande nere sono da perfezionare, ad occhio nudo sembrava ok, ma il mio obiettivo macro non perdona.

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Rispondi

Torna a “Under Construction”