info primer
Moderatore: FreestyleAurelio
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
info primer
Ciao ragazzi, volevo un chiarimento riguardo l'uso del primer, sperando sia la sezione corretta altrimenti mi scuso..
In molti vostri post di lavori, scrivete che prima applicate il primer,ti qualsiasi marcatura, e poi carteggiate,perché la carteggiatura del primer? E obbligatoria?
In molti vostri post di lavori, scrivete che prima applicate il primer,ti qualsiasi marcatura, e poi carteggiate,perché la carteggiatura del primer? E obbligatoria?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: info primer
Per essere precisi .... fatto montaggio, stuccatura e relative carreggiate, si passa il primer.
Il primer oltre a essere un fondo ideale per la successiva verniciatura, permette anche di vedere se le stuccature e le carteggiature sono venute bene, e se non cosi fosse, ricarteggiare per rifinire.
Il primer oltre a essere un fondo ideale per la successiva verniciatura, permette anche di vedere se le stuccature e le carteggiature sono venute bene, e se non cosi fosse, ricarteggiare per rifinire.
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: info primer
Ok...altra domanda a modello verniciato se uso la cera x pavimenti x lucidare, x poter fare le varie pannellature lavaggi ecc. ..dopo x farlo tornare opaco si usa un trasparente opaco tamiya o altra marca?
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: info primer
Sconsiglio una cosa del genere.
Lucidare va bene, ma con lucido classico acrilico per modellismo. .... la marca la scegli tu.
I lavaggi successivi, con olii o smalti diluiti con la ragia, faranno il loro lavoro.
La cera per pavimenti (livax 20 è consigliata) per i trasparenti.
Lucidare va bene, ma con lucido classico acrilico per modellismo. .... la marca la scegli tu.
I lavaggi successivi, con olii o smalti diluiti con la ragia, faranno il loro lavoro.
La cera per pavimenti (livax 20 è consigliata) per i trasparenti.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: info primer
Esatto ciò che dice Vincenzo.
Io ti consiglio il Mr. Surface 1000 della Gunze. I primer Vallejo o all'acqua evitali come la peste perchè si spellano se li carteggi.
Evita le cere per lucidare la superfice de modello. Usa un buon lucido come l'X-22 Tamiya.
Per ripristinare l'opacità devi usare un trasparente opaco di buona qualità. Io ti suggerisco l'opaco della Gunze; il tamiya ha poco potere opacizzante.
Diluisci sempre i trasparenti al 70% con diluente appropriato e spruzza a 0,6 bar per evitare aloni bianchi.
Io ti consiglio il Mr. Surface 1000 della Gunze. I primer Vallejo o all'acqua evitali come la peste perchè si spellano se li carteggi.
Evita le cere per lucidare la superfice de modello. Usa un buon lucido come l'X-22 Tamiya.
Per ripristinare l'opacità devi usare un trasparente opaco di buona qualità. Io ti suggerisco l'opaco della Gunze; il tamiya ha poco potere opacizzante.
Diluisci sempre i trasparenti al 70% con diluente appropriato e spruzza a 0,6 bar per evitare aloni bianchi.
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: info primer
Ok grazie ragazzi
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: info primer
La carteggiatura non è obbligatoria... ma è utile per rendere le superfici del modello ancora più lisce (in particolare se utilizzi il Mr. Surfacer come suggerito da Aurelio). Se il modello è liscio i successivi colori della mimetica aderiranno ad una superficie già bella compatta.... e se diluiti bene saranno, a loro volta, ben lisci. Di conseguenza avrai bisogno di una quantità minore di trasparente lucido per glassare il modello.... preservando le pannellature e risparmiando materiale.elienzo ha scritto:e poi carteggiate,perché la carteggiatura del primer? E obbligatoria?
Insomma... i vantaggi sono molteplici!
- elienzo
- Super Extreme User
- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: info primer
Ok grazie