Buongiorno ragazzi e intanto grazie a tutti...
A volte penso...ma chi me lo fa fare a perdere tempo in queste cose, ma non è tanto più bello e veloce staccare i pezzi dallo sprue, incollarli così come il kit te li offre e via?

Ma siccome appartengo a quella razza di modellisti che i CAXXI SUOI NON SE LI SA FARE ecco che per una strana forza aliena o per un non precisato campo extramegaultragravitazionale sono costretto a modificare...modificare...modificare...perchè se no la notte il pensiero mi mangia il cervello, mi vengono i brividi...le convulsioni...l'ansia (non quella da prestazione

) ...gli incubi...

Sarò malato?
Vabbè dai, vi aggiorno degli ultimi lavoretti...piccoli piccoli e rognosetti
Cominciamo dal pezzettino del vano del Vulcan. Potevo lasciarlo vuoto all'interno? No, ed ecco che con tre micro tubicini di sprue filato ho "simulato" le canne del cannone. Messi dentro, chiuso i due pezzettini, stuccatina e via.

Ma il lavoretto più rognoso è stato questo. Sapete cosè? Siiii...che ci siete arrivati
Potevo metterci quelle porcherie di prese d'aria che il kit ti da?
Ecco quello che ho fatto usando un foglio d'alluminio reperibile in tutte le cartolerie.

Una volta incollate ho pareggiato tutto con uno strato di ciano quindi carteggiato ed il risultato è stato quello voluto.
Bene boys...al prossimo aggiornamento sistemo i carrellini con dettagli vari, incollo i vetrini (anteriore e centrale con dettaglio interno)e direi di mettere in moto il compressore
Grazie
