Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Eccomi qui, finalmente! Ho ricevuto il mio primo Kit scelto grazie ai vostri preziosi consigli. Nel frattempo mi sono procurato anche la gran parte degli attrezzi e materiale indispensabile per cominciare. Anche se sono sicuro che nel durante mi accorgerò di aver bisogno di qualcos'altro.

La livrea scelta è quella della Navy. Essendo la prima esperienza e non avendo aerografo procederò per la totale verniciatura a pennello

Immagine

Immagine

Ho già dato un occhiata al kit (devo dire che i particolare sono davvero piccoli... :-GAZZ) ed alle istruzioni.
Come prima cosa le istruzioni dicono di partire con l'assemblaggio del seggiolino e successivamente delle varie parti che compongono il cockpit.

Ho letto che è meglio però, prima di iniziare, lavare il KIT in acqua e sapone per i piatti in modo da sgrassare e levare eventuali tracce siliconiche degli stampi, è corretto?

Questo, come molti di voi ormai sanno, è il mio primo kit in assoluto quindi mi piacerebbe essere seguito passo passo. :-V

Ringrazio in anticipo tutti quelli che avranno voglia e pazienza per guidarmi in questa nuova avventura!
Stefano
matteo44

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da matteo44 »

Bello lo skyhawk!
Approvo anche la decisione di farlo Navy :-oook
ballaround ha scritto:... prima di iniziare, lavare il KIT in acqua e sapone per i piatti in modo da sgrassare e levare eventuali tracce siliconiche degli stampi, è corretto?
Esatto... io lavo sempre le stampate prima di iniziare... verso un po di detersivo per piatti (Svelto) in una bacinella riempita con acqua tiepida.
Butto dentro le stampate e dopo un po, le lavo passando leggermente cono le dita sui pezzi più grossi... le "shakero" un altro po e infine le risciacquo sotto acqua corrente.

L'importante è che poi fai asciugare i pezzi all'aria... non asciugarli con un panno perchè rischi che si caricano elettrostaticamente attirando a loro un'infinità di polvere e pelucchi
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Ok grazie, fatto. Ora prossimo passo è montare il seggiolino... E poi conviene verniciarlo prima di incollarlo al resto del cockpit?

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Ti dico come di solito procedo io;
Vernicio la "vasca" incollo cloche, manette, cruscotto (se solidale alla vasca) ed accessori vari, poi vernicio anche la parte di fusoliera visibile dall' esterno, ed alla fine, prima di incollare la vasca metto il seggiolino.
(A volte, se è possibile, aspetto ancora finché il modello non è finito prima di metterlo).

[emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Domanda: la parte dove viene effettuato l'incollaggio non deve essere verniciata vero? Come procedete? Verniciate Comunque tutto e poi levate la vernice prima di incollarlo oppure evitate di verniciare subito la parte ?

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da errico »

La vernice viene "mangiata" dalla colla combinando un disastro. Evita di verniciare li sove incollerai. Altrimenti con un cotton ficco imbevuto di diluente pulisci e poi incolli.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Immagine
Immagine
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Ok immaginavo, grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Mi servirebbe sapere come ed in che parti diluire gli smalti humbrol per l'uso a pennello. Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Enrywar67

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

...dopo che hai girato bene bene (....almeno 2 minuti...) il colore fai una prova:intingi il pennello per 3/4 ...lo scarichi appena sul bordo del barattolino e su un pezzo di plastica ,anche l'interno dell'ala va bene,provi a pennellare....il pennello deve scorrere e non impuntarsi appiccicandosi...in questo caso 5/6 gocce di diluente rimescoli e riprovi.....metti il diluente col contagocce altrimenti rischi l'inondazione del barattolino con ovvi effetti negativi....
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Cioè dici di mettere il diluente direttamente nel barattolini? Pensavo che la diluizione si facesse in un altro contenitore. Tot gocce di vernice per tot gocce di diluente. Ok, quindi si va a tentativi

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Rispondi

Torna a “Under Construction”