Buongiorno a tutti
Il LIC (lavoro in corso) si conclude qua, perchè è finito

... non sono una miniera di informazioni lo so', a mia scusante è che faccio da scatola: costruisco e coloro. Basta.
Su “questo” l'unica concessione sono state le decal autoprodotte e le cinture -di carta- al seggiolino.
Colorazione effettuata con le bombolette del brico, stavolta ne ho usata una -oro- che avevo utilizzato a Natale per delle decorazioni: va benissimo!
Avevo pensato anche di convertirlo in una Cadillac, ma poi la “cosa” superava le mie capacità tecniche...

ma ci sto “lavorando”...
Eccolo...!
Ringrazio per i consigli sul “problema” disintegrazione decal. Il prodotto Microscale lo conoscevo ma non l'ho mai provato, comunque il trasparente lucido ha funzionato benissimo.
Da ora in avanti su tutte le decal che mi autoprodurrò seguirò la stessa procedura e cioè:
- spruzzata di trasparente lucido sul foglio decal “vergine”,
- stampa delle decal,
- altra spruzzata protettiva di trasparente lucido.
Così si elimina anche ogni traccia di silvering. Naturalmente il modello, prima, l'avevo trattato con la Future.
Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.
Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...
Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.