MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
ROGER

Re: Un

Messaggio da ROGER »

Ma quel finesse! Stai diventando un fine intenditore e realizzatore di italiche bellezze...mi congratulo!
Se mai mi ridiletterò con un macchi 202/5 sò già a chi rompere le uallere ;-)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47571
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Un

Messaggio da Starfighter84 »

Oltre al WIP una guida utilissima per chi vorrà cimentarsi in un 202 storicamente corretto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Un

Messaggio da davmarx »

Ottimo lavoro di ricerca, Ale, complimenti ammirati. :-oook :-oook
Attendo con impazienza i consigli per il lato sinistro. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Un

Messaggio da nannolo »

esemplare strano anzichenno'... non potevi non buttartici a capofitto ! :-oook
io cmq prendo ancora appunti per fare il mio 202...
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Un

Messaggio da noris64 »

:clap:
Bravo Alessandro, ottimo tutorial sul montaggio corretto di 202!!!!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2697
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Un

Messaggio da pankit »

Ottimo tutorial :) per gli inesperti come me soprattutto, bravo Alessandro!

Ti seguooooo
SPILLONEFOREVER

Re: Un

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Wip inserito nei segnalibri ;-)
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Un

Messaggio da Poli 19 »

bravo, anche io ti seguo!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26631
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Argo2003 ha scritto:... Chiedo scusa per l' immane pippotto, :-vergo :-coccio ma dato che nel w.i.p. diverse modifiche saranno dovute proprio dalla serie costruttiva, mi è parso utile spiegare il come il quando ed il perché!

Da adesso in poi sarà più plastica che storia, giuro!!!!
Ciao Alessandro,

non solamente non sei scusato ma al contrario sei invitato a riproporre in futuro l'esito delle ricerche e dei ragionamenti fatti per riprodurre un modello.
Siamo qui per confrontarci e crescere insieme, oltre che incontrarci, gozzovigliare e magnare a quattro palmenti. :lol: Se ci limitassimo a fare domande senza darci da fare personalmente per approfondire ed assemblare/verniciare quattro pezzetti di plastica magari conditi con qualche after market resteremmo sempre sulla linea di partenza.
Per me il modellista deve andare oltre, come hai fatto tu, e mettere a fattor comune le conoscenze acquisite, insomma fare della cultura, altrimenti perde tempo lui e lo fa perdere agli altri. Complimenti!
:-banana :-banana :-banana

Venendo al modello hai applicato le tue conoscenze alla vil plastica nobilitandola di conseguenza. Ottimo!
:-banana :-banana :-banana

Seguire i tuoi lavori è un piacere.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Un "colpo di Folgore!" Macchi C.202 1/48 Hasegawa

Messaggio da Argo2003 »

Massimo_04 ha scritto:Grazie per il "Master Modeler" :-) ti seguo con vero interesse, quanto prima ti offro una pinta con chiacchierata modellistica.

Inviato dal mio K00F utilizzando Tapatalk
Con piacere Massimo!
Jacopo ha scritto:non vedo l'ora di vedere le modifiche seguo come sempre interessato Ale, questo 202 è davvero bello. Strano ma bello :-oook :-oook :-oook
Non si poteva non rifare!
pankit ha scritto:Visti i soggetti (tu e l'aereo scelto :-prrrr ) e i mentori che hai sopra citato seguo con super interesse Alessandro, anche perchè ne ho un paio di 202 che custodisco gelosamente! Buon lavoro

Mattia
Ecco...mo di che me piaci!! Altro che cosi neri squadrettati!!![emoji38]
Starfighter84 ha scritto:Questo è il modellismo che mi piace... ricerca storica e conoscenza del soggetto che va oltre al "sentito dire". Bisogna studiare... perchè è la parte più bella del nostro hobby!
W i libri! abbasso il modellismo a "orecchio"!!!! [emoji106]
Però il modellismo ad orecchio da ampie soddisfazioni!!
fabrizio79 ha scritto:Cosi si fa!! grande Ale!! :-oook :-oook
Enrywar67 ha scritto:...che dire....giu' il cappello! ;) :-brindisi
[emoji106]
Folgore ha scritto:Appassionatissima ricerca storica... Bravo!

E hai anche messo in evidenza la mancanza totale di standard tra le aziende.. Ognuna con il suo verde anticorrosione, ognuna con il suo stile di fare mimetiche, ognuno a modo suo... Chissà quante erano le differenze di assemblaggio.. Magari anche tra i piloti c'era una sorta di preferenza, tipo "Oh no un aereo Breda"..!

Ciao e buone feste! :-brind
Beh, succedeva anche in altri lidi...
Coi 109 e gli Fw 190 ad esempio
Ed anche tra gli americani con i colori degli interni che cambiavano da fabbrica a fabbrica
Per non parlare dei Giapponesi!


ROGER ha scritto:Ma quel finesse! Stai diventando un fine intenditore e realizzatore di italiche bellezze...mi congratulo!
Se mai mi ridiletterò con un macchi 202/5 sò già a chi rompere le uallere ;-)
Io riporto solo quello che ha scritto chi è mooolto piu bravo di me, in ogni caso...a disposizione
davmarx ha scritto:Ottimo lavoro di ricerca, Ale, complimenti ammirati. :-oook :-oook
Attendo con impazienza i consigli per il lato sinistro. ;)
Pochi rispetto al dx, arrivano sotto!
nannolo ha scritto:esemplare strano anzichenno'... non potevi non buttartici a capofitto ! :-oook
io cmq prendo ancora appunti per fare il mio 202...
Scrivi scrivi...[emoji6]
noris64 ha scritto::clap:
Bravo Alessandro, ottimo tutorial sul montaggio corretto di 202!!!!
Grazie Rì
SPILLONEFOREVER ha scritto:Wip inserito nei segnalibri ;-)
[emoji6]
Poli 19 ha scritto:bravo, anche io ti seguo!
[emoji6]


Ultimi aggiornamenti, poi per un po di tempo dovrò lasciare il modello in stand-by...lo riprenderò non prima del prossimo anno...

Fusoliera lato sx
Stesso discorso delle bugne, poi andrà aggiunto uno sportellino sulla cofanatura inferiore, ne parlerò a tempo debito

Immagine

Anche qui va realizzato il tappo dei serbatoi alari

Piani di coda: il Kit fornisce quelli col "dentino" di compensazione adottato dalla VII Serie in poi e montati anche sulle precedenti per problemi di "flutting", sulla foto che ho postato si vede chiaramente il piano di coda dx tipo "early", quindi bisogna modificarli, stuccare e carteggiare il dentino, e reincidere la linea dritta [emoji51]
Immagine
Andrebbero anche eliminati e riposizionati gli attuatori, ma è una cosa che va al di là delle mie capacità! [emoji26]

Per adesso le modifiche si fermano qui
Sono quindi passato all' abitacolo, avevo intenzione di usare quello della scatola e dettagliarlo, ma siccome è venuto una chiavica, ho ripiegato su di un "cross kit" tra elementi in plastica e set in resina Jaguar
Immagine
Qui ho aggiunto solo l' asta comando pedaliera ed il tubo dell' ossigeno (che tanto sarà nascosto dal seggiolino) fatte con lo sprue stirato
Immagine
E qui solamente la cinghia della ruota del trim...sempre con lo sprue

A piu tardi con pavimento e cruscotto [emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Rispondi

Torna a “Under Construction”