Ciao Aurelio... per adesso mi sono limitato a prendere solo quelli per la mimetica... ma visto come mi sono trovato, credo proprio che ne prenderò molti altri di questi coloriFreestyleAurelio ha scritto:Matteo ti consiglio anche gli altri RLM per la mimetica e gli interni che sono altrettanto spettacolari...
Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Moderatore: Starfighter84
-
matteo44
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
-
matteo44
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Ciao a tutti!
Dopo più di un mese dal mio ultimo aggiornamento
...
Posto le foto dei lavori che ho fatto...
Come vi dicevo, ho steso l'RLM02 Mr Paint
004 RLM02 by Matteo Zarantonello, su Flickr
005 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
006 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Il kit profipak include anche il set fotoincisioni per alcune migliorie... tra queste migliorie, c'è la possibilità di sostituire i pedali in plastica... purtroppo però lo spessore della fotoincisione è troppo fino... pertanto, armato di molta pazienza, ho forato il pezzo del kit e con due striscette di nastro kabuki ho simulato le cinghie
007 Pedali by Matteo Zarantonello, su Flickr
Sempre tramite fotoincisione, ho assemblato il cruscotto...
008 Cruscotto by Matteo Zarantonello, su Flickr
A differenza di altri kit, nell'Eduard gli scarichi devono essere attaccati al motore per restare in posizione, bisogna quindi obbligatoriamente inserire anche il motore all'interno del cofano. Attenzione che, come anche segnalato nelle istruzioni, bisogna carteggiare una porzione di plastica del motore per poter posizionare correttamente le cofanature...
009 Motore by Matteo Zarantonello, su Flickr
010 Motore by Matteo Zarantonello, su Flickr
Infine, ho dettagliato il cockpit (aggiungendo le cinture in fotoincisione e qualche levetta) e colorato alcuni particolari.
Qualche "pichettata" di argento qual e la per le scrostature, Lucido, Passaggio di colore ad olio per "insozzare" un pò il tutto e Trasparente opaco per sigillare il tutto...
011 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
012 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
013 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
014 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
Ora sto unendo le due semifusoliere... passaggio non facilissimo, ma con un po di pazienza si riesce a far combaciare per bene tutto...
Alla prossima
Dopo più di un mese dal mio ultimo aggiornamento
Posto le foto dei lavori che ho fatto...
Come vi dicevo, ho steso l'RLM02 Mr Paint
004 RLM02 by Matteo Zarantonello, su Flickr
005 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
006 Cockpit by Matteo Zarantonello, su FlickrIl kit profipak include anche il set fotoincisioni per alcune migliorie... tra queste migliorie, c'è la possibilità di sostituire i pedali in plastica... purtroppo però lo spessore della fotoincisione è troppo fino... pertanto, armato di molta pazienza, ho forato il pezzo del kit e con due striscette di nastro kabuki ho simulato le cinghie
007 Pedali by Matteo Zarantonello, su FlickrSempre tramite fotoincisione, ho assemblato il cruscotto...
008 Cruscotto by Matteo Zarantonello, su FlickrA differenza di altri kit, nell'Eduard gli scarichi devono essere attaccati al motore per restare in posizione, bisogna quindi obbligatoriamente inserire anche il motore all'interno del cofano. Attenzione che, come anche segnalato nelle istruzioni, bisogna carteggiare una porzione di plastica del motore per poter posizionare correttamente le cofanature...
009 Motore by Matteo Zarantonello, su Flickr
010 Motore by Matteo Zarantonello, su FlickrInfine, ho dettagliato il cockpit (aggiungendo le cinture in fotoincisione e qualche levetta) e colorato alcuni particolari.
Qualche "pichettata" di argento qual e la per le scrostature, Lucido, Passaggio di colore ad olio per "insozzare" un pò il tutto e Trasparente opaco per sigillare il tutto...
011 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
012 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
013 Cockpit by Matteo Zarantonello, su Flickr
014 Cockpit by Matteo Zarantonello, su FlickrOra sto unendo le due semifusoliere... passaggio non facilissimo, ma con un po di pazienza si riesce a far combaciare per bene tutto...
Alla prossima
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10022
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Piano, ma stai andando ..... ma con efficacia stai facendo un bel lavoro.
Ottimo davvero
Ottimo davvero
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17037
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Mattè... poco da dire... molto da ammirare! bravo



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Ottimo lavoro dell'ottimo Matteo 
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
-
matteo44
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Ciao a tutti!
Finalmente riesco ad aggiornare il WIP... purtroppo è passato un po di tempo dall'ultimo aggiornamento ma sono andato avanti e adesso il modello è pronto per la mimetica splinter...
Ma andiamo con ordine...
Dopo aver unito le semifusoliere, ho incollato i vetrini del windshield e quello dietro... incastri quasi perfetti... ho avuto alcune difficoltà nell'allineamento di quello dietro ma con un attimo di calma sono riuscito a posizionarlo nel migliore dei modi
015 Vetrini by Matteo Zarantonello, su Flickr
016 Vetrini by Matteo Zarantonello, su Flickr
Nel frattempo che la colla asciugava in modo da avere un solido incollaggio (ho sfruttato la capillarità della colla Tappo Verde) ho preso in mano l'aerografo e ho verniciato elica e ogiva...
017 Elica by Matteo Zarantonello, su Flickr
Sono poi passato all'incollaggio delle ali... Sono rimasto piacevolmente stupito dalla perfezione d'incastro. Complimenti davvero alla Eduard
018 Ali by Matteo Zarantonello, su Flickr
019 Ali by Matteo Zarantonello, su Flickr
L'unico punto un po problematico è la giunzione fra ala e la zona del radiatore sul muso... ma niente di che... un po di Attack e carta vetrata e il problema è risolto.
Dopo aver incollato il timone di coda ed i suoi supporti, è arrivato il momento della verniciatura.
Personalmente, non sono un amante del preshading (preferisco sfumare con il post) ma ho voluto provare a vedere cosa ne uscirà fuori e quindi...
Nero Tamiya XF-1 super diluito (80-20) e via... non sono andato volutamente preciso nelle pannellature di proposito per dare un po più di movimento e anzi, ho spruzzato del nero anche qua e la
020 Preshading by Matteo Zarantonello, su Flickr
021 Preshading by Matteo Zarantonello, su Flickr
Ho preso poi l'RLM65 della Mr Paint e ho iniziato a dare velature leggere con varie passate.
022 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su Flickr
023 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su Flickr
024 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su Flickr
Dopo aver aspettato un giorno in modo da essere sicuro che il colore fosse perfettamente asciutto... è sto il momento delle striature...
Ammetto di aver sudato freddo ed essere andato con moooolta calma ma... seguendo l'andamento del profilo, le ho riprodotte a mano libera...
Potevo di sicuro fare meglio, però come prima volta "free hand" mi posso ritenere soddisfatto.
025 Striature by Matteo Zarantonello, su Flickr
026 Striature by Matteo Zarantonello, su Flickr
Gli spazi senza striature che vedete, li ho lasciati così perchè in quei punti ci vanno le croci e il numero di carrozzella... anche questi saranno fatti tramite mascheratura...
Ora ho maschrato il modello per la verniciatura delle tip alari e poi per gli RLM della mimetica splinter.
A presto
Finalmente riesco ad aggiornare il WIP... purtroppo è passato un po di tempo dall'ultimo aggiornamento ma sono andato avanti e adesso il modello è pronto per la mimetica splinter...
Ma andiamo con ordine...
Dopo aver unito le semifusoliere, ho incollato i vetrini del windshield e quello dietro... incastri quasi perfetti... ho avuto alcune difficoltà nell'allineamento di quello dietro ma con un attimo di calma sono riuscito a posizionarlo nel migliore dei modi
015 Vetrini by Matteo Zarantonello, su Flickr
016 Vetrini by Matteo Zarantonello, su FlickrNel frattempo che la colla asciugava in modo da avere un solido incollaggio (ho sfruttato la capillarità della colla Tappo Verde) ho preso in mano l'aerografo e ho verniciato elica e ogiva...
017 Elica by Matteo Zarantonello, su FlickrSono poi passato all'incollaggio delle ali... Sono rimasto piacevolmente stupito dalla perfezione d'incastro. Complimenti davvero alla Eduard
018 Ali by Matteo Zarantonello, su Flickr
019 Ali by Matteo Zarantonello, su FlickrL'unico punto un po problematico è la giunzione fra ala e la zona del radiatore sul muso... ma niente di che... un po di Attack e carta vetrata e il problema è risolto.
Dopo aver incollato il timone di coda ed i suoi supporti, è arrivato il momento della verniciatura.
Personalmente, non sono un amante del preshading (preferisco sfumare con il post) ma ho voluto provare a vedere cosa ne uscirà fuori e quindi...
Nero Tamiya XF-1 super diluito (80-20) e via... non sono andato volutamente preciso nelle pannellature di proposito per dare un po più di movimento e anzi, ho spruzzato del nero anche qua e la
020 Preshading by Matteo Zarantonello, su Flickr
021 Preshading by Matteo Zarantonello, su FlickrHo preso poi l'RLM65 della Mr Paint e ho iniziato a dare velature leggere con varie passate.
022 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su Flickr
023 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su Flickr
024 Mim lat-inf by Matteo Zarantonello, su FlickrDopo aver aspettato un giorno in modo da essere sicuro che il colore fosse perfettamente asciutto... è sto il momento delle striature...
Ammetto di aver sudato freddo ed essere andato con moooolta calma ma... seguendo l'andamento del profilo, le ho riprodotte a mano libera...
Potevo di sicuro fare meglio, però come prima volta "free hand" mi posso ritenere soddisfatto.
025 Striature by Matteo Zarantonello, su Flickr
026 Striature by Matteo Zarantonello, su FlickrGli spazi senza striature che vedete, li ho lasciati così perchè in quei punti ci vanno le croci e il numero di carrozzella... anche questi saranno fatti tramite mascheratura...
Ora ho maschrato il modello per la verniciatura delle tip alari e poi per gli RLM della mimetica splinter.
A presto
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Matteo, Eduard avrà sicuramente fatto un buon lavoro ma io sono convinto che ci sia anche lo zampino del modellista.
L'elica è un po' in ombra nella foto, pale in RLM70, giusto?
L'elica è un po' in ombra nella foto, pale in RLM70, giusto?
-
matteo44
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
Grazie mille Davide... troppo buono...
Esatto, RLM 70 (Gunze H65)... sia le pale dell'elica che il supporto del mozzo /ogivadavmarx ha scritto:L'elica è un po' in ombra nella foto, pale in RLM70, giusto?
- Argo2003
- Padawan

- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Pizza Contest Veneto Bf-109 E4 1:48 Eduard
A me gustano mucho le striature! [emoji106]
Anche se le avrei fatte continue, senza interromperle sotto le insegne o i codici [emoji6]
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Anche se le avrei fatte continue, senza interromperle sotto le insegne o i codici [emoji6]
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]







