Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
SPILLONEFOREVER

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Davvero un bel lavoro Girolamo :clap: è un peccato dover ricoprire quasi del tutto quelle pale di "legno" ;)

Devo ringraziarti anche per avermi tolto una curiosità che avevo da tempo su queste mascherine per simulare le venature. Sono davvero efficaci. Le ho già segnate nella lista della spesa.

Buona prosecuzione e buon lavoro :wave:
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da gmax »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro Girolamo :clap: è un peccato dover ricoprire quasi del tutto quelle pale di "legno" ;)

Devo ringraziarti anche per avermi tolto una curiosità che avevo da tempo su queste mascherine per simulare le venature. Sono davvero efficaci. Le ho già segnate nella lista della spesa.

Buona prosecuzione e buon lavoro :wave:
Vale la pena investire in hardware! Le avevo prese per fare un bi plano un Albratros DVa in 1/32 della Wingnuts
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

gmax ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro Girolamo :clap: è un peccato dover ricoprire quasi del tutto quelle pale di "legno" ;)

Devo ringraziarti anche per avermi tolto una curiosità che avevo da tempo su queste mascherine per simulare le venature. Sono davvero efficaci. Le ho già segnate nella lista della spesa.

Buona prosecuzione e buon lavoro :wave:
Vale la pena investire in hardware! Le avevo prese per fare un bi plano un Albratros DVa in 1/32 della Wingnuts
Ciao Girolamo,

Al di là dei complimenti per il risultato fin qui, mi hanno incuriosito le mascherine utilizzate per la realizzazione delle venature del legno: posso chiederti qualche info ulteriore (produttore, scale disponibili, dove si acquistano)?

Grazie in anticipo!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Girolamo!
l'effetto legno è spettacolare! come procederai in seguito sull' elica??

te lo chiedo perchè ho anch'io lo stesso kit...
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da gmax »

siderum_tenus ha scritto:
gmax ha scritto:
SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero un bel lavoro Girolamo :clap: è un peccato dover ricoprire quasi del tutto quelle pale di "legno" ;)

Devo ringraziarti anche per avermi tolto una curiosità che avevo da tempo su queste mascherine per simulare le venature. Sono davvero efficaci. Le ho già segnate nella lista della spesa.

Buona prosecuzione e buon lavoro :wave:
Vale la pena investire in hardware! Le avevo prese per fare un bi plano un Albratros DVa in 1/32 della Wingnuts
Ciao Girolamo,

Al di là dei complimenti per il risultato fin qui, mi hanno incuriosito le mascherine utilizzate per la realizzazione delle venature del legno: posso chiederti qualche info ulteriore (produttore, scale disponibili, dove si acquistano)?

Grazie in anticipo!
fabrizio79 ha scritto:Ciao Girolamo!
l'effetto legno è spettacolare! come procederai in seguito sull' elica??

te lo chiedo perchè ho anch'io lo stesso kit...

ciao
le mascherine sono della RB Production comprate qualche anno fa.
La parte metallica dell'elica, ovvero la fascia metallica a protezione del corpo, la simulerò picchiettando del colore metallico mediante una spugnetta.
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5153
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

grazie 1000!! :-D
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da gmax »

ciao
per chiudere il capitolo elica ecco gli aggiornamenti di questa sera:
ImmagineDSC_0069 by Girolamo lorusso, su Flickr
liquido della Ammo per il Chipping come detto prima applicato ad aerografo.
ImmagineDSC_0070 by Girolamo lorusso, su Flickr
un paio di mani leggerissime di nero opaco tamiya
ImmagineDSC_0071 by Girolamo lorusso, su Flickr
si bagna con un po' d'acqua e il prodotto sottostante reagisce. Con uno stuzzicadenti si fanno le scrostature in maniera casuale.
ImmagineDSC_0072 by Girolamo lorusso, su Flickr
con una spugnetta bagnata con il Vallejio Air Alluminio si fanno le scrostature sul bordo d'entrata
ImmagineDSC_0073 by Girolamo lorusso, su Flickr
ecco il risultato finale
ImmagineDSC_0074 by Girolamo lorusso, su Flickr
ora le tip con base bianca e poi giallo
ImmagineDSC_0075 by Girolamo lorusso, su Flickr
e alla fine sarà così
:-yahoo
cordiali saluti
Girolamo
Enrywar67

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

.....Giro...il metallo usato era ottone o rame...e non arrivava fino al mozzo...era solo un bordino di rinforzo del bordo d'entrata della pala.... ;)
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da gmax »

Enrywar67 ha scritto:.....Giro...il metallo usato era ottone o rame...e non arrivava fino al mozzo...era solo un bordino di rinforzo del bordo d'entrata della pala.... ;)
e che vuoi che sia ... metto a posto pure questo :-Figo
e forse è un bene che abbia messo sotto l'alluminio ,così l'ottone avrà una diversa luminosità
Ultima modifica di gmax il 14 gennaio 2017, 21:05, modificato 1 volta in totale.
cordiali saluti
Girolamo
Enrywar67

Re: Spitfire MK V - Tamiya 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

:-oook ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”