Fasce di coda
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Torino
Fasce di coda
Ciao a tutti, scusate la domanda probabilmente stupida: devo realizzare la tipica fascia gialla su uno Stuka, secondo voi è più corretto, anche dal punto di vista "filologico", dipingere una zona in giallo, mascherare e poi dipingere la mimetica oppure dipingere la fascia direttamente sulla la mimetica visto che (penso) queste fasce venivano dipinte in un secondo momento sulla livrea originale?
Ciao!
Antonio
Antonio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fasce di coda
Ciao Antonio
Il tuo ragionamento è giusto. Più che altro però il problema modellistico sta nel fatto che, tenendo del colore della fascia, gialla, colore già di per sè poco coprente, e che il fondo sarà abbastanza scuro (Stuka) dovrai necessariamente dare più mani di vernice per avere una buona copertura convincente (meglio anche dare una base bianca prima del giallo).
Mascherando con lo scotch e sovrapponendo più mani di vernice sulla mimetica già dipinta rischi che il bordo della fascia sia molto spesso e faccia "scalino".
saluti
Il tuo ragionamento è giusto. Più che altro però il problema modellistico sta nel fatto che, tenendo del colore della fascia, gialla, colore già di per sè poco coprente, e che il fondo sarà abbastanza scuro (Stuka) dovrai necessariamente dare più mani di vernice per avere una buona copertura convincente (meglio anche dare una base bianca prima del giallo).
Mascherando con lo scotch e sovrapponendo più mani di vernice sulla mimetica già dipinta rischi che il bordo della fascia sia molto spesso e faccia "scalino".
saluti
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Torino
Re: Fasce di coda
Mi chiedevo appunto se fosse corretto lasciare trasparire gli stacchi della mimetica dalla fascia...
Ciao!
Antonio
Antonio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fasce di coda
Ciao Gianni
Direi che in scala l'effetto è molto molto antiestetico, dal vero sicuramente un bordino minimo si formerebbe (ma neanche tanto) ma poi, rapportando il tutto in scala, andremo fuori si parecchio come spessore. Poi, ripeto, il problema maggiore sta nel colore di fondo scuro, se fosse invece un colore chiaro anche io farei la fascia dopo.
saluti
Direi che in scala l'effetto è molto molto antiestetico, dal vero sicuramente un bordino minimo si formerebbe (ma neanche tanto) ma poi, rapportando il tutto in scala, andremo fuori si parecchio come spessore. Poi, ripeto, il problema maggiore sta nel colore di fondo scuro, se fosse invece un colore chiaro anche io farei la fascia dopo.
saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Fasce di coda
D'accordissimo con Max.. 
Il bianco come primer sotto al giallo io lo uso in ogni caso..è una sicurezza...in più,ti consiglio di diluire i colori (se usi acrilici gunze o tamiya) con il Laquer Thinner detto comunemente tappo giallo appunto per i colore del suo tappo,oppure con il diluente Nitro..meno costoso ma piu nocivo..il colore asciughera prima ed è piu facile non ottenere quel fastidioso scalino,visto che farai un numero inferiore di passate. Io di solito dopo il bianco,passo 2 mani di giallo ben diluito..ed è tutto apposto

Il bianco come primer sotto al giallo io lo uso in ogni caso..è una sicurezza...in più,ti consiglio di diluire i colori (se usi acrilici gunze o tamiya) con il Laquer Thinner detto comunemente tappo giallo appunto per i colore del suo tappo,oppure con il diluente Nitro..meno costoso ma piu nocivo..il colore asciughera prima ed è piu facile non ottenere quel fastidioso scalino,visto che farai un numero inferiore di passate. Io di solito dopo il bianco,passo 2 mani di giallo ben diluito..ed è tutto apposto

Re: Fasce di coda
Io ti consiglio di dare il giallo prima , e il fondo rosa chiaro ,il giallo risultera' caldo .
Ciao.
Ciao.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47480
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Fasce di coda
Il giallo è un colore poco coprente e abbastanza "fastidioso" da stendere.... anche io ti consiglierei di stenderlo prima della mimetica e, quando ben asciutto, mascherarlo. Quoto il consiglio del bianco come base... o rosa.... obbligatorio, direi!
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Fasce di coda
Io lo do direttamente sopra il primer, dopo aver fatto il preshading ...... con il classico grigio chiaro del primer, a mio parere, ci può stare.
Certo che l'uso del rosa aiuta molto ad aver un colore pieno e caldo.
Certo che l'uso del rosa aiuta molto ad aver un colore pieno e caldo.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18 ottobre 2015, 11:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Torino
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Novara
Re: Fasce di coda
Condivido!pitchup ha scritto:Ciao Antonio
Il tuo ragionamento è giusto. Più che altro però il problema modellistico sta nel fatto che, tenendo del colore della fascia, gialla, colore già di per sè poco coprente, e che il fondo sarà abbastanza scuro (Stuka) dovrai necessariamente dare più mani di vernice per avere una buona copertura convincente (meglio anche dare una base bianca prima del giallo).
Mascherando con lo scotch e sovrapponendo più mani di vernice sulla mimetica già dipinta rischi che il bordo della fascia sia molto spesso e faccia "scalino".
saluti
E poi creare una base bianca,dara' piu' luminosita' al giallo finale
