Buon lavoro Aurelio
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # The End
Moderatore: Madd 22
-
matteo44
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Ho preso pure io sto kit e già dalle stampate si vede che è un signor kit!
Buon lavoro Aurelio
Buon lavoro Aurelio
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
È una delle poche scatole in 48 che possiedo... vedrò di imparare qualcosa di buono 
ciao,
Ricky
ciao,
Ricky
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
ciao Aurelio, mi fa davvero piacere rivederti all' opera!
bel soggetto in cantiere...gli ultimi stampi Eduard sono semplicemente stupendi, sono talmente belli anche sulle stampate che quasi dispiace montarli...
bel soggetto in cantiere...gli ultimi stampi Eduard sono semplicemente stupendi, sono talmente belli anche sulle stampate che quasi dispiace montarli...
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47818
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Menomale che sei già pronto col prossimo! però... non trascurare il fantasma ellenico...!
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
-
MORO21
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Vai Aurelio che già ho messo in tavolo carta e penna....
Gigi
Gigi
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12549
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Il montaggio del kit inizia dal cockpit.
I pezzi a disposizione hanno una bella fattura e anche le paratie laterali hanno un bel dettaglio già da scatola. Nella versione profipack troviamo pochi particolari in fotoincisione che arricchiscono queste zone...a dire il vero non si son sprecati molto nel rendere realmente fruibile la lastra fotoincisa inclusa nel kit, se non fosse per il quadro strumenti, le pedaliere e le cinture.
Ho iniziato preparando un bozzetto delle zone da dettagliare così da avere più chiaro in mente il da farsi per creare più realismo nel cockpit . E' una prassi che ormai è diventata per me routine lì dove i dettagli tendono ad affollarsi.


Usando del plasticard di varie misure e spessori e del filo in stagno da 0,3 e 0,2 ho aggiunto i dettagli mancanti.




Il regolatore d'ossigeno è stampato male, io ho provveduto a sistemarlo dividendo le due parti per disporle nella corretta posizione che vedete in foto

Oltre le due paratie laterali di fusoliera che formano il cockpit c'è anche il pianale al quale ho aggiunto del dettaglio con fili in stagno da 0,2 oltre le parti in P.E.

La catena di collegamento proviene dalla lastrina fotoincisa inclusa nel set. Il dettaglio della plastica è accettabile se consideriamo che il grosso del cockpit di un BF-109 G6 è ben riprodotto.


Nella versione profipack mi sarei aspettato che i due volantini fossero anche loro fotoincisi e invece no, la riproduzione di questi è in plastica di ottima fattura anche se un pò spessa.

Per ovviare a ciò ho limato l'eccesso di spessore dal lato "cieco" di entrambi i volantini.


Una volta poggiato sulla paratia laterale anche il pianale, il senso di affollamento è decisamente più credibile.

Dalle P.E fornite nella scatola, ho provveduto a "rubare" tutte le fibbie delle cinghie di ritenzione con l'aiuto di forbicine ben affilate, stando attento a non deformarle.

Alla fine questo è quello che rimane come scarto delle cinghie in metallo.

Le preziose fibbie andranno messe da parte per essere sistemate alla stessa maniera su quelle che ho ricostruito con strip di nastro tamiya


Per ora è tutto.
Ciauz
I pezzi a disposizione hanno una bella fattura e anche le paratie laterali hanno un bel dettaglio già da scatola. Nella versione profipack troviamo pochi particolari in fotoincisione che arricchiscono queste zone...a dire il vero non si son sprecati molto nel rendere realmente fruibile la lastra fotoincisa inclusa nel kit, se non fosse per il quadro strumenti, le pedaliere e le cinture.
Ho iniziato preparando un bozzetto delle zone da dettagliare così da avere più chiaro in mente il da farsi per creare più realismo nel cockpit . E' una prassi che ormai è diventata per me routine lì dove i dettagli tendono ad affollarsi.


Usando del plasticard di varie misure e spessori e del filo in stagno da 0,3 e 0,2 ho aggiunto i dettagli mancanti.




Il regolatore d'ossigeno è stampato male, io ho provveduto a sistemarlo dividendo le due parti per disporle nella corretta posizione che vedete in foto

Oltre le due paratie laterali di fusoliera che formano il cockpit c'è anche il pianale al quale ho aggiunto del dettaglio con fili in stagno da 0,2 oltre le parti in P.E.

La catena di collegamento proviene dalla lastrina fotoincisa inclusa nel set. Il dettaglio della plastica è accettabile se consideriamo che il grosso del cockpit di un BF-109 G6 è ben riprodotto.


Nella versione profipack mi sarei aspettato che i due volantini fossero anche loro fotoincisi e invece no, la riproduzione di questi è in plastica di ottima fattura anche se un pò spessa.

Per ovviare a ciò ho limato l'eccesso di spessore dal lato "cieco" di entrambi i volantini.


Una volta poggiato sulla paratia laterale anche il pianale, il senso di affollamento è decisamente più credibile.

Dalle P.E fornite nella scatola, ho provveduto a "rubare" tutte le fibbie delle cinghie di ritenzione con l'aiuto di forbicine ben affilate, stando attento a non deformarle.

Alla fine questo è quello che rimane come scarto delle cinghie in metallo.

Le preziose fibbie andranno messe da parte per essere sistemate alla stessa maniera su quelle che ho ricostruito con strip di nastro tamiya


Per ora è tutto.
Ciauz
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35556
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Ciao Aurelio
Ottimi particolari molto preziosi! Una bella botta di RLM 66 ora mi raccomando!
saluti
Ottimi particolari molto preziosi! Una bella botta di RLM 66 ora mi raccomando!
saluti
- Biscottino73
- Jedi Master

- Messaggi: 4890
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Ehhhhhh..... esagerato
, quanti bei lavoretti ...e pure i disegni!!
ciao ciao
luca
ciao ciao
luca
- gmax
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, ecc...
- scratch builder: si
- Club/Associazione: G.M.T./ACMT
- Nome: Girolamo
- Località: Aldeno Trento
- Contatta:
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Aurelio, stai facendo un lavoro ottimo , anzi strepitoso.
Mi ricordi me stesso, quando ho cominciato. Disegnavo tutto come stai facendo tu ora. Ora non ne ho più voglia e tempo ...
Non lo metto in dubbio sarà un eccellente modello!
Mi ricordi me stesso, quando ho cominciato. Disegnavo tutto come stai facendo tu ora. Ora non ne ho più voglia e tempo ...
Non lo metto in dubbio sarà un eccellente modello!
cordiali saluti
Girolamo
Girolamo
-
ROGER
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late
Urcazza miseria boia!!! Mo ci hai messo una bella farcitura di cavetti e con una precisione fastidiosa 
Sei il mio mito Aurelio
però io continuo a fare ammmodo mio in semplictà
Tanti cari saluti dal Roger
Sei il mio mito Aurelio
Tanti cari saluti dal Roger

































